376 utenti


Libri.itMEDARDOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAAMORE E PSICHELINETTE – LA NUVOLETTASENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 2305

Vitamina N°002 - Vita Channel - Contro lo spreco, volontariato e responsabilità

Vitamina N°2 - Vita Channel, Contro lo spreco, volontariato e responsabilità
Vitachannel è andata a conoscere due realtà italiane che, quotidianamente, raccolgono le eccedenze alimentari ancora commestibili e le portano sulle tavole di chi ne ha bisogno. Sono la Fondazione Banco Alimentare e Siticibo, che operano con una rete di volontari perfettamente organizzata.
Ogni italiano, in media, getta nella spazzatura, 27 chili di cibo ancora commestibile ogni anno. A ciò si aggiungono le centinaia di tonnellate di alimenti scartati dalle mense scolastiche ... continua

Beenie Man

Moses Davis, meglio conosciuto come Beenie Man e' uno dei deejay piu' amati in assoluto negli ultimi anni in Jamaica e grazie ai suoi trionfi occupa gia' unaposizione di rilievo nella storia del reggae. E' nato nel 1973 e alla fine degli anni settanta ha iniziato a frequentare le dancehall e gli studi di registrazionein tenerissima eta': la leggenda vuole che arrivasse al microfono grazie ad una cassa di plastica per bottiglie di birra che gli veniva data come piedistallo.Durante gli anni ottanta questo bambino e' molto familiare ai principali sound systems e ... continua

L'utopia. Viaggio al termine della pandemia

Lei è all’orizzonte irraggiungibile.
a cosa serve l’utopia?
serve a camminare sui volti di ferro schiacciato in smorfia dolorosa nell'installazione nel museo della shoah di Berlino
a trovare un'uscita oltre il buio
che cos’è l’utopia?
è un non luogo …però c'è sempre un però …risponde il compositore Antonello Neri all'interno di una cava di pomice
La pandemia è un portale tra un mondo e un altro da attraversare utopicamente ricchi di immaginazione alla ricerca continua di una nuova visione
continuando a camminare….
Video a cura di Elena ... continua

Moebius / Gustavo Mosquera R. (1996) / Argentina

Moebius es una película argentina de ciencia ficción de 1996 dirigida por Gustavo Mosquera R. y protagonizada por Guillermo Angelelli, Roberto Carnaghi y Annabella Levy. Está basada en el cuento A Subway Named Mobius (Un tren llamado Mobius, 1950) de Armin Joseph Deutsch. Se estrenó el 17 de octubre de 1996. El cuento de Deutsch, que ya había sido adaptado en la película alemana Möbius (1993), incorpora en Moebius una trama mucho más compleja en cuanto a personajes y situaciones, agregando también un giro borgeano a la historia.
En un futuro no muy lejano, ... continua

Le prime elezioni democratiche nella Repubblica Democratica del Congo

Le prime elezioni democratiche nella RepubblicaDemocratica del Congo: quello che la società civile può... quando sa diesistere
N.A.Di.R. informa: la missione promossa ed organizzata dalle Assoc.i"Beati i Costruttori di Pace" e "Chiama l'Africa" si è posta quale obiettivolo svolgimento della funzione di osservazione internazionale, tramite i suoi61 volontari, alle prime elezioni democratiche nella RDC a conseguenza dellerichieste della Società Civile Congolese. L'opera degli osservatori si èinserita in un progetto della Comunità Internazionale ... continua

La balada del soldado, 1959 | Cine URSS, obra maestra bélica

Durante la Segunda Guerra Mundial el joven Alyosha, un soldado de apenas 19 años, gana una medalla como recompensa por su heroísmo en el frente de batalla. En lugar de la condecoración que desean otorgarle, Alyosha pide unos días de permiso para poder visitar a su madre. De camino a casa, en el tren conoce a una chica de la que se enamora... Una de las grandes obras maestras del cine soviético de todos los tiempos. Te va a encantar. ¡DISFRUTA LA PELI!
Guion: Grigori Chukhrai, Valentin Yesof
Música: Mikhail Ziv
Fotografía: Vladimir Nikolayev, Era Savelyeva ... continua

Intervista a Maurizio Pallante

In occasione della 5^ giornata mondiale contro l'incenerimento dei rifiutiil Meetup di Torino e il comitato "No Inceneritore" di Torino intervistanoMaurizio Pallante che spiega come si possa trattare i rifiuti facendo a menodegli inceneritori.
È possibile valorizzare la raccolta differenziata finalizzandola alreciclaggio, riducendo i rifiuti da portare in discarica e traendone unvantaggio economico superiore a quello ottenibile con la combistione deirifiuti. L'incantesimo degli inceneritori si regge sulle sovvenzioniprovenienti dalla legge del 1991 (CIP 6), che ... continua

Compagnia della Quarta presenta: Cento Cose

Quali sono le cento cose che si frappongono tra ciò che vorremmo essere è ciò che siamo costretti ad essere? Cento cose che condizionano la nostra esistenza imprigionandoci in un ruolo che non ci appartiene. Uno spettacolo per tre personaggi e video sulla difficoltà di riconoscersi nei meccanismi della società contemporanea. Un'attrice, un musicista e una ballerina costretti a inseguire o abbandonare la propria identità, vivendo le farse e i drammi che solo il mondo reale sa accostare con cinismo. La narrazione non è compiuta con le parole ma viene lasciata al ... continua

Visita: www.compagniadellaquarta.it

14° Marcia per la Giustizia di Quarrata - 08/09/2007

Sabato 8 settembre 2007, Quarrata - Piazza Risorgimento
Il tema dalla Marcia della Giustizia di quest'anno sono i beni comuni e in questo contestola gestione dei rifiuti nel nostro territorio presenta molteinadempienze e illegalità, paradossalmente commesse dalle diverse Amministrazioniche non rispettano le leggi da loro stesse emanate.
In effetti, alcune delle loro azioni dimostrano che la loro gestione delterritorio e dei beni comuni si basa su un mero tornaconto economico in favore di pochi.
Ed è per questo che i manifestanti ci dicono:
La nostra ... continua

Snack o pausa pranzo in autostrada: fermate a rischio. Parola di Altroconsumo.

Panini intossicati, insalate sulla soglia del pericolo, posate sporche al limite dell'accettabile... meglio porre attenzione quando si decide di mangiare nei punti di ristoro.
Gli esperti di Altroconsumo hanno visitato in incognito 20 punti di ristoro sparsi in tutta Italia durante i periodi di maggior afflusso, e tra cibi e stoviglie hanno prelevato campioni che hanno poi analizzato in laboratorio. In vari casi hanno trovato Escherichia coli, stafilococco, Bacillus cereus e altri microrganismi, a volte in quantità tali da provocare vere e proprie intossicazioni. Il ... continua