1226 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!SENZALIMITIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO VA AL MAREIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84957

William McDonough: Chile en los ojos del mundo

• Grado académico – Profesión: Arquitecto de Dartmouth College y Máster en Arquitectura de la Universidad de Yale. • Lugar actual de trabajo: Fundador de William Mcdonough + Partners y Co-fundador de McDonough Braungart Design Chemistry (MBDC). • Líneas de investigación: Arquitectura sostenible y economía circular.

Visita: congresofuturo.cl

Kip Thorne: Charla magistral

• Grado académico – Profesión: Físico del Instituto de Tecnología de California, Máster y Doctor en Física de la Universidad de Princeton. • Lugar actual de trabajo: Profesor Emérito de Física Teórica Feynman en Caltech. • Líneas de investigación: Teoría de la relatividad general de Einstein y en la astrofísica, con foco en las estrellas relativistas, los agujeros negros y sobre todo en las ondas gravitatorias.

Visita: congresofuturo.cl

Storia della poliomielite

Interviene Gareth Williams, medico, storico della medicina “Un terrore paralizzante”: questa la percezione della poliomielite nel Novecento, quando era una delle malattie infantili più temute, in seguito alle ondate epidemiche che si susseguirono dopo il 1880 con un deciso aumento a partire dal 1910. Il contrasto alla malattia è ricostruito nella lezione, che evidenzia anche gli aspetti politici e internazionali delle strategie sanitarie adottate negli Stati Uniti e a livello globale.

Fabienne Agliardi, Severino Salvemini - Buona la prima

Festival della Comunicazione 2020

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Intervista con Elia Bombardelli - Come usare i video nell’insegnamento delle materie scientifiche

Dire, fare, insegnare l'intervista con Elia Bombardelli - docente di matematica e fisica e curatore di un canale YouTube da oltre 300.000 iscritti - sull'utilizzo dei materiali multimediali nella didattica delle materie scientifiche.

In vacanza su Marte

In Vacanza su Marte è un disastro. In maniera così pericolosamente oggettiva da non lasciare spazio a dubbi: questo tipo di commedia è MORTO.

Di arte e di scienza - Milano

L'Universo tra creatività e conoscenza. Il 1 febbraio alle 18 si è tenuta al Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci di Milano la conferenza spettacolo “Di arte e di scienza. L'Universo tra creatività e conoscenza”: protagonisti il presidente dell'INFN Fernando Ferroni e lo storico dell’arte Philippe Daverio, accompagnati sul palco dall’attrice Lella Costa e dal violista Danilo Rossi. Ha moderato l’incontro il giornalista Marco Cattaneo, direttore di Le Scienze e National Geographic Italia.

La Viola del Pensiero

Festival della Mente 2019 - Roberto Celada Ballanti

Una comunità di destino, molte religioni: quale dialogo per il futuro dell’umanità?

Festival della Mente 2019: Filippo Tuena

Scott: il primo esploratore del futuro