773 utenti


Libri.itNELLEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE E IL SUO GIARDINOI MINIMINIMUSCOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81737

Shopping

Billy (Law) ha diciannove anni quando esce di galera e il primo pensiero è quello di riconquistare la sua posizione di campo all'interno del mondo della notte, del crimine e dello "shopping". "Shopping" vuol dire fare spese, ma in questo caso significa rubare una macchina, entrare con quella nella vetrina di un negozio e prelevare quel che serve. E Billy a fare "shopping" è imbattibile.

Coloquio Perspectivas críticas desde la locura y la discapacidad. Repensando los cuidados y apoyos

Coloquio Perspectivas críticas desde la locura y la discapacidad. Repensando los cuidados y apoyos
Viernes 22 de noviembre
10:00 – 12:00 – Mesa 3
Derecho al cuidado y la salud
Participan:
Alberto Vásquez (Center for Inclusive Policy, Ginebra)
Victor Lizama (Red Orgullo Loco México)
Aranxa Bello (Colectivo Decidir es mi Derecho, México)
Modera: Ilse Gutiérrez (Instituto de las Personas con Discapacidad, CDMX)
12:30 – 14:30 – Mesa 4
Sistemas y prácticas de cuidados y apoyos
Participan:
Mario Peña (Asesor independiente en implementación de ... continua

Visita: www.ceiich.unam.mx

Lo scontro epico tra Barong e Rangda - Mitologia balinese

La leggenda balinese della battaglia tra Barong, lo spirito protettore, e Rangda, la regina delle tenebre, simboleggia la lotta eterna tra il bene e il male. Barong rappresenta l’equilibrio e la prosperità, mentre Rangda incarna distruzione e caos. Nonostante venga sconfitta, Rangda non scompare mai del tutto, riflettendo il continuo equilibrio tra luce e ombra, celebrato nelle danze cerimoniali di Bali.

La corsa all’oro in California

La Corsa all’Oro in California (1848–1855) trasformò la regione, attirando 300.000 persone da ogni parte del mondo e stimolando lo sviluppo economico e culturale. Scoperte come quella di James Marshall nel 1848 diedero inizio alla frenesia. Città come San Francisco prosperarono, ma l’evento portò anche tensioni sociali, tra cui violenze contro i nativi americani e gli immigrati. La sua eredità ha influenzato profondamente il progresso del West americano.

Dos poemas de Juana Bignozzi de su libro 'Mujer de cierto orden'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Psicobiología de la alimentación optimismo

Noli me Tangere, por Juan Mayorga

Conferencia "Noli me Tangere", impartida por Juan Mayorga el 11 de enero de 2025 en el marco de "Poetas en el Prado V: El color de las palabras".
Noli me tangere es el título de una maravillosa pintura de Correggio que puede verse en la sala 49 del Museo del Prado. Yo intentaré, modestamente, imaginar teatro a partir del conflicto que se representa en ella y a partir de los conflictos que ella me plantea. Correggio representa un conflicto básico entre dos seres humanos: uno quiere tocar a otro, pero este lo rechaza. En la vida, como en el escenario, tocarse o no ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Can't feel nothing - I social e il cervello

Dominati da emozioni incontrollabili, o peggio ancora in preda a un generale intorpidimento. La crescente quantità di tempo trascorsa su Internet, sui social e sulle app sembra turbare seriamente i nostri stati emotivi: cosa succede dentro di noi, mentre scorriamo senza sosta i nostri smartphone? Questo fenomeno è il risultato di strategie consapevoli? Qual è l'autenticità delle emozioni "plasmate" artificialmente dagli schermi?
David Borenstein, assiduo frequentatore di prestigiosi festival documentari, lo ha provato su di sé e raccolto le testimonianze delle ... continua

Visita: www.arte.tv

Palazzi della notte - Londra: Windmill Theatre

Nel 1930, un'eccentrica vedova di ricco commerciante, di nome Laura Henderson, acquistò un cinema di Londra e lo trasformò in cabaret. Fu così che il "Windmill Theatre", nel cuore del celebre quartiere Soho, divenne famoso per i suoi "Revudeville", spettacoli d'eccezione che mettevano in scena il nudo per la prima volta nella (morigerata) Gran Bretagna.

Visita: www.arte.tv

Entrevista con Mariana Foglia - Historias propias - 12-08-2024