604 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSPILOURSINE VA A PESCALINETTE – LA NUVOLETTACOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80414

Camarga: fragile e selvaggia - Regno dell'acqua dolce

Classificata come "riserva di biosfera" dall'Unesco, la Camarga francese è caratterizzata da una straordinaria dualità tra acque dolci e salate, che le conferisce un'incredibile ricchezza in termini di biodiversità. L'area ospita specie emblematiche, dal delfino tursiope al cavalluccio marino dal muso corto passando per la tartaruga di mare. Questo documentario offre l'opportunità unica di scoprire o (ri)scoprire le bellezze naturali e paesaggistiche della regione e del suo eccezionale ecosistema attorno al delta del Rodano.

Visita: www.arte.tv

La lobby nera: Odessa e Hiag

Il 10 agosto 1944 una riunione di gerarchi nazisti, esponenti dell'economia del Reich e membri dei dipartimenti delle SS vara la più grande operazione di migrazione clandestina di criminali di guerra. Con i fondi accumulati durante il conflitto, gli imprenditori finanziano l'espatrio dei peggiori massacratori e la fondazione all'estero di aziende che continuino ad arricchire sia le SS che gli stessi industriali. Poco dopo la fine della guerra le due reti, l'ODESSA per l'espatrio e lo HIAG per il lobbismo interno alla Germania, iniziano a condizionare la Storia: ... continua

Daily Show for May 06, 2025 Democracy Now!

Palestinian writer Mosab Abu Toha has just been awarded the 2025 Pulitzer Prize for Commentary for his essays about the Palestinian experience in the face of the U.S.-backed Israeli assault on Gaza. He joins Democracy Now! to discuss his work, the necessity of advocating for Palestinian rights, and the violence of Israeli occupation. Abu Toha, who evacuated Gaza in late 2023 after being arrested, beaten and detained by the Israeli military, now resides in Syracuse, New York. He says that, while grateful for the platform granted by the Pulitzer, he cannot celebrate the ... continua

Visita: www.democracynow.org

Trump impone un arancel del 100%... a Hollywood (causas y consecuencias)

EU ha ideologizado al mundo a través Hollywood desde hace décadas… pero Trump cree que es el resto del mundo el que ideologiza a EU a través de Hollywood Y, cómo no, pretende ‘solucionarlo’ con aranceles

Visita: www.ahilesva.info

La filosofia ci salverà con Diego Fusaro

Una chiacchierata a 360° sull'attualità, la geopolitica, la filosofia con il saggista Diego Fusaro.

Visita: web.telegram.org

Cosa è successo davvero a Monreale e cosa non torna?

In questo video analizzo la tragedia avvenuta a Monreale, ricostruendo i fatti, il profilo delle vittime e dei responsabili, e il ruolo – reale o presunto – della criminalità organizzata. Rifletto anche sul dibattito culturale: serie come Gomorra e Mare Fuori hanno una responsabilità morale nell'immaginario dei più giovani?

Por qué América Latina se está volviendo una potencia cripto

Latinoamérica es una de las regiones que más usa criptomonedas. Bitcoin y compañía están transformando la manera en que millones de personas manejan su dinero, muchas veces por necesidad. Aquí analizamos por qué tantos latinoamericanos recurren a las monedas digitales, y qué hay detrás de sus promesas, y de sus riesgos.

Visita: www.dw.com

7 ottobre 2023, con Benny Morris, Federico Rampini e Marco Travaglio

Con un’azione combinata e fulminea terra-aria i terroristi di Hamas colpiscono in maniera indiscriminata civili ebrei uccidendone più di un migliaio: è l’inizio di un’escalation che ha in Gaza il suo simbolo martoriato. Conversano Benny Morris, Federico Rampini e Marco Travaglio Coordina Antonio Di Bartolomeo

Martín Azúa, diseñador de producto

En esta charla de "Las artes y los oficios", charlamos con Martín Azúa sobre sus referentes y trabajos destacados, enfocados en su compromiso con la sociedad y la cultura material. Los intereses de este diseñador de producto incluyen la incorporación de procesos naturales en la vida cotidiana, la experimentación en el diseño, y la artesanía para preservar la diversidad cultural y tecnológica.

Visita: www.march.es

L'ombra dei farmaci - Falò - RSI Info

In Svizzera la penuria di farmaci essenziali è diventata cronica, creando problemi innanzitutto ai pazienti, ma anche ai professionisti del settore (medici, farmacisti, distributori) che devono lavorare in emergenza, alla ricerca di soluzioni alternative non sempre facili da trovare. Si tratta soprattutto di medicamenti che costano poco e che sono molto diffusi. Come mai le aziende farmaceutiche svizzere non hanno più interesse a produrli? Quali sono le conseguenze della carenza? Quali i possibili rimedi?

Visita: www.rsi.ch