1803 utenti


Libri.itNELLPILOURSINE VA A PESCALUISEPILOURSINE È IN PARTENZALA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 2341

Il "Soldato d'Inverno" Mike Prysner

La cosiddetta "Winter Soldier Investigation" fu una campagna di protesta condotta nel 1971 da alcuni reduci del Vietnam, che denunciarono pubblicamente i crimini di guerra e le atrocità commesse dai soldati americani in Indocina."Winter Soldier Iraq & Afghanistan" è una campagna simile, nata nel 2008 e ispirata a quella originale, nella quale i reduci delle guerre di Afghanistan e Iraq denunciano lo stesso tipo di atrocità e crimini di guerra perpetrati dall'esercito americano nelle recenti guerre in quei territori. Naturalmente i grandi media ignorarono quasi del ... continua

Visita: www.luogocomune.net

Rock No War: BOSNIA SETTEMBRE 2001

BOSNIA SETTEMBRE 2001 Viaggio dei voontari di Rock No War in Bosnia a Glamoc con partita di Calcio e gemellaggio della cittadina bosniaca con i paesi modenesi di Guiglia e Sassuolo. Visita il sito: www.rocknowar.it

Horcón, al sur de ninguna parte

La película Horcón de Rodrigo Gonçalves crea un ambiente en el que se dan vivamente los rasgos de carácter o manera de ser más genuinamente chilena, humana e inhumana a la vez.
La protagonista es una alemana de padre chileno que viene por primera vez para traer las cenizas de su padre y arrojarlas en la caleta y pueblo de Horcón.
Ella sirve de testigo del pasado y de lo que ocurre en el tiempo de su viaje. En cierto modo su presencia genera una siniestra resurrección de esa época pasada que es la que llevaba al golpe militar de 1973, y permite que sus ... continua

04)Libera stampa in libero stato- La verità é rivoluzionaria? Giornalismo e stampa 'di parte'

Dibattito sull'informazione "di parte" con: Antonio Padellaro (Unità), Federico Orlando (Europa), Gabriele Polo (il Manifesto), Lidia Ravera, Marco Travaglio, Elio Veltri, Maurizio Chierici, Massimo Fini, Paolo Flores d'Arcais. Antonio Scurati discute con Lidia Ravera del talk show in stile Bruno Vespa. Riprese effetuate presso l'incontro organizzato da MicroMega e dall'UNiversità degli Studi Roma Tre dal titolo: LIBERA STAMPA IN LIBERO STATO Svoltosi a Roma, sabato 1 ottobre 2005 presso l'Aula Magna della Facoltà di Lettere e Filosofia.

Entrevista a Tito Fernández

El cantautor chileno habla en el contexto de uno de sus conciertos en Suiza de comienzos del 2005 y relata por primera vez en público lo que significó para él quedarse en Chile durante la dictadura de Pinochet: "Me han señalado con el dedo y me han dicho que fui colaboracionista con el gobierno militar porque me quedé en Chile. Yo podría haber respondido: tú también podrías haberte quedado... Yo elegí quedarme y lo pasé re mal".
Cámara: Sergio Medina
Producción: CdS Producciones
Visita el sitio: www.correodelsur.ch
Concierto de ... continua

No al Trusted Computing

Il Trusted Computing, o più brevemente TC, (informatica fidata) è un insieme di componenti hardware-software e di specifiche chedovrebbero rendere i computer di prossima generazione più 'sicuri'. Il TC è promosso dal consorzio TCG (Trusted Computing Group), compostodalle principali compagnie informatiche internazionali. In sostanza, tale tecnologia potrebbe aumentare enormemente il controllo e lacapacità di monitoraggio dei sistemi da parte dei produttori hardware e software, in maniera che essi possano imporre quello che gli utentipossono o non possono fare con ... continua

Etsi Deus non daretur: dittatura del relativismo o premessa di libertà democratiche?

Monsignore Carlo Caffarra Arcivescovo Metropolita di Bologna incontra a Paolo Flores d'Arcais direttore di MicroMega in occasione della presentazione del volume:"Joseph Ratzinger - Paolo Flores d'Arcais, Dio esiste? Un confronto su verità, fede, ateismo" (supplemento di MicroMega 2/2005). Incontro organizzato da MicroMega con la collaborazione di Centro San Domenico

Presentazione del Libro "La scomparsa dei fatti"

Due ore di verità nascoste, di retroscena, di denunce di malainformazione, di controllo mediatico, di politici condannati....insomma 2 ore alla TRAVAGLIO. Realizzato grazie all'Associazione Culturale Liberi di Pensare. Visita il sito: www.marcotravaglio.it Visita il sito: www.antenneattive.org Visita il sito: www.sosteniamoci.it

Visita: www.sosteniamoci.it

Visita: www.antenneattive.org

Hugo Chávez Presidente de Venezuela en la Asamblea de las Naciones Unidas

Discurso de Hugo Chávez presidente de la República Bolivariana de Venezuela en la Asamblea General de las Naciones Unidas

Handiamo! Pordenone

Nata da un'idea di Paolo Conte e Bruno Capuana. HANDIAMO! è una trasmissione televisiva che punta innanzitutto ad abolire la principale fra tutte le barriere quella culturale, mandando in onda l'integrazione, grazie anche allo sport, di abili e disabili. Visita il sito: www.corto16.net