136 utenti


Libri.itFUOCHI Edizione limitataCOSA FANNO LE BAMBINE?ABBECEDARIO STRAVAGANTEI DINOSAURI A FUMETTIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 78808

Perchè no?, intervista a Alfonso Pecoraro Scanio

Nel reportage realizzato da Gianfranco Mascia, Alfonso Pecoraro Scanio illustra i temi che guidano i Verdi in questa campagna elettorale. Visita il sito: www.gianfrancomascia.it Visita il sito: www.verdi.it

La morte di Federico Aldrovandi - terza parte

Terzo video prodotto dalla Feedback sulle vicende legate alla morte di Federico Aldrovandi. Visibili nel filmato il momento dell'incontro tra i genitori di Federico e Giuliano Giuliani (padre di Carlo, ragazzo ucciso nel corso del G8 di Genova), l'intervista a Patrizia, madre di Federico, a commento delle perizie contrastanti prodotte dai legali delle due parti in contesa, e infine l'introduzione di Giuliano Giuliani alle giornate in ricordo di Carlo dove testimonia ai presenti la sua vicinanza con la famiglia Aldrovandi e la triste relazione tra la propria vicenda e ... continua

Visita: federicoaldrovandi.blog.kataweb.it

Storia di Fausto e Jaio da Confini

In questa puntata di Confini, andata in onda nel1996, si ricostruisce la storia dell'assassinio di FaustoTinelli e Lorenzo Jannucci, meglio conosciuti come Fausto e Jaio, avvenuta a Milano il 18 marzo 1978, nei pressi del centro sociale Leoncavallo cui i due appartenevano. L'omicidio fu rivendicato dalla BrigataFranco Anselmi, formazione neofascista, e nessun colpevole da allora è stato trovato. All'interno del video viene data una ricostruzione deipossibili moventi del delitto tra i quali l'indagine autonomamente prodotta da Fausto e Jaio sul ... continua

Cento...passi, intervista a Paolo Cento

Nel reportage realizzato da Gianfranco Mascia, Paolo Cento spiega perchè chiede aglielettori un sostegno ai Verdi ed alla sua candidatura alla Camera. Visita il sito: www.gianfrancomascia.it Visita il sito: www.verdi.it

Acciaio Blu


Titolo Originale: Blue Steel
Anno di uscita: 1934
Genere: Western
Dalla cassaforte di una locanda sono stati rubati i soldi destinati agli stipendi dei minatori e lo sceriffo Jakesospetta di Carruthers, un giovane cowboy, trovato sul posto pochi momenti dopo il furto. Carruthers è invece uno sceriffo federaleinviato dal Governo per reprimere gli atti di banditismo che si verificano nella zona. Egli è riuscito a scoprire che il colpevole delfurto fa parte di una grossa banda, segretamente guidata da Malgrove, uno dei cittadini più importanti. Malgrove è ... continua

Il trentasette, memorie di una città ferita

Un film di Roberto Greco
anno: 2005
2 agosto 1980 ore 10:25: strage alla Stazione di Bologna.
Il 37 è l'autobus di linea che fu adibito al trasporto delle salme: diventerà uno dei simboli della reazione immediata e spontanea della colletività alla bomba che ha dilaniato uno dei luoghi simbolici della vita e delle relazioni di un'intera città. Sessanta testimonianze di chi, a vario titolo, prese parte ai soccorsi costituiscono altrettanti tasselli di un racconto corale, un crescendo cheva dalle prime ore di quella mattina, avvolte nel caos e nello sgomento ... continua

Visita: www.stragi.it

180 Secondi N°19 - Cristina Bandinelli

Cristina Bandinelli Vicepresidente Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa Visita il sito: www.adnkronos.com

180 Secondi N°18 - Alberto Francesconi

Alberto Francesconi Presidente Associazione Generale Italiana dello Spettacolo Visita il sito: www.adnkronos.com

180 Secondi N°17 - Raffaele Morese

Raffaele Morese Presidente Confservizi Visita il sito: www.adnkronos.com

180 Secondi N°16 - Pasquale De Vita

Pasquale De Vita Presidente Unione Petrolifera Italiana Visita il sito: www.adnkronos.com