580 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONISENZALIMITIJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 2305

Racconti Paralleli - ''La gravida''

5 racconti da ascoltare, scritti da Paolo Cortesi, letti e interpretati da Marco Cortesi
"Saralvo, voi avete l'abbacchio in casa e lo nascondete.- esclamò Anzuini; aveva ritrovato la sua arroganza e ora, qualunque cosa avesserodetto l'ebreo e sua moglie, avrebbe continuato ripetendo la stessa pretesa, aumentando la furia."
Una delle prime cose che un bambino vi chiederà dopo che ha compreso che può fidarsi di voi è: "raccontami una storia".
Se, poi, gli racconterete davvero la storia richiesta, e se lo farete meglio che potete, allora il momento della ... continua

Barba Jacob, poeta maldito

XXIII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico On Line Porfirio Barba Jacob, è considerato uno dei poeti colombiani più importanti di tutti i tempi. È stato anche un grande giornalista. Nell’ultimo viaggio a Bogotá nel 1927, lavorò nel giornale El Espectador, pubblicò alcune straordinarie poesie e fece vari recital, fra i quali quello memorabile del Teatro Colón. Il documentario affronta questo periodo ed è diviso per capitoli nei quali si incrociano la vita e l’opera. Ciascun capitolo inizia con una drammatizzazione ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

19)- Vittorio Agnoletto

Manifestazione di protesta promossa dal Coordinamento Nazionale dei Girotondi e dei Movimenti insieme a www.inmovimento.it, www.igirotondi.it, www.laretedeimovimenti.it, Emi.li Tv, Arcoiris Tv, e con la collaborazione dell'ARCI, di Radio Popolare - Popolare Network, di Art. 21, di Megachip, di Carta e l'adesione di Attac Milano, Puntorosso - Forum Mondiale delle Alternative, Lila Cedius. Milano, 14 dicembre 2003 - Palalido Biografia di Vittorio Agnoletto

Emozioni primarie e secondarie, conferenza di Mauro Scardovelli

Emozioni primarie come paura, rabbia e tristezza hanno una funzione adattiva importante, servono a sopravvivere. Fanno parte della nostra natura umana. Le emozioni secondarie sono raggiri , sono le emozioni che usiamo per manipolare gli altri. Quando John Pierrakos diceva a qualcuno “non capisco cosa mi stai dicendo” era perché l'emozione che la persona esprimeva con il corpo non era congrua con le parole, era una emozione secondaria. Il modello del racket ci aiuta a capire in profondità come funziona questo tipo di manipolazione.Alcune coppie sono specialisti ... continua

Visita: www.aleph.ws

El Suri

Il Suri è la larva di un insetto amazzonico alla base di un'antica tradizione culinaria degli indigeni Yanesha, che lo mangiano non solo per il suo sapore e proprietà nutritive, ma anche per i suoi poteri medicinali. E oggi è anche un elemento in più da conservare per salvare una cultura in pericolo. Perchè far parte di un popolo non è solo questione di colore della pelle o di geni: ha a che fare anche col territorio in cui si vive, con la musica che si suona e con il cibo che si mangia.“Suri” is the grup from Amazonian insect at the base of an ancient cook ... continua

Visita: www.croceviaterra.it

Chela (documental, 1986)

En 1985 un equipo de realizadores sueco (Lars Palmgren, Göran Gester y Lars Bildt) llegó a Chile para hacer un seguimiento documental de la vida de Graciela Castillo, la Chela, adolescente. CHELA: sobre sueños, amores y lucha en Chile Suecia de Lars Palmgren.
Sinopsis : Santiago de Chile de 1986, la cámara de un grupo de realizadores suecos sigue a Chela, una joven de 16 años. En 1985 un equipo de realizadores sueco llega a Chile para hacer un seguimiento documental de la vida de Graciela Castillo, la Chela, una adolescente de 16 años, de la población La ... continua

Rescatar la vida contra el tiempo - (Jenaro Prieto, un fotógrafo por la historia)

En la V Región de Chile vida marina y vida rural son inseparables. Aldeas incrustadas en los cerros y ¿caletas? desde donde zarpan a diario los pescadores artesanales, conviven con la modernidad avasalladora del puerto de San Antonio. Jenaro Prieto, avecindado en una vieja casona tan cerca de los peces como del campo, rescata tradiciones y personajes que la idea de ¿progreso? ¿aluminio, plástico y turismo? acorrala y hace desaparecer. Una visión humanista de lo que está al margen de autopistas y rascacielos.

Raccontiamo la guerra per mantenere la Pace

Raccontiamo la guerra per mantenere la Pace A cura di Liliana Boranga Il festival chiede pace. Incontro sul tema delle guerre. Interventi di: Liliana Boranga, Maria Carla Gullotta, Tommaso D'Elia, Gino Barsella, Don Albino Bizzotto, Matteo dell'aira, Lisa Clark, Registrato durante la 11° edizione del Rototom Sunsplash Festival. Per gentile concessione dell'Associazione Culturale Rototom Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

Funeral de Luciano Cruz Aguayo (16 de agosto de 1971)

El 14 de agosto de 1971, Luciano Cruz muere a los 27 años debido a una fuga de gas en un departamento santiaguino. El pueblo chileno perdía a uno de sus más promisorios dirigentes revolucionarios. Fue una inmensa e insustituible pérdida para el MIR, miembro fundador, dirigente de la organización desde 1965. Los funerales en Santiago fueron multitudinarios. Contó con la presencia de Salvador Allende, Clotario Blest, entre otros. Más de treinta mil personas, venidas desde todo el país, acompañaron a Luciano hasta el Cementerio General en la demostración más ... continua

043)- Intervista a Eduardo Cocciardo - Leggere negli occhi

Eduardo Cocciardo è l'autore del primo saggio critico sull'opera complessiva di Massimo Troisi (1953-1994). Il libro si intitola "L'applauso interrotto" ed è pubblicato da Nonsoloparole. La presentazione del libro è anche l'occasione per parlare di teatro comico, cabaret e cinema. Intervista a cura di Annalisa Strada, Libertas Visita il sito: www.liber.it Visita il sito: www.scrittoribologna.com