1061 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?L’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE E IL SUO GIARDINOPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29595

LA CHIESA: COME ABITARE LA STORIA?

Estratto dell'incontro del 10 agosto 2012"LA RISCOPERTA DELLA STORIA COME LUOGO TEOLOGICO" di P. GREGORIO BATTAGLIA, tenuto nell'ambito della settimana di Spiritualità della FRATERNITA' CARMELITANA DI POZZO DI GOTTO "DA UNA CHIESA TRIONFANTEAD UNA CHIESA MENDICANTE A 50 anni dal Concilio Vaticano II"

Visita: www.quellidellavia.it

Racconti di gente giusta - di e con Saverio Tommasi

Spettacolo di fatti, memorie e civiltà. Appunti partigiani, taccuini di guerra.Scritto diretto e interpretato da Saverio Tommasi dopo una lunga fase di indagine sui territori con interviste, letture, richieste di racconti, memorie dissepolte.

Visita: www.saveriotommasi.it

Le interviste possibili - Giulietto Chiesa

L'11 gennaio 2008 in occasione di un convegno tenutosi a FERMO (AP), Giulietto Chiesa risponde ad alcune domande a proposito di signoraggio bancario,Europa7 ed il fenomeno delle telestreet in Italia. Per informazioni scrivete a: telestreeti3@libero.it Visita il sito: www.telestreeti3.it

Visita: www.telestreeti3.it

02)- Intervento di Don Giancarlo Perego

La mattinata conclusiva di Strada facendo II intende dare un ritorno del lavoro di approfondimento di una pluralità di tematiche fortemente interconnesse, toccate dai gruppi di lavoro nei giorni precedenti:
1. Il carcere: Non solo in riferimento ai temi maggioritari e prioritari dell'immigrazione e tossicodipendenza ma rispetto alla questione preliminare della giustizia e delle scelte selettive da parte di una politica penale.
2. La tossicodipendenza: Per quanto riguarda gli interventi dei servizi rispetto alla dipendenza patologica sia nei confronti ... continua

It's a Joke Son

1972 - Comedy
The first Eagle-Lion film stars Kenny Delmar as Senator Beauregard Claghorn, his -Allen's Alley- resident-character heard on Fred Allen's radio program. Claghorn was a blustery, one-man-Chamber-of-Commerce for all things Southern, who had no tolerence for anything north of the Mason-Dixon line, although he made allowances for South Philly. The character inspired the creation of one of the most popular of the Warners' cartoon characters, Foghorn Leghorn, who re-worked most of the originals material and style. The title of this movie is a stock ... continua

Chicago boys

Hace medio siglo la firma de un convenio universitario cambiaría el destino de un país entero. Eran mediados de los cincuenta, cuando Arnold Harberger, profesor de la Universidad de Chicago, aterrizaba en Santiago para enseñarle economía a los estudiantes de la Universidad Católica. Dos años después, un pequeño grupo de sus alumnos viajaba a Estados Unidos para atender las clases de Milton Friedman. Hoy cinco de ellos, Sergio de Castro, Ernesto Fontaine, Rolf Lüders, Carlos Massad y Ricardo French-Davis, dan a conocer detalles inéditos de una historia ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

La culpa es de Fidel

Julie Gavras. Francia - 2006 Anna es una niña parisina feliz con su estilo de vida acomodado y su vida de pequeña princesa, pero una decisión de sus padres conmueve su mundo. Basada en la novela Tutta colpa di Fidel de Domitila Calamai es una historia sobre las relaciones familiares, lo cotidiano, la familia como eje de solidaridad. Heredera de la mirada crítica y humanista de su padre, el enorme Constantin Costa-Gavras, la cineasta francesa trata con mirada fresca y muy personal los cambios sociales y políticos de los años 70.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Premio Ilaria Alpi 2012: Maurizio Torrealta

Maurizio Torrealta, presente al Premio nella sezione intitolata a Roberto Morrione, presenta in anteprima la prossima uscita del suo ultimo lavoro “Processare lo Stato”, coautore Giorgio Mottola Servizio a cura dello staff giornalistico del Premio

Visita: www.ilariaalpi.it

Visita: www.mediconadir.it

Ecos del Pacífico

Seguendo lo splendore del Pacífico, si ricreano gli elementi musicali che comprendono i ritmi tradizionali del Chocó, includendo il Bambuco, la Cumbia, il Currulao e le danze della regione. Nello stesso scenario naturale, sulle spiagge del Tumaco, nel sud del paese, le ballerine vanno elaborando, passo dopo passo, le ridondanze e le variazioni della danza che adombra una profferta d'amore sconosciuta ai più. Nel currulao, l'uomo dimostra alla donna, con i propri passi, l'istinto della fiera mentre bacia la terra con i piedi. La donna risponde al corteggiamento con ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Contrattazione nel mondo globalizzato?

Mosaico tv intervista i relatori dell'incontra pubblico sul tema "Contrattazione nell'economia globalizzata?"