418 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!I DINOSAURI A FUMETTINOVELLA DEGLI SCACCHIABBECEDARIO STRAVAGANTECANTO DI NATALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 77579

Presentazione de “La Fabbrica del Terrore Made in Usa: Origini e obiettivi dell’11 settembre”, incon

Il 16 novembre 2007, a Milano c/o l’aula magna del Liceo Scientifico "Severi", in seguito alla proiezione in anteprima nazionale del film "Zero-Inchiesta sull’ 11 settembre" di Giulietto Chiesa, con la presenza dei due registi Franco Fracassi e Thomas Torelli e del premio Nobel Dario Fo ha luogo la presentazione e il dibattito su "La Fabbrica del Terrore Made in Usa: Origini e obiettivi dell’11 settembre" (Arianna Editrice, Bologna 2007) di Webster Griffin Tarpley, storico americano, giornalista investigativo, rinomato "spifferatore" dei segreti politici Usa, ... continua

Informations libres de Tunisie - Edition 153

Canal du Dialogue est animé par un groupe de militants issus de différentes tendances de l'opposition démocratique et progressiste tunisienne. Le groupe est réuni autour des objectifs de démocratie politique, de progrès social et de lutte contre toutes les formes de fanatisme et d'intégrisme religieux. Les activités de Canal du Dialogue sont entièrement financées par ses animateurs.

Informations libres de Tunisie - Edition 152

Canal du Dialogue Tunisien: Média d'expression de l'opposition démocratique et progressiste tunisienne. Informations, dossiers et débats sur les luttes politiques, sociales et culturelles en Tunisie.Canal du Dialogue est animé par un groupe de militants issus de différentes tendances de l'opposition démocratique et progressiste tunisienne. Le groupe est réuni autour des objectifs de démocratie politique, de progrès social et de lutte contre toutes les formes de fanatisme et d'intégrisme religieux. Les activités de Canal du Dialogue sont entièrement ... continua

Fiori di Pace

Il video Fiori di Pace racconta la storia dell'incontro impossibile fra Ghadeer, ragazza di 14 anni che vive nel campo profughi di Jenin, nei territori palestinesi in Cisgiordania e la coetanea Almog, che vive in Israele nel Kibbutz Tuval.

Visita: www.fioridipace.org

I frutti di Fiori di Pace

Il video raccoglie l'esperienza di due ragazzi diciassettenni, Samer palestinese e Liron israeliano, che dopo aver partecipato al progetto Fiori di Pace promosso dall'Organizzazione di Volontariato "il Germoglio" di Verona e dal mensile "Confronti", sono tornati per presentare il loro cammino di pace alla III edizione dell'ONU dei giovani, nell'ottobre 2007 a Terni.Nell'occasione sono stati coinvolti in una serie di incontri con scuole, associazioni ed istituzioni veronesi nell'ambito delle iniziative della Settimana della Pace.

Visita: www.fioridipace.org

Presentazione di ''Eurasia'' 4/2007

Il dr. Federico Roberti intervista il prof. Claudio Mutti sull'ultimo numero della rivista di studi geopolitici "Eurasia" dedicato a "Geopolitica e diritto internazionale".

Visita: www.eurasia-rivista.org

Don Luigi Ciotti a Correggio

La città di Correggio ospita Luigi Ciotti per la consegna delle chiavi di due trattori Landini donati dalla Cooperativa Pio La Torre- Libera Terra da parte del comitato "Un trattore per una terra libera dalla mafia".Interventi di:Italo Materia: Procuratore della Repubblica presso il tribunale di Reggio Emilia .Gianluca Ferrari: Assessore al lavoro comune di Reggio Emilia.Gianluca Borghi: Consigliere Regione Emilia Romagna.Luca Parmeggiani: Presidente comitato "Un trattore per una terra libera dalla mafia" di San. Giuseppe Iato.Don Luigi Ciotti: Presidente di ... continua

Visita: www.libera.it

Convegno La scommessa della DECRESCITA

Convegno realizzato il 7 febbraio a Senigallia. Ospite d'onore e relatore per l'occasione: SERGE LATOUCHE. È uno degli animatori de La Revue du MAUSS, presidente dell'associazione "La ligne d'horizon", è professore emerito di Scienze economiche all'Università di Parigi XI e all' Institut d'études du devoloppement économique et social (IEDS) di Parigi. È tra gli avversari più noti dell'occidentalizzazione del pianeta e un sostenitore della decrescita conviviale e del localismo. Critica, attraverso argomentazioni teoriche solide e con un approccio empirico ... continua

Visita: www.telestreeti3.it

V2day - Intervento di Marco Travaglio

Intervento di Marco Travaglio al V2Day.Il 25 aprile si è tenuto il V2 Day sulla libera informazione in un libero Stato. Il cittadino informato può decidere, il cittadino disinformato "crede" di decidere. Disinformare è il miglior modo per dare ordini. Si sono raccolte le firme per tre referendum: l'abolizione dell'ordine dei giornalisti di Mussolini, presente solo in Italia, la cancellazione dei contributi pubblici all'editoria, che la rende dipendente dalla politica, e l'eliminazione del Testo Unico Gasparri sulla radiotelevisione, per un'informazione libera dal ... continua

Visita: www.beppegrillo.it

V2-day a Roma

Roma, 25 aprile 2007. I grilli romani organizzano il secondo V-day, per raccogliere firme per i tre referendum sull'informazione promossi da Beppe Grillo.Interviste: Leonora PigliucciRiprese: Francesca Chippari, Luca Pupino, Roberto SpellucciMontaggio: Francesca ChippariProduzione: Arcoiris RomaVuoi aiutare gli autori acquistando un dvd del video? Scrivi a: info@361gradi.org

Visita: www.arcoiris.tv