756 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!L’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 28819

Gsotto: CRISI DI CIVILIZZAZIONE E RICERCA DI NUOVI PARADIGMI

05 Luglio 2009Ex-mattatoio, Iglesiasintroduzione a cura di Franco Uda ARCI Sardegnaintervento di:Roberto Espinoza (CAOI Coordinamento delle Organizzazioni Indigene Andine)Paolo Beni, presidente ARCI

Visita: www.gsotto.org

Intervento di Pierluigi Rocca al seminario

Intervento di Pierluigi Rocca, Manager Italia Network, durante il seminario "Terzo settore tra crisi e sviluppo: paradigmi, strategie, risorse" tenutosi a Roma l'11 dicembre 2008 e organizzato da Leader2Leader.

Visita: www.asvi.it

Stanlio e Olio - Amore a prima vista

Episodio: Amore a prima vista Regia di: William Hanna / Joseph Barbera Voci del doppiaggio in italiano: Olio - Luciano Tempesta Stanlio - Marzio Margine

005) - Future Film Festival 07 - IV giornata

Dal 17 al 21 gennaio, UniversoTV segue per voi la nona edizione del Future Film Festival, l'importante evento culturale dedicato al cinema
d'animazione, agli effetti speciali e alle nuove tecnologie.
Il 4° giorno del Future Film Festival è dedicato in modo particolare ai bambini.
Luca Paci presenta i Cartoon, un software di nuova generazione
pensato per insegnare ai più piccoli a realizzare delle animazioni in 2D.
Ai ragazzi è rivolta anche "Eppur si muove" del
"Gruppo Alcuni" di Francesco e Sergio Manfio, a metà tra live action e ... continua

Programa UNED de Televisión Educativa - Curso 2007-2008, Emisión N° 124

1. ANTROPOLOGÍA DEL CUERPO El cuerpo es el primer contacto con el mundo, base de experiencias, herramienta de presentación en la vida cotidiana, la mayor fuente de placer, la llave del fracaso o del éxito. Los otros también son cuerpo. Cuerpo que se mira, se escucha, se huele, se palpa, que provoca sensaciones y deseos. El cuerpo envejece. El cuerpo muere. Entonces, ¿por qué una "extensión limitada" puede generar a quienes la observan infinitas suposiciones y prejuicios? ¿Por qué, si todos poseemos uno, nos "impresiona" de la forma en que lo hace? 2. NOTICIAS ... continua

Pressure

Pressure è nato il 5 agosto 1981 nelle Isole Vergini ed il suo vero nome è Delyno Brown. A soli nove anni ha iniziato a imparare a suonare la tromba ed in due anni è diventato membro della Rising Star Youth Steel Orchestra. A diciassette anni si è trasferito negli Stati Uniti per finire gli studi. A questo punto Pressure si innamora del reggae, inizia ad addentrarsi nella mistica Rastafari e con altri sei ragazzi fonda un gruppo con cui nel 2000 ha l'opportunità di fare un set di apertura ad un concerto di Sizzla. Dopo questa esperienza positiva il suo gruppo ... continua

Visita: www.rototom.com

Tokyo Anno Zero, David Peace - Il Saggiatore

“È solo un cadavere come tanti”
quello della ragazza ritrovata a Tokyo in un giorno come nessun altro, nel giorno della resa, nel giorno dell’uscita del
Giappone dalla Seconda guerra mondiale.
Un cadavere come tanti che cambierà la vita di tutti quelli che vi avranno a che fare.
Un anno dopo sono ritrovati i corpi di altre due donne stuprate e strangolate allo stesso modo.Un maniaco si aggira per le strade della metropoli giapponese.L’indagine è affidata al detective Minami e alla sua squadra investigativa, ma al dipartimento tira una brutta aria: i ... continua

Bisogno di ... sicurezza stradale - 2006

N.A.Di.R. informa: si propone l'evento organizzato da Christian Rizzi nell'agosto del 2006 a San Lazzaro di Savena (Bo) con l'obiettivo di avvicinare igiovani per potere indurre loro la crescita del bisogno di sicurezza soprattutto sulle strade. La sicurezza stradale non è assoggettata solamente aregole ferree, telecamere, multe più o meno salate, ma nasce e si sviluppa solamente se parte dalle coscienze individuali trasformandola in coscienzacollettiva. Le regole quando nascono da esigenze percepite come indispensabili acquisiscono una caratteristica ... continua

Omelia di Don Gallo per Natale 2007

Quanto c'è ancora di "cristiano" nel nostro Natale, nel nostro comportamento e nell'atteggiamento verso gli altri? Quale esempio di cristianità offriamo noi, nel "civile" mondo occidentale agli stranieri, che qui emigrano per necessità?

Emergenza Rom

Roma, 17 luglio 2007. I rappresentanti delle comunità Rom della capitale raccontano in prima persona la vita da zingaro. E spiegano cosa sono i Patti della legalità voluti dalla giunta Veltroni Realizzato da Arcoiris Roma Riprese:Paolo Dimalio Interviste: Francesca Chippari Montaggio: Paolo Dimalio