2924 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!COSA FANNO LE BAMBINE?JEAN-BLAISE SI INNAMORASENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85022

Gli antitetici

Piero Lissoni, Charley Vezza con Paola Manfrin

Visita: festivaldellatv.it

Aliens uncovered: The lost race

Investigations connected to ancient text reveal interactions between humans and another kind. Who is this group and why are they being hidden from us?

Las 10 teorías conspirativas más insólitas - #Datazo

¿Todas las teorías conspirativas te parecen demasiado aburridas? En este #Datazo vas a ver las 10 teorías más insólitas, creativas o ridículas, depende cómo lo quieras ver. Pasá que no tiene desperdicio.

Glenn Cooper presenta 'Il calice della vita'

Glenn Cooper presenta il suo romanzo "Il calice della vita", Editrice Nord.
Interviene Giordano Dellai.
Per secoli, regnanti e uomini di fede, eruditi e avventurieri lo hanno cercato. Invano. Nessuno ha scoperto dov’è custodito. E nessuno ha scoperto quale mistero nasconda. Fino a oggi.
Inghilterra, XV secolo. Non è la prigione a gettare Thomas Malory nel più nero sconforto. È la consapevolezza di avere fallito, proprio come tutti coloro che lo hanno preceduto. Ormai ha una sola ragione di vita: proteggere la chiave che dà accesso a un segreto antichissimo. ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

La rivolta che cambiò per sempre la politica americana: I Chicago Seven

Nel 1968 le proteste della sinistra radicale a Chicago cambiarono per sempre la politica americana. Quest'anno la convention del partito democratico si terrà a Chicago ed il presidente Biden sta recentemente subendo diverse proteste proprio da studenti delle università americane. Come si intersecano questi eventi? Lo vediamo in questo video raccontando il processo la storia dei Chicago Seven.

Visita: www.francescocosta.net

El Yeti que existió de verdad

Seguramente muchos de ustedes habrán visto la película sobre el simio gigante y recuerdan especialmente la escena en la que subía al Empire State Building, el símbolo de Nueva York. Pero ¿y si te decimos que King Kong, que destaca por su increíble tamaño, realmente existió? Sí, no medía entre 15 y 30 metros (49 a 98 pies) de altura y vivió hace cientos de miles y millones de años, pero aun así...
¿Qué comía? ¿Se parecía al gorila de la película? ¿En qué hábitat vivió? ¿Quiénes eran sus competidores? Y finalmente, ¿por qué se extinguió? ¿O ... continua

Barbara Negri - Il bisogno di esplorare: la sfida perpetua della specie umana

Una delle caratteristiche predominanti nella nostra specie è la curiosità, un istinto molto potente nell’uomo. La curiosità è un elemento importante della conoscenza che spinge l’uomo ad andare oltre il mondo conosciuto e a cercare risposte legate alla sua stessa esistenza. L’esplorazione dello Spazio rappresenta la sfida più grande della conoscenza perché è nello Spazio che cerchiamo le risposte alle domande che tormentano l’uomo da migliaia di anni: siamo soli nell’Universo? Come è nata la vita sulla Terra? Quale è il destino della nostra specie?

Visita: www.festascienzafilosofia.it

César Borgia: El hijo despiadado, lascivo y cruel del papa Alejandro VI

Il fantasma di Canterville - Oscar Wilde

La famiglia Otis acquista il castello di Canterville Chase, una dimora infestata dal fantasma di Sir. Simon De Canterville, un antenato del precedente possessore, che morì misteriosamente dopo aver ucciso la moglie nello stesso castello. Dopo essersi trasferiti, gli Otis, saranno perseguitati da questo fantasma, ma, a loro volta, loro infastidiranno in tutti i modi il defunto, iniziando cosi una battaglia di trappole e scherzi che porteranno all'esaurimento il povero trapassato. #oscarwilde #ilfantasmadicanterville #audioraccontando

Successioni: nuove acquisizioni, Marco Rizzuti

Venerdì 31 maggio 2024 ore 16.30 per il ciclo di lezioni Famiglia, successioni, trust. Nuovi diritti Marco Rizzuti (Università di Firenze) interviene su Successioni: nuove acquisizioni Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it