411 utenti


Libri.itCANTO DI NATALEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…L’ESPOSIZIONE CREATIVAPOLAR EXPRESSCOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 2156

Intervista a Paolo Flores d'Arcais

Intervista a Paolo Flores d'Arcais sulla condanna dell'on. Previti per "corruzione semplice" emessa dal Tribunale di Milano. Biografia di Paolo Flores d'Arcais

TSO - Giorgio Antonucci

Giorgio Antonucci ha descritto il dramma della coercizione con i suoi testi e sue poesie.Ha lavorato a fianco di Franco Basaglia nello smantellamento dei manicomi,ha ricevuto il Thomas Szasz Haward,e numerosi altri riconoscimenti a livello mondiale. Christian Brogi ha provato la trasposizione in video di alcuni testi di Giorgio Antonucci ed ha cercato di esprimere tali concetti a suo modo. Il videoclip è stato realizzato in appartamenti di Bologna e Colle val d'Elsa (Siena) in Agosto 2008.

Visita: www.ltmd.it

Entrevista a Patricia Verdugo - Off The Record

Si bien en el libro Bucarest 187 la Premio Nacional de Periodismo otorga toda la información para precisar en qué circunstancias asesinaron a su padre, Sergio Verdugo, en 1976, en esta entrevista revela su proceso personal. "Al acercarme a la verdad intento el proceso más profundo de perdón. Si las personas que lo hicieron nos pidieran perdón, sería más fácil. Ellos deben haber tenido sus razones para actuar así, aunque parezcan sin razones visto desde nuestras perspectivas. Es posible que muchos de ellos hayan actuado por horror, por miedo".
Consulte ... continua

048)- Intervista a Cinzia Venturoli - Leggere negli occhi

Cinzia Venturoli, direttore del Cedost, ha curato con Massimiliano Boschi il volume "Bologna, 2 agosto 1980, il racconto della strage", edizioni Yema. Si tratta di un libro fotografico che include la raccolta di testimonianze inedite (dei ferrovieri presenti all'esplosione, del conducente dell'autobus 37 adibito al trasporto cadaveri, dei primi fotografi arrivati sul posto). Cinzia Venturoli spiega il valore della memoria e la necessità di conservare un ricordo coretto dei fatti della storia recente.
Intervista a cura di Annalisa Strada, Libertas
Visita il sito: ... continua

Intervista a Fausto Marinetti

Fausto Marinetti ha vissuto con don Zeno dal 1969 al 1979, a Nomadelfia, enel libro "Don Zeno, obbedientissimo disobbediente" edito da "la Meridiana"racconta la vita di un prete scomodo. Scomodo perché libero, socialmenteimpegnato, rivoluzionario e utopista attivo, già operativo nel rivedere lastruttura classica della famiglia e nell'attuazione di una "politica" nuovadi vita. Anche - o forse soprattutto - per questo oggi don Zeno è una figurache rischia di essere dimenticata o ridimensionata.Riprese e montaggio acura di N.A.Di.R.

La moglie del fattore

Samuel Sweetland, passati cinque anni dalla morte della moglie, decide di risposarsi e per scegliere la compagna ideale chiede consiglio alle sue governanti.Dopo vari tentativi falliti, si rende conto che la donna della sua vita gli è più vicina di quanto avrebbe mai immaginato. Titolo originale: The Farmer's Wife Regia: Alfred Hitchcock Attori: Tore Svennberg Victor Sjöström - David Holm Astrid Holm - La Salutiste Hilda Borgström - Mme Holm

Campo di concentramento di Mauthausen ? in viaggio con l'A.N.E.D.

N.A.Di.R. informa: "Finché avrà voce" ? rinnoverò la memoria affinchéla follia umana trovi l'argine al delirio di distruzione. La Storia trova lesue vera fondamenta: la verità raccontata da chi della Storia ha fattoparte? la Storia della gente, la Storia dei protagonisti senza nome ? perchéla Storia siamo tutti Noi! A.N.E.D. Coordinamento Regionale Associazione Nazionale Ex Deportati Politici nei Campi nazisti Bologna ? via Pignattari, 1 ? Tel e fax: 051 22 04 88 Riprese e montaggio: Paolo Mongiorgi per N.A.Di.R.

Simonetta Marino presenta il libro 'La lametta nel miele'

Simonetta Marino, responsabile della Casa editrice Filema di Napoli, presenta l?ultima raccolta di racconti della scrittrice torinese Consolata Lanza: ?La lametta nel miele?, Filema edizioni. Tre racconti di donne che parlano d?amore, amicizia, dolore e serenità. Per saperne di più sull?autrice: www.consolatalanza.greentomatoes.it

Locri, 4 Novembre 2005

A seguito dell'uccisione dell'onorevole Francesco Fortugno i ragazzi della locride hanno dato vita a un movimento antimafia in Calabria. Il 4 novembre una grande manifestazione a Locri ha visto riunite più di diecimila persone provenienti da tutta Italia. In questo video il racconto di quella giornata. (In chiusura un brano della catena di San Libero del giornalista Riccardo Orioles). Visita il sito: www.malastradafilm.com

Censurata da Rai2, la trasmissione di Massimo Fini e Edoardo Fiorillo va a teatro.

Intervista a Massimo Fini e presentazione del suo spettacolo teatrale Cirano
Bloccata da Antonio Marano per volere, pare, dello stesso Silvio Berlusconi, la trasmissione approda al Ciak di Milano e proseguirà in tournée per tutta Italia. E dire che, in ciò che è rimasto del format televisivo, le tematiche sono soprattutto sociologiche e filosofiche: Fini e Fiorillo mettono in scena la tragedia dell'uomo moderno, ridotto a servo delle leggi dell'economia e del mercato, e grandi temi esistenziali, come la morte e il dolore. Non mancano, nella versione teatrale, ... continua