580 utenti


Libri.itNELLIL MAIALEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOL’ESPOSIZIONE CREATIVAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 2305

Voci di cittadini contro l'inceneritore di Genova

Voci di comuni cittadini, che sentono "puzza di bruciato" intorno agli inceneritori,che si impegnano civilmente, parlano con pacatezza, sono indipendenti da "lobbies" e da interessi economici,pensano alla salute di tutti ed al futuro e vorrebbero un maggior dialogo con le autorità politiche.

Concerto per Emergency

Tanti amici si sono ritrovati sabato 02 dicembre 2006 al teatro Pileo di Prata di Pordenone per poter ricordare il58° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo.
Amici artisti che hanno voluto regalare ad Emergency una serata speciale, a sostegno del Centro Cardiochirurgico di Khartoum in Sudan.
Sono queste le situazioni in cui l'arte si esprime al massimo delle sue potenzialità, quando la diversità e la libertà di espressione diventano ricchezza di ognuno.
Arte veicolo privilegiato di pace e armonia, arte che unisce, avvicina e ... continua

Hegel: mito e destino del soggetto

Mercoledi 24 ottobre 2007 Si è svolto in Casa della Cultura il quarto incontro del ciclo: Tempo di classici, a cura di Fulvio Papi: Hegel: mito e destino del soggetto. Lezione di: Fulvio Papi Presenta: Ferruccio Capelli Realizzato da Arcoiris Milano Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visita il sito: www.casadellacultura.it

Mio fratello che guardi il mondo. La morte di Moussa Balde e altre storie tra frontiere e CPR

Ancora un morto di stato, figlio dell’indifferenza, del cinismo e del razzismo delle nostre istituzioni. Questa volta a morire è un ragazzo di 22 anni, Mamodou Moussa Balde, africano della Guinea, morto suicida, dopo essere stato massacrato da tre razzisti e poi (poiché era un clandestino colpito da un provvedimento di espulsione) carcerato nel CPR di Torino, dove è stato lasciato morire in una gabbia da pollaio. «Gli sono stati negati i diritti più elementari e hanno calpestato la sua dignità. –ha detto Monica Gallo, garante dei detenuti della città- ... continua

Visita: www.stopborderviolence.org

Seriamente ridendo - Luciana Littizzetto

N.A.Di.R. informa: il 5 dicembre 2006 la Facoltà di Scienza della Formazione Dipartimento di Scienze dell'Educazione ha organizzato un incontro con LucianaLittizzetto a Bologna c/o l'Aula Absidale di Santa Lucia. Hanno condotto le conversazioni"aspetti privati di faccende politiche": Mariagrazia Contini e MatildeCallari Galli
... "non si può più leggere il giornale facendo colazione perché ti va di traverso il croissant. Ma l'hai sentita l'ultima? la Cassazioneha deciso che dire -sporco negro- a uno non è un insulto. ... continua

Violeta se fue a los cielos / Chile

Intratable, tierna, bohemia, áspera, contundente, frágil e indomable. Violeta Parra fue una de las artistas más emblemáticas de Chile y, sin embargo, fue profundamente ignorada por décadas de cultura controlada por la dictadura de Pinochet.
Andrés Wood, director de Machuca, hace un trabajo exquisito al llevar a la pantalla, a partir del libro escrito por el hijo de Violeta, Ángel Parra, la vida, obra, memoria, amores y esperanzas de este cantante, compositor, poeta y pintor que es uno de los mayores íconos del arte popular ... continua

Intervista a Marco Travaglio

Settembre 2003. Intervista a Marco Travaglio a Varese durante la manifestazione "I giudici sono matti?"

Visita: www.communitas2002.org

I bisogni quando ancora non hanno nome. Fornire risposte o formulare definizioni?

6° incontro nazionale di Emergency Orvieto, 14 settembre 2007 EMERGENCY incontra Erri De Luca, scrittore e poeta e Moni Ovadia, attore teatrale, cantante e compositore.Partendo dalle guerre di oggi, con riferimenti ai libri dell'antico testamento e alla tradizione ebraica, i due autori parlano del valore delvolontariato e dell'impegno umanitario di Emergency contro l'indifferenza alla sofferenza tipica del mondo contemporaneo. Visita il sito www.emergency.it Visita il sito www.moniovadia.it

Pascua Lama



Documental que se está realizando, con Agnès Denis. Se ha rodado justamente con el objeto de sensibilizar a la opinión pública europea, sobre el peligro que se cierne sobre un valle paradisíaco.
La empresa Barrick Gold, es una de las más grandes mineras auríferas, canadiense y norteamericana, más de un 20% de sus acciones pertenecen a la sociedad estadounidense "Arbusto" (Bush en inglés) de Bush padre.
El objetivo era difundir la gravedad del atentado que se prepara en el Valle de Alto del Carmen, 500 km al norte ... continua

El hombre del brazo de oro

1955. Dirigida por Otto Preminger. Largometraje en inglés, con subtítulos en castellano. Intérpretes Frank Sinatra, Eleanor Parker y Kim Novak. Esta película trata un tema "tabú" para la sociedad americana de la época: la drogas. Película basada en el best-seller de Nelson Algren Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com