485 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…EDMONDO VA AL MARECOSIMOCOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80202

Guardie e Migranti

NADiRinforma propone l'incontro organizzato dal Centro Studi G.Donati in collaborazione con EMI e con la Facoltà di Scienza della Formazione dell'Università di Bologna: “Guardie e Migranti”, storie di frontiera, diversità culturali e solidarietà (16 febbraio 2009)Sono intervenuti:l'on. Jean-Léonard TOUADI - giornalista e scrittore di origine congolese, in Italia dal 1979. Laureato in Filosofia all'Università "La Sapienza" e in Giornalismo e Scienze politiche all'Università Luiss di Roma. Ha insegnato filosofia in un liceo romano. È stato autore del ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Michele Marziani, Umberto Dei

Umberto Dei non è una persona. È una bicicletta. Anzi, un mito. Il mito inseguito da Arnaldo Scura che lascia un remunerativo lavoro da broker finanziario per aprire una bottega da meccanico di biciclette. Il negozio di Arnaldo a Milano diviene così crocevia di incontri, amori, pensieri, avventure. Fino a tingere di giallo le vicende di Nas, giovane studente afgano, aiutante del protagonista nella riparazione delle biciclette, ma soprattutto nel restauro delle Umberto Dei.Michele Marziani, Umberto Dei. Biografia non autorizzata di una bicicletta (Cult Editore, 2008)

Visita: www.michelemarziani.org

Oltre quel muro. La Resistenza nel lager di Bolzano

Dario Venegoni e Leonardo Visco Gilardi, figli di deportati nel lager nazista di Bolzano tra il 1944 e il 1945, hanno realizzato per conto della Fondazione Memoria della Deportazione di Milano una mostra documentaria in 26 pannelli dal titolo “Oltre quel muro– La Resistenza nel lager di Bolzano”.
Nella mostra sono presentati per la prima volta diverse decine di immagini e circa un centinaio di documenti inediti che testimoniano dell'’intensissima attività di resistenza di un comitato unitario interno al campo, in stretto collegamento con una struttura ... continua

Visita: www.deportati.it

Visita: www.anpi.it

Il Gorilla

Versione ingleseUn ricco uomo, dopo essere stato minacciato da un killer noto come il Gorilla, ingaggia come investigatori i fratelli Ritz. Un gorilla vero compare nella mansione proprio quando arrivano gli investigatori. scarica sottotitoli: Visualizza il testo parallelo EN-IT

All'alba giunse la donna

Un gruppo di gangsters cerca di indurre un giocatore di box a rinunciare ad un inconro importante.

Diciamola Tutta 05 - Tre domande alle persone

Moreno Corelli per le strade di Bologna munito di microfono e telecamera .Tutto casualmente e senza censure come sempre. Sentiamo realmente cosa pensa la gente di questo momento storico che stiamo vivendo e altro...tanto altro...

Visita: www.diciamolatutta.tv

A chi tocca, tocca...!

Versione ingleseDue agenti israeliani hanno il compito di neutralizzare un carico pericolosom di uranio indirizzato ad un paese arabo. scarica sottotitoli: Visualizza il testo parallelo EN-IT

Don Zauker Talk Show

E’ una feroce satira sul mondo dei salotti televisivi e dei falsi dibattiti, dove si passano ore e si spendono paroloni sul nulla, si discute di temi importanti senza un vero contraddittorio, si invitano attricette a parlare di economia e ci si azzuffa, per obbedire a un copione già scritto e approvato in precedenza.E l’argomento attorno al quale ruota e si sviluppa tutto lo spettacolo è, manco a dirlo, la religione!Vale a dire l’argomento tabù per eccellenza, almeno in un Paese come il nostro, governato da politici totalmente asserviti al Vaticano e ... continua

Visita: www.donzauker.it

Telejato Tg - 09/02/2009

Telejato tg - Lunedì 9 Febbraio 2009Telejato è una televisione siciliana a gestione familiare che gode di un audience altissima nei comuni in sui diffonde il suo segnale. Ogni giorno Telejato denuncia la presenza del potere mafioso a Partinico e in tutta la Valle delle Jato.La scelta di raccontare ogni tipo di sopruso subito dai cittadini costa caro a Telejato. Sono continue le minacce che Pino Maniàci e la famiglia ricevono.

Visita: www.telejato.it

Telejato Tg - 07/02/2009

Telejato tg - Sabato 7 Febbraio 2009Telejato è una televisione siciliana a gestione familiare che gode di un audience altissima nei comuni in sui diffonde il suo segnale. Ogni giorno Telejato denuncia la presenza del potere mafioso a Partinico e in tutta la Valle delle Jato.La scelta di raccontare ogni tipo di sopruso subito dai cittadini costa caro a Telejato. Sono continue le minacce che Pino Maniàci e la famiglia ricevono.

Visita: www.telejato.it