515 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIROSALIE SOGNA…ABBECEDARIO STRAVAGANTEEDMONDO VA AL MAREI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80239

Rete Radié Resch, 23° Convegno Nazionale - Sabato Mattina(2)

NUOVE SPERANZE IN UNA ECONOMIA DI CRISIEsperienze di “buon vivere”, resistere e costruire il cambiamento.Testimonianze di:Margot Irene Collipal Curaqueo (coordinatrice della Rete Mapuche sulla Biodiversità).Flore Kerehana (direttrice della scuola di cucito del Centro di Promozione Femminile di Ngaoundaye).

Visita: www.retelilliput.org

Rete Radié Resch, 23° Convegno Nazionale - Sabato Mattina(1)

NUOVE SPERANZE IN UNA ECONOMIA DI CRISIEsperienze di “buon vivere”, resistere e costruire il cambiamento.Testimonianza di Omar Barghouti (ricercatore, opinionista e attivistadei diritti umani).

Visita: www.retelilliput.org

Rete Radié Resch, 23° Convegno Nazionale - Sabato Pomeriggio(2)

NUOVE SPERANZE IN UNA ECONOMIA DI CRISIEsperienze di “buon vivere”, resistere e costruire il cambiamento.Paolo, Marcella, Giovanni, Irenea, Miriana e Giusy (ass. GAPA -Giovani Assolutamente Per Agire- di Catania)

Visita: www.retelilliput.org

Rete Radié Resch, 23° Convegno Nazionale - Sabato Pomeriggio(1)

NUOVE SPERANZE IN UNA ECONOMIA DI CRISIEsperienze di “buon vivere”, resistere e costruire il cambiamento.I Bambini della Rete intervistano alcuni ospiti provenienti da tutte le parti del mondo.

Visita: www.retelilliput.org

Rete Radié Resch, 23° Convegno Nazionale - Venerdì mattina

NUOVE SPERANZE IN UNA ECONOMIA DI CRISIEsperienze di “buon vivere”, resistere e costruire il cambiamento.Crisi economica e pacchetto sicurezza: l’impatto sulla vita dell’immigrato.Tavola Rotonda coordinata dall’ avv. Marco Lacchin (Rete di Varese).Parteciperanno testimoni migranti e le organizzazioni Naga di Milano e Medicicontro la Tortura di Roma.

Visita: www.retelilliput.org

Un giorno in Europa

"Sarà che il fenomeno emigrazione riguarda il passato del nostro paese e non più il presente?" Sarà vero che gli italiani hanno smesso di far la valigia alla ricerca di miglior fortuna altrove? Un giorno in Europa si compone di quattro storie, quattro storie di italiani all'estero. Le loro vicende private si intrecciano con i risvolti della nuova realtà europea in città quali Berlino, Praga, Santiago de Compostela, Amsterdam e Prato, che è la realtà da cui provengono. La vita affettiva, il lavoro, le aspirazioni, le difficoltà di quattro persone che solo ... continua

VFF: ''Non solo la questione dei Generi nell'era Muller''

"Il Cinema italiano è morto forse perche’ non ci sono piu’ i generi?" Docu-Inchiesta dal Venice Film Festival sotto la gestione del bravo Muller con i lucidi contributi dei registi P. Squitieri, Tinto Brass, M. Monicelli, Giulio Questi e dei critici Claudio G. Fava, E. Magrelli, M. Giusti, Gregorio Napoli, A. Dell’Olio, ma anche un po’ di leggerezza dall’Hotel Excelsior- luogo simbolo del Festival- con l’avvenente Nela Lucic, fresca co-protagonista del “Monamour” di Brass e con la bellissima Caterina Murino, perfetta interprete dell’almodovariano ... continua

Musicultura 2010 - La Controra del 18 Giugno

Momenti di poesia, musica e letteratura nei pomeriggi della Controra di Musicultura. Macerata, 18 Giugno 2010.

Musicultura 2010 - I KilA in Concerto

l'onda sonora dei Kila dilaga in piazza della libertà, dando il tempo ad una folla danzante conquistata dalla ritmica incalzante della tradizione inrlandese. Macerata, 17 Giugno 2010.

Musicultura 2010 - La Controra del 17 GIugno

Momenti di poesia, musica e letteratura nei pomeriggi della Controra di Musicultura. Macerata, 17 Giugno 2010.