363 utenti


Libri.itGLI INSETTI vol. 2EDMONDO NEL SANTUARIO PER ANIMALIEDMONDO E LA SUA CUCCIADA SOLOLA GRANDE FAME DEI SETTE ORSI NANI – LE MIRABOLANTI AVVENTURE DEI SETTE ORSI NANI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 1948

Sulle tracce del Che in Bolivia

La storia del Che, dal Novembre 1966 ad Ottobre 1967, in terra di Bolivia, raccontata da alcuni protagonisti e testimoni quali: gen. Gary Prado Salomon, Loyola Guzmán Lara, gen. Shiriqui Moises, “Chato Peredo”, l’infermiera Susana Osinaga e altri.Paese ItaliaRegia Claudio TuraSoggetto Claudio TuraFotografia Claudio TuraMontaggio F.C.E.Produttore Claudio TuraProduzione Claudio TuraAnno di produzione 2010Guarda la versione con sottotitoli in italiano Visita il sito: www.cinelatinotrieste.org

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Nosferatu

De 1924, de F.W. Murmau, en blanco y negro, película muda con subtítulos en castellano.Una de las grandes obras maestras del terror. Su director F. Murmau fue el más grande realizador alemán Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

La giornata della Legalità - Imitazione di Berlusconi fatta da Nando Dalla Chiesa

Imitazione di berlusconi fatta da Nando Dalla Chiesa presso il Palavobis di Milano il 23/02/2002 in occasione della manifestazione intitolata "La giornata della Legalità"

Pluma de caballos

1932. De Norman Z. Mc Leod. Largometraje en inglés con subtítulos en castellano, en blanco y negro. Con Groucho, Chico, Harpo y Zeppo Marx, Thelma Tood y David Landau. Risas y más risas, en esta película que se estrenó en pocos países, cosa lamentable "rara". Los Hermanos Marx en una Universidad y un equipo de fútbol, son huracán de destrucciones Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Intervista a Gian Carlo Caselli

Quindici anni dopo la strage di Capaci, a che punto è la lotta alla mafia? Sabato 19 maggio 2007 Piero Ricca ha intervistato per Arcoiris Gian Carlo Caselli. Il procuratore generale di Torino denuncia le persistenti collusioni fra mafia e pezzi dello Stato, critica il ddl Mastella sulle intercettazioni e l'assenza di discontinuità del governo Prodi in materia di giustizia, parla dei paradisi fiscali e dell'antimafia dei diritti, spiega gli effetti della riforma dell'ordinamento giudiziario sull'indipendenza della magistratura. Visita il sito: www.pieroricca.org

Meat the Truth

Meat the Truth è un documentario di alto profilo, presentato dalla deputata Marianne Thieme, che costituisce una specie di supplemento ai primi film sul cambiamento climatico. Anche se diversi film hanno cercato di portare all'attenzione del pubblico il problema del riscaldamento globale, essi hanno ignorato una delle cause più importanti del cambiamento climatico: l'allevamento di bestiame. Il film vuole sottolineare questo tema dimostrando che l'allevamento genera più emissioni di gas nocive che tutte le auto, camion, treni, navi e aerei messi insieme.
Il ... continua

Visita: www.mediatecadelleterre.it

El utópico andante… pero sueña con los ojos abiertos

Il collettivo di film maker Opponiamoci inizia con questo nuovo filmato-omaggio a Fernando Birri un nuovo percorso chiamato Utopia/utopie.
Fernando Birri, poeta, regista, film maker, fondatore ed inventore della scuola di cinema di Cuba insieme a Gabriel García Márquez, rappresenta per noi un ‘cacciatore di sogni’. Ma come lui stesso diceva ‘sempre ad occhi aperti’. Un simbolo dunque ed un segnale di speranza per un mondo diverso e migliore. Buona visione
«Io faccio due passi, lei ne fa due, e l'orizzonte corre dieci passi più in là. Allora, per cosa ... continua

Nosferatu

Nosferatu il vampiro è un film diretto dal regista Friedrich Wilhelm Murnau e proiettato per la prima volta il 5 marzo 1922.
Considerato il capolavoro del regista tedesco ed uno dei capisaldi dell'espressionismo, Nosferatu il vampiro è ispirato liberamente al romanzo Dracula (1897)di Bram Stoker. Murnau dovette modificare il titolo, i nomi dei personaggi (il conte Dracula diventa il conte Orlok, interpretato da Max Schreck) ed i luoghi (dalla Transilvania ai Carpazi) per problemi legati ai diritti legali dell'opera. Il regista fu comunque denunciato dagli eredi di ... continua

Salviamo l'Italia dalla SALVAPREVITI - Intervista a Pancho Pardi

Intervista al prof. Francesco "Pancho" Pardi, realizzata presso l'Arci Regionale Toscana, sull'appello contro la legge "Salva Previti" in discussione in Parlamento. Visita il sito: www.labdem.net Visita il sito: www.panchopardi.it/

02) - Ridere della paura: fobie e pregiudizi in una società interculturale

"Ridere della paura: fobie e pregiudizi in una società interculturale". Sono Intervenuti: Lisa Clark (Beati Costruttori di Pace); Hamza R. Picardo (Segretario U.C.O.I.I.). Moderatore: Brunetto Salvarani (Direttore C.E.M. mondialità) Con intermezzi artistici e musicali. Registrazioni effetuate presso il TEATRO DELL'ANTONIANO - Via Guinizelli , 3 - Bologna. Visita il sito: www.mediconadir.it