294 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILUPOEDMONDO VA AL MAREDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 2228

1° maggio in Piazza Maggiore - intervista a Fabian Lang

N.A.Di.R. informa: i Sindacati (CISL, CGIL e UIL) hanno organizzato un 1° maggio speciale a Bologna portando all'attenzione dell'opinione pubblica il temadell'immigrazione, dell'integrazione multiculturale, dell'Africa quale continente desideroso di partecipare al suo stesso processo di crescita al di là diogni tentativo di cooperazione colonialistica. La festa dei lavoratori quest'anno ha voluto festeggiare TUTTI i lavoratori senza accenno a nessun tipo diesclusione e/o emarginazione.Non ha occupato posto di minore rilievo il grave problema delle cosiddette morti ... continua

Storia di Jacqueline Saburido

Jacqueline Saburido si stava prendendo una pausa dagli studi in ingegneria industriale quando giunse negli Stati Uniti dalVenezuela per studiare l'inglese. Un incidente d'auto, causato da un ubriaco, le ha cambiato la vita completamente Visita il sito: www.helpjacqui.com Visita il sito: www.guidopervivere.it Visita il sito: www.vittimestrada.org

Apache Indian - Rototom Sunsplash 2006

Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

NADiRinforma incontra Claudio Naranjo e la SAT

NADiRinforma incontra il prof. Claudio Naranjo che descrive il punto di vista e la pratica di Fritz Perls in modo molto diverso rispetto a quello comunemente adottato oggi negli istituti di Gestalt in America. Per contrasto, il suo lavoro ha ispirato il movimento Gestalt latinoamericano.Naranjo è stato il primo a utilizzare la meditazione come appendice della Gestalt durante i seminari tenutisi a Esalen negli anni '60, è stato anche il primo a sviluppare le tecniche di meditazione interpersonale, sia come elemento dal valore intrinseco, sia come sostegno o ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Intervista a Daria Colombo

Daria Colombo è tra le fondatrici dei Girotondi di Milano

Presentación de la bandera Mapuche. Chile, 1992

El 6 de octubre de 1992, se reúnen los Mapuches, la organización Mapuche Aukiñ Wallmapu Gülam, Consejo de Todas las Tierras en manos de Aucán Huilcamán, presentan por primera vez la bandera Mapuche en la ciudad de Temuco, el objetivo principal es acompañar la recuperación de tierras y la autodeterminación Mapuche.
#NOWAM
La creación de la bandera que uniría a todos los mapuche es un trabajo de creación y reflexión colectivo de todas las comunidades mapuche. El Consejo de Todas las Tierras llamó a todo el pueblo mapuche a participar en la creación de ... continua

Giancarlo Caselli e Paolo Bolognesi al Fuori Orario

Giancarlo Caselli, procuratore generale di Torino, parla al Fuori Orario e parla di mafia, del processo Andreotti, del ruolo della magistratura e di altri temi di urgente attualità. Con lui, Paolo Bolognesi presidente dell'Associazione familiari delle vittime della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980. Visita il sito: www.stragi.it

07) - Poesia di Pablo Neruda - Saprai che non t'amo e t'amo

Video lettura musica e conversazione, una serata dedicata all'opera del grande poeta cileno. Lettura dei testi a cura di Massimilano Martinez. Con la partecipazione dell' ambasciata del Cile in Italia, in collaborazione con: clanDestino, centro di Poesia Contemporanea dell'Università di Bologna. 2 Febbraio 2004, Cappella Farnese di palazzo d'Accursio. Visita il sito: www.pabloneruda.it

Testimonianza di Roberto dal carcere di Anfissa

N.A.Di.R. informa: "Se un giorno mi avessero detto: "tu finirai in galera in Grecia", mi sarei fatto una grossa risata. Ed invece eccomi qui.In una prigione di un paese della Grecia che non so neanche dove sia; circondato da trafficanti, assassini, truffatori. Praticamente sono di proprieta' di un Governo che prima mi chiede perche' ho fatto una certa cosa, poi non mi crede e infine non mi ascolta quando invoco spiegazioni..." Leggi la mia lettera: www.robertozappaterra.com

01) L'eredità di Falcone e Borsellino - 1º tempo


1º TEMPO
- 2º TEMPO
Parole, pensieri, idee e testimonianze per la cultura della legalità e perlottare contro la mafia
24 febbraio 2007 - Porto Sant'Elpidio
Tra i presenti: Don Luigi Ciotti, presidente nazionale dell?associazione"Libera" e del Gruppo Abele di Torino
Giancarlo Caselli, ex procuratore Capodi Palermo
Don Luigi Merola.
Il convegno rappresenta la prosecuzione ideale di quello tenuto il 17settembre 2005, che vide la partecipazione, tra gli altri, del sostitutoprocuratore della Repubblica di Palermo Antonio Ingroia, di Rita e ... continua