488 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIABBECEDARIO STRAVAGANTEL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25746

André Jarlan: Una Semilla en La Victoria, Chile

Para que nadie pierda la memoria
La casa parroquial fue escenario del asesinato del padre Jarlan el 4 de septiembre de 1984, en el marco de una jornada de protesta nacional contra la dictadura militar, cuando una bala disparada por grupos policiales atravesó la pared e impactó al sacerdote causando su muerte.
Por su parte, el padre Dubois es recordado por los vecinos de la población La Victoria por su férrea defensa a los pobladores durante la dictadura. Acorde a una vecina "El Pierre andaba con nosotros en la calle, pidiéndonos que no nos desbandáramos, que ... continua

Bertrand Russell: Dios, La Vida y La Muerte

El brillante matemático y filósofo Bertrand Russell reflexiona sobre la inexistencia de dios, sobre la vida y la muerte, en una entrevista concedida a la CBS en 1959.
"Cuando estés estudiando cualquier tema, o considerando cualquier filosofía. Pregúntate a ti mismo únicamente ¿Cuáles son los hechos? ¿Cuál es la verdad que los hechos sostienen? Nunca te dejes desviar, ya sea por lo que tu deseas creer... o por lo que crees te traería beneficio si así fuese creído. Observa únicamente e indudablemente sobre cuáles son los hechos."
"El amor es sabio, el ... continua

Siria, la battaglia finale di una guerra globale a pezzi.

Notizie e valutazioni sulla situazione in Siria da chi è stato in prima persona in questo paese martoriato da anni di aggressione terroristica. Con Fulvio Scaglione, ex vice-direttore di Famiglia Cristiana e corrispondente da Russia e Medio Oriente, e il prof. Pietro Ugolini dell'Università di Genova. Modera Sergio Contu, coordinatore di No Guerra No NATO Genova.

Visita: www.facebook.com

A vuelo de pajarito

A vuelo de pajarito ripercorre la storia del XX secolo attraverso il racconto di Rogelio García Lupo che ha avuto il dono e la fortuna di trovarsi sempre nel posto giusto al momento giusto. Sceneggiatura: Santiago García Isler Fotografia: Alberto Carpo Cortés e Jorge Yias Montaggio: Miguel Colombo Sonoro: Diego Abrales Musica: Alberto Carpo Cortés Interpreti: Rogelio García Lupo Produttore: Matilde Michanie Produzione: Michanie Films

Visita: www.cinelatinotrieste.org

L'uccellino della radio: “Crapa pelada”

NADiRinforma propone “ Crapa pelada”, estratto dello spettacolo “L´uccellino della radio” che vede impegnati i Blue Penguin e la Compagnia della Quarta in una narrazione musicale a cappella sugli anni ´40 di Bologna. I personaggi si susseguono con le loro storie, storie che paiono susseguirsi al ritmo di quella radio che diviene protagonista, una radio che dà speranza e che si ascolta la sera a volume basso per non farsi sentire, con le notizie degli Alleati da Londra e con i ritmi spensierati delle orchestre dell´EIAR, per alleviare il dolore e restituire ... continua

Visita: www.bluepenguin.it

Informations libres de Tunisie - Edition 157

Canal du Dialogue est animé par un groupe de militants issus de différentes tendances de l'opposition démocratique et progressiste tunisienne. Le groupe est réuni autour des objectifs de démocratie politique, de progrès social et de lutte contre toutes les formes de fanatisme et d'intégrisme religieux. Les activités de Canal du Dialogue sont entièrement financées par ses animateurs.

Omelia di Don Gallo per Natale 2007

Quanto c'è ancora di "cristiano" nel nostro Natale, nel nostro comportamento e nell'atteggiamento verso gli altri? Quale esempio di cristianità offriamo noi, nel "civile" mondo occidentale agli stranieri, che qui emigrano per necessità?

Rifugiati

N.A.Di.R. informa il filmato proposto si riferisce ai rifugiati dei Paesi vittime del conflitto Centroamericano. A sostegno delle immagini dellevittime del conflitto che insanguinò il Centramerica negli anni '80 le testimonianze dei protagonisti, di grandi intellettuali, tra i quali spicca lo scrittoreuruguayano Edoardo Galeano. Il materiale ci è stato gentilmente concesso a titolo gratuito da Claudio Coronati Visita il sito: www.mediconadir.it

1° convegno nazionale di ConseQuenze

Dall'Intellettuale organico e funzionale all'intellettuale libero
Riconquistiamo la cultura Etica
Liberare l'arte dal mercato ideologico, dalle burocrazie nepotistiche a assistenziali dei "Palazzi"
Dare spinta alla ricerca e alla sperimentazione
Offrire occasioni e possibilità ai giovani
Recuperare un rapporto sano e qualitativo tra Espressione e cittadinanza, tra offerta culturale e pubblico, attraverso un grande patto di onestà,lealtà e partecipazione

21 settembre 2007 - Teatro Boldrini, Ferrara
Relatori
Stefano Pierpaoli - ... continua

Ambiente, qualità, innovazione: dagli indicatori ai piani di attuazione - Mattino

A cura di: Fondazione Culturale Responsabilità Etica Onlus, WWF
Ore 09:00 - 13:30 A che punto siamo
Saluti:
Ugo Biggieri, Presidente Fondazione Culturale Responsabilità Etica
Claudio Del Lungo, assessore Ambiente e Tutela del Territorio Regione Toscana
Intervengono:
Wolfgang Sachs, Wuppertal Institut
Aldo Femia, Ricercatore ISTAT
Mauro Grassi, Regione Toscana
Sonia Cantoni, direttore ARPAT
Maria Grazia Mammuccini, amministratore ARSIA
Renata Caselli, Irpet
Giampiero ... continua