425 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE E IL COMPLEANNOCUZZ Ì CVA?L’ESPOSIZIONE CREATIVACOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 2304

We remember bob Marley

Coordina: Alberto Castelli Interverranno: Gino Castaldo, Bunna, Ivan Serra, Mirco Melanco, David Katz, Bunna, Giorgio Battaglia Sono passati 25 anni dalla sua scomparsa, ma per molti aspetti la musica e la figura di Bob Marley continuano a colpire in maniera profondamente emotiva un numero impressionante di persone in tutto il mondo. Le sue canzoni e il suo messaggio sono passati da una generazione all'altra, superando qualsiasi barriera e annullando qualsiasi differenza. Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

El futuro del trabajo

El avance de las nuevas tecnología significará cambios importantes en el futuro del mundo del trabajo. Al respecto, hay tecnooptimistas y tecnopesimistas. Los primeros creen que si bien hay labores que desaparecerán, se crearán otras. Los pesimistas hablan de un crecimiento de la desocupación, la desaparición paulatina de varios trabajos y la sustitución de la mano de obra por robots.

Visita: www.surysur.net

LETTERA DI UN CINESE AGLI AZTECHI - AMERINDIA. GLI INDIOS PRENDONO LA PAROLA

Per gentile concessione della Casa Editrice EMI.

DALLA PARTE DEGLI INDIOSLettera di un cinese agli aztechi - Amerindia. Gli indios prendono la parola
Due documentari per denunciare che intere popolazioni rischiano di scomparire, che antichi serbatoi di civiltà stanno morendo sotto gli occhi indifferenti del mondo, spesso popoli del tutto sconosciuti anche nel nome, come se non fossero mai entrati a far parte dell'anagrafe umana.
Il documentario "Lettera di un cinese agli Aztechi" ha ricevuto il Premio Zenzonile de Barro al primo Festival del Cinema e ... continua

5G: La strage degli alberi

Stanno devastando il paese senza che noi ce ne accorgiamo

Corbett Report: una teoria del complotto

Questo video di James Corbett, autore del "Corbett Report", ha totalizzato più di mezzo milione di visioni su Youtube negli ultimi 5 giorni.Intitolato "11 settembre: una teoria del complotto" porta come sottotitolo "Tutto quello che dovete sapere sulla teoria del complotto dell’11 settembre in meno di 5 minuti".

Visita: contro.tv

Bologna 2 Agosto 1980 OGGI

Soggetto e regia Filippo Porcelli
Film realizzato in occasione del 25° anniversario della strage alla stazionedi Bologna con il COMITATO DI SOLIDARIETA' ALLE VITTIME DELLE STRAGI el'ASSOCIAZIONE TRA I FAMIGLIARI DELLA STRAGE ALLA STAZIONE DI BOLOGNA DEL 2AGOSTO 1980; presentato a conclusione del concerto del 2 agosto a Bologna inPiazza Maggiore e proiettato durante la giornata nei bus e in vari luoghidella città
Cortometraggio avuto per gentile concessione dell'Associazione Tra i FamiliariDelle Vittime della Strage alla Stazione di Bologna del 2 Agosto ... continua

The Man on the Eiffel Tower

1950 - MysteryIn Paris, a down and out medical student Johann Radek (Franchot Tone) is paid by Bill Kirby (Robert Hutton) to murder his wealthy aunt. A knife grinder (Burgess Meredith) is suspected, but Radek keeps taunting the police until they realize that he is the killer. The police and Maigret (Charles Laughton) are led on chases through the streets and over the rooftops of Paris and finally up the girders of the Eiffel Tower. Directed by: Burgess Meredith Writing credits: Harry Brown, Georges Simenon Cast: Charles Laughton, Franchot Tone, Burgess Meredith, ... continua

098)- Deaglio - Gli imbroglioni: Quello che hanno fatto con il nostro voto

Numero speciale di Diario con DVD in edicola il 18 maggio
A sei mesi dal film Uccidete la democrazia!, che ha provocato polemiche nel mondo politico, un'inchiesta giudiziaria, ha portato al riconteggio dei voti e alla sospensione dei progetti di voto elettronico, gli autori Beppe Cremagnani ed Enrico Deaglio continuano la loro inchiesta e propongono Gli imbroglioni.Questo è il titolo del nuovo film sui brogli elettorali che è arrivato a scoprire fatti gravissimi.Che ci fosse la possibilità di truccare i dati elettorali con un software ... continua

Il massacro di Fort Apache

Un generale, retrocesso al grado di colonnello e mandato al comando di Fort Apache, cerca ad ogni costo di rivalutarsi sfidando un capo pellerossa, che comunque ha la meglio su di lui. Un giovane, tra i pochi superstiti, sposa la figlia dell'ostinato colonnello, che ci ha rimesso la pelle. Una delle moltissime rivisitazioni della storia di Custer (anche se qui il protagonista si chiama Thursday). È considerato uno dei capolavori western di Ford, superato forse soltanto da Ombre rosse e da Sfida infernale. Henry Fonda fa il colonnello e toglie quasi tutto lo spazio a ... continua

Padre Zanotelli incontra il gruppo biblico della chiesa bolognese di San Sigismondo.

Padre Zanotelli incontra il gruppo biblico della chiesa bolognese di San Sigismondo.
Al termine della messa celebrata nella chiesa di San Sigismondo a Bologna, Padre Alex Zanotelli ha tenuto un incontro informale con il gruppo biblico della parrocchia per rispondere alle loro domande su temi quali il ruolo del sacerdote nell?interpretazione dei testi sacri, la privatizzazione dell?acqua e la sua attuale attività nella città di Napoli. Questo incontro del 29 novembre ha preceduto la partecipazione di Padre Alex Zanotelli alla serata conclusiva del Laboratorio Sud ... continua