327 utenti


Libri.itNELLI MINIMINIMUSPILOURSINE E IL COMPLEANNOI DINOSAURI A FUMETTISENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 2305

083)- Intervista a Piero Rinaldi - Leggere negli occhi

"Piero Rinaldi è un grandissimo scrittore di racconti. E' stato accostato a Carver, ma in questa intervista ci spiega che cosa lo differenzia dal grande scrittore americano, e lo apparenta di più ad altri maestri dello scritto breve come John Cheever. Il tutto a partire dal suo nuovo libro, "Pesca in acque dolci", appena uscito per l'editore Sironi. Una lunga chiacchierata di grande interesse per chi ama il mondo della scrittura."
Intervista a cura di Franco Foschi, pediatra e scrittore Bolognese
Visita il sito: www.liber.it
Visita il sito: ... continua

Tra le quinte: il teatro visto da chi lo fa

Cristina Pezzoli, regista teatrale, analizza con acuto spirito critico la condizone in cui versa attualmente il teatro: il taglio ai finanziamenti, la gestione dei fondi, le scelte (non sempre lungimiranti) dei testi da mettere in scena, la difficile cura dei nuovi drammaturghi. Per chiudere con la ricerca di una nuova vitalità da dare al teatro, indipendentemente dalle sorti della politica.

Chi definì Cupramontana capitale del verdicchio?

Fu Guido Podaliri nel 1939 su la Tribuna di Roma ad atribuire a Cupramontana la qualifica di "Capitale del Verdicchio". Era un riconoscimento, non una novità.
Cupramontana già dal Cinquecento vantava estese piantagioni di viti con relativa produzione di vino che via via crebbe nella quantità e qualità.
Tra l'Ottocento ed il Novecento il vitigno verdicchio, peraltro già presente da secoli, divenne quello che maggiormente rispondeva alle condizioni ottimaliclimatiche e geomorfologiche del territorio, con la produzione di un vino "unico" nel rapporto appunto ... continua

Intervista a Teresa Strada moglie di Gino Strada

Teresa Strada è il presidente di Emergency

Seize the time di Antonello Branca

Il Collettivo Opponiamoci pubblica una serie di filmati sugli Stati Uniti d’America.
Un ciclo che vuole dare un contributo alla comprensione di quello che accade in un paese dove un presidente, Donald Trump, va alle elezioni del 2020. Iniziamo con il film “Seize the time” di Antonello Branca e a seguire una serie di contributi video (interviste, documenti filmati, corrispondenze) fino alla elezione del nuovo presidente.
Buona visione.
Film culto degli anni Settanta girato da Antonello Branca, sul movimento delle Pantere Nere.
Il film vinse nel 1971 il Premio ... continua

La realidad

La realidad è la storia di Jorge, un cameraman cileno mandato in esilio negli anni settanta, e di suo figlio, giovane documentarista nato in Belgio. Il documentario racconta come le esperienze traumatizzanti di Jorge si siano ripercosse nella vita del figlio. Il regista narra la propria "realtà" esprimendo sentimenti e apprezzamenti personali, appoggiando il racconto su una vecchia testimonianza del padre.Regia: Andrés LübbertSceneggiatura: Andrés LübbertFotografia : Andrés LübbertMontaggio : Andrés LübbertMusica : Alejandro Rivas CottleProduttore: Andrés ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

057)- Intervista a Jordi Valle - Leggere negli occhi

Jordi Valle, per lavoro e per passione, ha girato mezzo mondo e ha visto popoli, terre, sotumi, animali, vessazioni e corruzioni. "Randagio" è il suo diario-biografia, aspro e asciutto, come le realtà che ha fotografato e che lo ha appassionato. Intervista a cura di Annalisa Strada, Libertas Visita il sito: www.liber.it Visita il sito: www.scrittoribologna.com

00)- La Rosa Estrema, Cent'anni dalla nascita di Pablo Neruda

Video lettura musica e conversazione Una serata dedicata all'opera del grande poeta cileno, premio Nobel per la letteratura nel 1971. Un emozionante ricordo dell'impegno civile e letterario di Pablo Neruda, vissuto attraverso la lettura dei suoi poemi, le proiezioni video di materiale biografico e l'intervento di studiosi e poeti.
Sono stati presenti:
-Giovanni Marchetti, prof. di lingua e letteratura ispanoamericane dell' Università di Bologna.
-Roberto Mussapi, poeta.-Lettura dei testi a cura di Massimilano Martinez.
-Accompagnamento musicale: Gressi Sterpin, ... continua

La guerra di Ando

Ando Gilardi, oggi noto intellettuale e allora membro di una formazione garibaldina del basso Piemonte,racconta senza reticenze né oleografia la Resistenza nel territorio fra Genova e Acqui Terme alla luce della sua militanza comunista, stalinista e sionista. Autori: Giuliano Grasso Interpreti: Ando Gilardi Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

Con il sangue agli occhi - Libridine - Un libro per l'estate

Il furto di un'auto carica di armi e un insolito patto fra rapinatori. Sono questi i due eventi che segnano la nascita della banda della Magliana,il gruppo malavitoso che metterà sotto scacco Roma nel decennio 1975-1985. Attorno alle figure di Maurizio Abbatino, Enrico Renatino De Pedis eAntonio Mancini si sviluppa un complesso disegno criminoso che si estende a tutti i racket: dalla droga alle armi, dal controllo dell'edilizia airapporti con l'estrema destra, fino ad acquisire un ruolo tuttora da chiarire in vicende oscure come l'omicidio ... continua

Visita: www.articolo21.info