224 utenti


Libri.itLA LIBELLULAPILOURSINE VA A PESCAABBECEDARIO STRAVAGANTELUPOCOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80420

Lanzichenecchi (Landsknechte) – Gli eccentrici mercenari tedeschi

I Landsknechte erano mercenari tedeschi del XV e XVI secolo, celebri per la loro abilità nel combattimento con picche, alabarde, Zweihänder e archibugi. Noti per il loro abbigliamento sgargiante, le innovazioni tattiche, la democrazia sui campi di battaglia e gli stili di vita sregolati, influenzarono profondamente le tattiche militari e la moda in tutta Europa.

Entre versos: diálogo con Lucía del Carmen Bustos (Poeta mexicana)

Rispondimi

Ondine ha perso la nonna quand’era ancora una bambina, e da allora il suo ricordo è andato via via svanendo. In un viaggio tra memoria, cucina e intelligenza artificiale, Ondine si mette sulle tracce di quella figura amata, che riesce a far “rivivere digitalmente” a partire da poche, preziose fotografie. Un addio postumo che non aveva mai avuto modo di darle.

Visita: www.arte.tv

Paolo Malaguti e Loris Giuriatti 'Ve la raccontiamo noi l'America' - Palazzo Roberti 16 dicembre '24

Ve la raccontiamo noi l'America Chiacchiere con Paolo Malaguti e Loris Giuriatti Paolo Malaguti e Loris Giuriatti ci raccontano il loro viaggio di oltre 24000 km attraverso il nord America per incontrare i ragazzi delle scuole e università del paese a stelle e strisce. Un percorso carico di emozioni e di incontri in un'America diversa, lontana dai percorsi turistici per parlare di letteratura e cultura del nostro territorio attraverso la ricerca e la narrazione.

Visita: www.palazzoroberti.it

Isla Esmeralda: Un viaje al corazón salvaje de Malasia

El documental se sumerge en la belleza prístina de las exuberantes selvas tropicales de Malasia, sus mares cristalinos y los extraordinarios ecosistemas que prosperan en su interior. La película muestra la interacción dinámica de especies únicas, como el langur plateado, el saltarín del fango y el murciélago de la fruta, ofreciendo una visión poco común de sus hábitats y comportamientos.
Con una impresionante fotografía, este documental no sólo celebra la rica biodiversidad de los paisajes esmeralda de Malasia, sino que también subraya la importancia de ... continua

Maria Stella Rognoni - Crisi e opportunità nell’Africa del XXI secolo: clima, conflitti, democrazia

Giovedì 20 febbraio 2025, ore 16.30 per il ciclo NAVIGANDO A VISTA Maria Stella Rognoni (Università di Firenze), Crisi e opportunità nell’Africa del XXI secolo: clima, conflitti, democrazia Introduce Max Guderzo Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Le contraddizioni della guerra (e della pace)

Torino - Circolo dei lettori
27 Marzo 2025 - ore 16:00
Partecipanti: Luigi Bonanate, introduce Lucilla G. Moliterno.
Il discorso sulla guerra (e non sui suoi svolgimenti) si è largamente svolto sulla base di contraddizioni, errori e menzogne (o: manipolazioni), non tanto politiche o strategiche quanto teoretiche, filosofiche, antropologiche, politologiche. La stessa storia si dibatte tra le provocazioni di un progresso inarrestabile e i pregiudizi sulla natura delle guerre. Almeno una dozzina di proposizioni tipiche può essere sottoposta a un progetto di ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Uñumche, un retorno al origen

El hombre Pájaro. Una película que sorprende y cautiva en donde todo se enlaza y aparecen conexiones inesperadas: el mundo externo destruido en un futuro cercano y la desolación interior del ser humano. Siendo una ficción, incorpora acertadamente elementos documentales que armonizan plenamente la historia, la que deambula entre la hondura del alma y la infinita extensión del entorno, captado con maestría.

Palabras que sanan: sabiduría japonesa para el alma

Steven Spielberg: Il bambino, l'uomo, il regista prodigio

Steven Spielberg, troppo famoso per essere (davvero) conosciuto? Attingendo da un ricchissimo e preziosissimo materiale d'archivio, tra spezzoni di film, dietro le quinte e interviste rilasciate nel corso della sua prolifica carriera, questo documentario tenta di svelare l'arcano di un Maestro del cinema tanto onnipresente quanto segreto. Un ritratto che ne rivela il Genio alla radice della sua filmografia.

Visita: www.arte.tv