166 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!ABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 78746

Lavoro minorile e diritti dei bambini, dallo sfruttamento al commercio equo

La Cooperativa Equomercato opera dal 1993 e,nel rispetto dei criteri del commercio equo e solidale, sviluppa progettiche coinvolgono piccoli produttori, instaurando con loro rapporti stabili eparitari.Equo Mercato da anni sostiene i movimenti NATs (Ninos y AdolescentesTrabajadores), associazioni gestite da bambini lavoratori, attraverso lavendita dei loro prodotti. Fabio Cattaneo spiega come il lavoro svolto incondizioni degne può essere fonte di crescita ed emancipazione anche perbambini e adolescenti.Servizio di Lidia Casti
Visita il sito: ... continua

Roda da vida - La capoeira come riscatto dei bambini di strada in Angola

Dal 2001, come ci racconta Medusa, l'Associazione italiana di Capoeira daAngola, porta avanti un progetto di recupero e integrazione dei bambini distrada a Lubango, in Angola. Mestre Baixinho, fondatore dell'associazione che ha introdotto in Italia lacapoeira, ci spiega che cosa è questa antica pratica che intreccia gioco,lotta, danza e acrobazia e che trae le sue origini, nella Bahia del XVIIsecolo, dagli schiavi di origine africana. Servizio di Lidia Casti Visita il sito: www.capoeiramilano.com

La democrazia dei canali - SALTO

SALTO - il canale ad accesso pubblico di Amsterdam di Franz Giordano e Gabriele Flamma.
Dopo aver mostrato l'Offener Kanal di Berlino, Flamma e Giordano continuano il loro viaggio nelle tv europee ad accesso pubblico, fermandosi ad Amsterdam, città natale del fenomeno.
L'open channel locale si chiama Salto ed esiste da più di vent'anni. All'interno dei suoi studi hanno trovato il modo di esprimersi stranieri, artisti e tutti i coloro che non hanno accesso ai media mainstream. Salto è stato anche un modo di sperimentare nuovi modi di "fare televisione", perché ... continua

Visita: www.salto.nl

Rototom Sunsplash - Nordest Italia

Autore: Tommaso D'Elia
Regia: Tommaso D'Elia, Alessandro Pesce
Aiuto regia: Silvia Bonanni
Montaggio: Simone Spinazzè
Reportage su uno dei maggiori festival (o raduno, come amano chiamarlo gli organizzatori) europei di musica reggae che si tiene ogni anno in Italia ad Osoppo (Friuli Venezia Giulia, Italia) nel quale si esibiscono i maggiori gruppi e sound system del mondo.
Nato 10 anni fa dalla passione di un gruppo di amici oggi il Rototom vede la partecipazione di più di 120.000 ragazzi, da ogni parte d'Europa, che per una ... continua

Madre Terra ? Pacha Mama Baby - Rototom Sunsplash 2005

Sottopancia più sottotitoli; voce over di Tommaso D'Elia, regia Silvia Bonanni Tommaso D'Elia, montaggio Luca Onorati
Il Rototom Sunsplash è un festival di musica reggae, dove 120.000 persone ogni anno s'incontrano per otto giorni. Il piccolo paese d'Osoppo li ospita nel parco del Rivellino, in pieno Friuli a pochi chilometri da Gemona. Questo è il Festival di reggae più grande d'Europa, dove ogni anno, oltre ai concerti dei più importanti musicisti reggae provenientida tutto il mondo, si affrontano e si dibattano temi come la pace, l'ambiente, l'omofobia, ... continua

Banche locali

La Grande Truffa vuole far comprendere alcuni meccanismi economici. Tali sistemi rendono tutti i cittadini degli schiavi dei soggetti bancari, che in virtù della capacità diemettere denaro dal nulla pian pianino si stanno impadronendo di tutte le ricchezze del paese. Inoltre viene messo in luce come nè la Costituzione italiana nè il trattato di Maastricht dicano a chi appartiene la moneta.
Viene anche sottolineato come le banche centrali mettano la moneta al passivo, creando fondi neri esentasse. Viene introdotto anche il tema delle valute complementari e il ... continua

Visita: www.mune-web.eu

La creazione della realtà - Artandgallery

"Qualsiasi bugia, se ripetuta frequentemente, si trasformerà gradualmente in realtà".
Così diceva Joseph Goebbels, braccio destro di Hitler.
Manuela Gandini e Gigi Rigamonti hanno raccolto, presso l'Artandgallery di Milano, le opere di un gruppo di artisti che lavorano, con tecniche diverse, sui temi dell'informazione e propongono una riflessione sulla finzione che, attraverso i media, diventa reale.
Tra installazioni, video, sagome, filmati e drappi, una chicca: una clip di un inedito papa Giovanni Paolo II che trasforma la sua comunicazione davanti ad una ... continua

Visita: www.artandgallery.it

La fabbrica dei profumi

"La fabbrica dei profumi" di Daniele Biacchessie Michele Fusiello è uno spettacolo di teatro civile contro tutti i criminiambientali. Raccoglie i retroscena dell'incidente all'ICMESA di Seveso(Brianza), il 10 luglio 1976. 30 anni dopo non si vuole dimenticare. La registrazione è avvenuta il 10 luglio 2006 a Milano, Palazzo FAST, nelcorso di un convegno organizzato da Ambiente e Lavoro, Legambiente e WWF Visita il sito: www.retedigreen.com

AdnKronos - Rotocalco n.31

Rotocalco AdnKronos di informazione Servizi all'interno: Tre stelle a sei zeri I nuovi poveri Estate, tempo di "ritocchi" La Settimana dei Fatti: Passaporto elettronico: accordo Poste Italiane e Ministero dell'Interno Risorse idriche: dall'Authority un richiamo contro gli sprechi Visita il sito: www.adnkronos.com

Speciale Tele PA

Rotocalco AdnKronos di informazione Servizi all'interno: Un tavolo di lavoro pubblico - le richieste dei sindacati al governo Il programma-obiettivo del Ministero del Lavoro, finanziamenti per 3 mln ? Visita il sito: www.adnkronos.com