213 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!NELLCOSA FANNO LE BAMBINE?MEDARDOI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80420

Fino a quando è giusto mantenere un figlio (e come prevenire il fatto che non si voglia emancipare)?

Visita: www.paypal.me

Vittorio Gallese, Armando Massarenti - Come siamo diventati stupidi. Un’immodesta proposta per tornare intelligenti

L'ultimo libro di Armando Massarenti è un’analisi provocatoria su come la società contemporanea abbia smarrito il senso critico e la capacità di pensare. Un viaggio tra neuroscienze, cultura e tecnologia per riscoprire l’intelligenza come strumento di libertà. Presenta il volume, insieme all’autore, il neuroscienziato Vittorio Gallese.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Graziano Chiaro - Sotto i cieli lontani - Alla ricerca di civiltà extraterrestri

Nel 1950 dai laboratori di Los Alamos, discutendo sulla presenza di civiltà extraterrestri, il premio Nobel Enrico Fermi fece la famosa domanda: “Ma dove sono tutti?” Oggi la ricerca di civiltà extraterrestri giustifica speranze sempre più concrete. Nello spazio ci sono trilioni di pianeti non ancora scoperti. Ma a che punto è la ricerca di altre forme di vita su altri pianeti? Per rispondere a questa domanda ecco una panoramica dello stato dell’arte della ricerca SETI (Ricerca di Intelligenza Extraterrestre), offerta da chi ne ha esperienza diretta.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Barbara Negri - L'esplorazione dello Spazio salverà il pianeta Terra?

Barbara Negri - L'esplorazione dello Spazio salverà il pianeta Terra? La terza legge di Clarke: “Qualunque tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia”.
Abstract: L’esplorazione di altri mondi al di fuori della Terra ci aiuterà a capire come si è formato ed evoluto il nostro Sistema Solare. La nostra specie è un’espressione delle condizioni ambientali che si sono sviluppate sulla Terra e che hanno condizionato l’evoluzione dell’essere umano, permettendoci di arrivare fino a dove siamo ora. L’astrofisico Stephen Hawking ha ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Michele Giugliano - Cervelli in provetta: una nuova speranza per la cura delle malattie

Nei casi gravi di epilessia o di tumori cerebrali, un frammento di cervello viene rimosso a scopo terapeutico. Normalmente scartato, in pochi centri di ricerca al mondo questo tessuto può essere esaminato per studiarne il funzionamento a livello di cellule e sinapsi. Analizzandone le proprietà elettriche, potremo dunque capire meglio l'epilessia e, in futuro, selezionare il farmaco più efficace per quel particolare paziente. Un'alternativa etica alla sperimentazione animale, che apre le porte a una medicina di precisione.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Crimine e pregiudizio: come raccontiamo la violenza quando a colpire è una donna

Quando la donna è vittima di violenza da parte di un uomo, spesso subisce anche il fenomeno della “vittimizzazione secondaria” attraverso titoli e cronache che raccontano i fatti dal punto di vista dell'abusante. Per l’uomo si assumono giustificazioni che diventano moventi, mentre la vittima di violenza finisce nel mirino di un'attenzione lesiva della sua dignità. Cosa succede se i ruoli si invertono? Come viene raccontata la donna che finisce in cronaca per un atto violento? Come affrontiamo, sul versante del giornalismo e dell'opinione pubblica, la violenza ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Tere Díaz: 'El amor es la medicina para todos los males'

En la entrevista, Tere Díaz comparte su trayectoria personal y profesional, destacando su interés en el desarrollo humano y la psicoterapia familiar. Desde su infancia, Tere mostró una curiosidad por las relaciones interpersonales, lo que la llevó a estudiar y especializarse en el tema. A lo largo de la conversación, Tere aborda la complejidad del amor y las relaciones de pareja, enfatizando la importancia de la comunicación, el respeto y la comprensión mutua.
Tere explica que el amor puede manifestarse de diferentes maneras a lo largo de la vida y que es ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Raccontare la guerra, ascoltare i sopravvissuti

Francesca Mannocchi, una delle più importanti corrispondenti di guerra, continua il percorso che l’ha portata a raccontare diverse zone di conflitto, dalla Libia al Libano, all’Iraq e, più recentemente, all’Ucraina. Lo fa con Lirica Ucraina, un documentario che parte dalle strade di Bucha, la città martire in cui la reporter è entrata solo due giorni dopo la liberazione dalle truppe occupanti russe. Mannocchi, con la sua straordinaria capacità di vivere tra la popolazione locale e di conquistarne la fiducia, vuole raccogliere e raccontare le piccole storie ... continua

Mentiras y propaganda de la militarización

En el programa de hoy, Pablo Iglesias, Inna Afinogenova y Manu Levin analizan el relato del Gobierno de España y de la progresía mediática y sindical para justificar disparar el gasto militar por exigencia de Donald Trump. Con la participación de Jordi Calvo (investigador del Centre Delàs d'Estudis per la Pau).

Visita: x.com

Se apagan las cocinas en Gaza. No hay comida

¿Hasta dónde podrá llegar el descaro del liderazgo internacional en la complicidad con el sionismo?
El programa mundial no gubernamental de Cocinas Humanitarias, que venía suministrando alimentos a más de dos millones de gazatíes, ya no tiene alimentos. Con el cese de operaciones la hambruna está más cerca que nunca de la Franja de Gaza. Esta interrupción se suma a la de la UNRWA, que esta misma semana advertía que sus provisiones también se acababan.
Alrededor del 80% de la población en el enclave depende únicamente de lo que organismos humanitarios ... continua

Visita: www.hispantv.com