584 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!IL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIEDMONDO VA AL MAREAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 2278

Censurata da Rai2, la trasmissione di Massimo Fini e Edoardo Fiorillo va a teatro.

Intervista a Massimo Fini e presentazione del suo spettacolo teatrale Cirano
Bloccata da Antonio Marano per volere, pare, dello stesso Silvio Berlusconi, la trasmissione approda al Ciak di Milano e proseguirà in tournée per tutta Italia. E dire che, in ciò che è rimasto del format televisivo, le tematiche sono soprattutto sociologiche e filosofiche: Fini e Fiorillo mettono in scena la tragedia dell'uomo moderno, ridotto a servo delle leggi dell'economia e del mercato, e grandi temi esistenziali, come la morte e il dolore. Non mancano, nella versione teatrale, ... continua

TSO - Giorgio Antonucci

Giorgio Antonucci ha descritto il dramma della coercizione con i suoi testi e sue poesie.Ha lavorato a fianco di Franco Basaglia nello smantellamento dei manicomi,ha ricevuto il Thomas Szasz Haward,e numerosi altri riconoscimenti a livello mondiale. Christian Brogi ha provato la trasposizione in video di alcuni testi di Giorgio Antonucci ed ha cercato di esprimere tali concetti a suo modo. Il videoclip è stato realizzato in appartamenti di Bologna e Colle val d'Elsa (Siena) in Agosto 2008.

Visita: www.ltmd.it

El viento que agita la cebada - Ken Loach / Irlanda

Irlanda, 1920. Dos hermanos se alistan en la guerrilla para combatir contra las tropas británicas que intentan impedir la independencia de Irlanda. El amor por su país hace que Damien (Cillian Murphy) abandone su prometedora carrera de médico y se una a su hermano Teddy (Pádraic Delaney) en la lucha por la libertad. Tras sufrir varias derrotas y un escalofriante número de bajas, el Gobierno Británico decide pactar con los rebeldes. Pero el acuerdo alcanzado provoca divisiones dentro del IRA y desemboca en un nuevo y fratricida conflicto armado. ... continua

More than twenty reloaded

More than twenty reloaded
Un film di Tommaso D’Elia e Silvia Bonanni
La storia della Rototom Crew dal 1991
un film di Tommaso D'Elia e Silvia Bonanni
Diretto da: Tommaso D'Elia, Silvia Bonanni
Montaggio ed elaborazione grafica: Simone Pallicca (AMC)
Edizione: Filippo Giunta
Produzione esecutiva: Claudio Giust
Prodotto da: Filippo Giunta per Rototom Sunsplash
Un piccolo gruppo tenuto insieme da grandi sentimenti Tanta fatica, pochi soldi, tanta musica. La provincia italiana. Una grande scommessa. L'associazione Rototom nasce nel 1991 dall'incontro di 4 ... continua

Occhio all'odio

Film prodotto da Occhio ai Media "Non bisogna mai dimenticare che il razzismo in Italia è endemico..."

Visita: www.occhioaimedia.org

047)- A Schiena Dritta - Puntata 09/06/2004

A Schiena Dritta Marco Travaglio Montanelli e il Cavaliere: è il titolo del suo ultimo libro. Attraverso la storia di un grande e di un piccolo uomo Travaglio racconta la trasformazione italiana, aggiungendo un altro tassello alla guerra interna tra montanelliani. Per gentile concessione di Nessuno Tv Visita il sito: www.nessuno.tv

Intervento di Rita Borsellino

Intervento di Rita Borsellino (Associazione Libera) durante il dibattito: Mafia - Perchè, se tutti la combattono, nessuno ha ancora sconfitto la mafia Visita il sito: www.lilliputfestival.org

Nucleus Roots - Rotototom Sunsplash 2006

Con i Nucleus Roots possiamo ascoltare i più recenti sviluppi della scena UK Roots. L'idea che sta dietro la fondazione della band è stata quella di creare un collettivo che potesse fare da studio band ai numerosi cantanti reggae della scena di Manchester, la loro città. Nel 1996, quindi, il progetto Nucleus Roots nasce come una band di dieci elementi dalle ceneri di una nota punky reggae band chiamata Community Charge: la band comprendeva personaggi come P.Lush e Richie Silva rispettivamente al basso e batteria, P.Teck alle tastiere e alle due chitarre Steely e ... continua

Palomita Blanca (1973) - Raúl Ruiz / Chile

María es una joven estudiante, de una familia de clase trabajadora, que vive en una población santiaguina durante el gobierno de Salvador Allende. En medio de ese álgido ambiente, se enamora de Juan Carlos, un joven de clase alta. Los obstáculos y las diferencias de clase aflorarán, todo acentuado en un contexto clave de la historia de Chile... El filme no alcanzó a estrenarse a tiempo en 1973 debido al golpe. Esperó 19 años para ser estrenada, gracias a que se encontraron unos negativos embodegados que se encontraban intactos. Basada en la novela homónima de ... continua

DE LA SERVITUDE MODERNE - Sulla servitù moderna

Sulla servitù moderna è un libro e un film documentario di 52 minuti prodotti in modo del tutto indipendente; il libro (e il DVD che contiene) è distribuito gratuitamente in alcune piazze alternative in Francia e in America Latina. Il testo è stato scritto in Giamaica nell’ottobre 2007 e il documentario è stato ultimato in Colombia nel maggio 2009. Il film è stato elaborato a partire da immagini sottratte, principalmente da film di fiction e documentari.L’obiettivo centrale di questo film è quello di smascherare la condizione dello schiavo moderno nel ... continua

Visita: www.delaservitudemoderne.org