273 utenti


Libri.itSOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESICOSÌ È LA MORTE?CIOPILOPI GIUGNO 2024 – NEL VENTRE DELLA BALENALA GALLINABIANCO E NERO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 1953

Intervista a Manlio Milani, Associazione Vittime Familiari della Strage di Piazza della Loggia

Associazione Vittime Familiari della Strage di Piazza della Loggia (Brescia) del 28 maggio 1974.
Lorenzo Pinto, vicepresidente Associazione Familiari Vittime della Strage di P.zza della Loggia (Brescia) intervista Manlio Milani, presidente della stessa Associazione.
Sono trascorsi ormai più di trent'anni e la verità processuale appare sempre più difficile da raggiungere. Accanto a questa però esiste ed è ormai piuttosto consolidata, una verità fondata sull'evidenza dei fatti, sull'oggettività di determinati episodi e su una lunga serie di chiarissime ... continua

Il condominio del futuro? Sostenibile!

Periferia di Ferrara, quartiere Barco, edilizia popolare. Un'utopia si realizza: quella di un intero condominio in stile sostenibile. Dove si vive seguendo le migliori pratiche ambientali, e diffondendo la consapevolezza che anche i comportamenti quotidiani hanno conseguenze effettive sulla qualità dell'ambiente, e della vita. Il video, e il progetto, è stato realizzato dall'Assessorato all'Ambiente della Provincia di Ferrara e da Agenda21 Locale. Per maggori informazioni: clicca qui!

08) - Poesia di Pablo Neruda - Mi piaci quando taci

Video lettura musica e conversazione, una serata dedicata all'opera del grande poeta cileno. Lettura dei testi a cura di Massimilano Martinez. Con la partecipazione dell' ambasciata del Cile in Italia, in collaborazione con: clanDestino, centro di Poesia Contemporanea dell'Università di Bologna. 2 Febbraio 2004, Cappella Farnese di palazzo d'Accursio. Visita il sito: www.pabloneruda.it

2 agosto, stazione di Bologna. Binario 9 e 3/4

Soggetto e regia Filippo Porcelli Film realizzato da FORMA TV per FONDAZIONE ALDINI VALERIANI su commissionedel COMUNE DI BOLOGNA in occasione delle commemorazioni per il 26°anniversario della strage del 2 agosto 1980. La sceneggiatura è statacostruita con i contributi dei bolognesi, genitori e figli, attivati come inuna vera e propria redazione sul tema della memoria condivisa Visita il sito: www.stragi.it

TIERGARTENSRASSE 4 - Un giardino per Ofelia - Itc Teatro

Compagnia del Teatro dell'Argine
Con: Micaela Casalboni e Paola Roscioli
Scene: Nicola Bruschi
Costumi: Cristina Gamberini
Video di scena: Daniele Bonazza, Giovanni Cassano, Viviana Salvati
Testo e regia: Pietro Floridia
Ofelia è una ragazza a cui piacciono i fiori. Qualcuno dice che è matta, qualcun altro che ci fa e basta. Suo padre, partito per la guerra, le ha lasciato una serra in uno stato veramente pietoso. Ma a Ofelia piacciono i fiori, sa come si trattano, parla con loro. Il problema è che a Berlino, nel 1941, non ... continua

101)- Intervista a Gabriella Ghermandi - Leggere negli occhi

Gabriella Ghermandi è nata ad Addis Abeba da padre italiano e madre etiope.
Vive in Italia dall'età di 14 anni, e si occupa di scrittura creativa, di
identità collettiva, di percorsi di pace.E' impegnata in teatro, ha di
recente portato negli USA il suo spettacolo sulla multidentità. La guida
alla nostra conversazione sarà il suo primo libro, 'Regina di fiori e di
perle', pubblicato dall'editore Donzelli, uno dei libri meglio recensiti di
tutto il 2007. Gabriella ci dà inoltre un saggio introduttivo della sua
stupenda voce, con un bellissimo canto ... continua

02)- Lezione Dottorale - Gli universali della natura umana di Noam Chomsky

Lettura della LEZIONE DOTTORALE "Gli Universali della Natura Umana" di Noam Chomsky Chomsky ha iniziato il suo percorso intellettuale come studioso del linguaggio: il suo celebre modello di grammatica generativa ha avuto ripercussioni non solo nel campo della linguistica, ma anche nella psicologia, nella cibernetica, la filosofia del linguaggio. Registrazione effetuata presso l'Aula Absidale di Santa Lucia Guarda il .pdf con la traduzione in italiano della Lezione Dottorale

04)Libera stampa in libero stato- La verità é rivoluzionaria? Giornalismo e stampa 'di parte'

Dibattito sull'informazione "di parte" con: Antonio Padellaro (Unità), Federico Orlando (Europa), Gabriele Polo (il Manifesto), Lidia Ravera, Marco Travaglio, Elio Veltri, Maurizio Chierici, Massimo Fini, Paolo Flores d'Arcais. Antonio Scurati discute con Lidia Ravera del talk show in stile Bruno Vespa. Riprese effetuate presso l'incontro organizzato da MicroMega e dall'UNiversità degli Studi Roma Tre dal titolo: LIBERA STAMPA IN LIBERO STATO Svoltosi a Roma, sabato 1 ottobre 2005 presso l'Aula Magna della Facoltà di Lettere e Filosofia.

Video denuncia de temporeras chilenas



Grecia, Italia, España, California, La Florida, Montenegro, en fin, venden sol. América Latina también. Lo empaca y exporta. Jugo de naranja y soja, por ejemplo, representan a Brasil; carne y soja a Argentina; uva, manzana, damasco y kiwi, a Chile. Pero ¿quién consume la fresca fruta chilena?
Este vídeo es una declaración, una historia y un testimonio de las trabajadoras temporeras que hacen posible exportar todos los años miles de kilos de fruta al Hemisferio Norte. El trabajo de estas mujeres es una versión contemporánea del esclavismo ... continua

Intervista ad Alberto in servizio durante lo scoppio della bomba

Riprese effetuate durante il 25° anniversario della strage del 2 Agosto 1980 alla stazione di Bologna in cui morirono 85 persone e 200 risultarono ferite. In collaborazione con Radio Città del Capo Visita il sito: www.stragi.it Visita il sito: www.radiocittadelcapo.it