141 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAI MINIMINIMUSCOSIMOABBECEDARIO STRAVAGANTEI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 78811

Telegiornale Adista - Puntata N°046

Il 24 febbraio scorso si è svolto a Roma il convegno "Legalità, questione morale, cultura della giustizia: il ruolo del cattolicesimo italiano" promosso dalle riviste Adista, MicroMega, Segno, Narcomafie e dall'Associazione Libera.
Sono intervenuti fra gli altri Nino Fasullo, direttore di Segno, Giovanni Mazzillo, Ordinario di Teologia alla Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale, Roberto Scarpinato, Procuratore aggiunto della Procura della Repubblica di Palermo e Pietro Scoppola, Professore emerito di Storia Contemporanea dell'Università "La ... continua

005)- Valori: Di Stefano presenta il numero di Marzo

Mercanti di morte, un'inchiesta sull'industria bellica e sui nuovi business che ci girano intorno: si scopre che il commerciopiù redditizio non è quello di bombe e cacciabombardieri ma quello di "armi leggere", fucili, pistole, carabine che hanno ilpregio di costare poco e di sfuggire anche alle leggi più rigorose. L'Italia è il secondo esportatore al mondo di piccolearmi, mentre è al nono posto nelle "armi pesanti", come elicotteri, radar, fregate.Ancora:- il dramma della nostra missione in Iraq, costata sino ad oggi 1,8 miliardi di euro per le operazioni ... continua

043) - Portanova: IL DOPO BERLUSCONI

Nel primo confronto televisivo con Prodi, Berlusconi non ha per niente brillato. Ma Diario getta lo sguardo oltre le elezioni, con un'inchiesta sugli ambiziosi progetti politici del governatore lombardo Roberto Formigoni. Dopo il 10 aprile, il centrodestra non sarà più lo stesso: chi guiderà la coalizione? Chi guiderà Forza Italia? E se al Senato il centrosinistra avrà una maggioranza risicata, andremo verso il Grande centro? Formigoni sfida Berlusconi su tutti questi tavoli. Visita il sito: www.diario.it

AdnKronos - Confronti: Servizi segreti e sicurezza

Rotocalco AdnKronos da Palazzo dell'Informazione - Roma Servizi segreti e sicurezza Ospiti nella puntata: Luigi Ramponi - Presidente della commisione di sicurezza della Camera Enzo Bianco - Presidente del comitato parlamentare di controllo dei servizi di informazione e sicurezza Partecipano al dibattito Pino Buongiorno, vice direttore di Panorama e Stefano Cappelini, del Riformista. Visita il sito: www.adnkronos.com

072)- Intervista a I Rapsodi-gruppo fonografico - Leggere negli occhi

"I Rapsodi-gruppo fonografico, ovverosia Tommaso Pippucci e Luca Bormbardieri, sono un'esplosiva e divertentissima coppia di artisti multifunzionali: scrivono i testi, li recitano nei loro spettacoli, fanno fotografie comiche di autori famosi, e chissà quant'altro ancora. In questa intervista ci danno un saggio della loro irresistibile verve, a partire dal loro ultimo libro Trompe l'oeil, trompe l'oreille, pubblicato dall'editore Zona. Si parla di scrittura, di grandi maestri del comico, e di come si calca il palco-oscenico: e per di più si può ascoltare, dalla ... continua

La mente del bambino tra manipolazioni e sviluppo critico

Sabato 18 Febbraio 2006: La mente del bambino tra manipolazioni e sviluppo critico
L'Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti ha organizzato una conferenza con i seguenti temi:
La Formazione dell'Identità Culturale
prof.ssa Maria Chiara Levorato docente di Psicologia dell'età evolutiva - Università di Padova.
Elementi per una Educazione Antidogmatica
prof. Francesco Codello dirigente scolastico - Treviso
Per una Etica Laica
prof.ssa Laura Balbo Sociologa - Copresidente Uaar, già Ministro per le Pari Opportunità
Visita il sito: ... continua

Darwin Day Uaar

Venerdì 10 Febbraio 2006: Darwin Day UAAR, una giornata per la scienza. L'Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti ha organizzato una conferenza condotta dal prof. Andrea Pilastro, docente del Dipartimento di Biologia - Università di Padova. Il tema: la teoria evolutiva evolve - la selezione sessuale post-Darwiniana Visita il sito: www.uaar.it

File di immigrati agli uffici postali per 170 mila posti di lavoro

Bagni chimici portati dalla Protezione civile, liste "autogestite" per tenere alla larga i prepotenti, coperte, cibo e bevande calde distribuite da volontari. E tanta, tanta pazienza. Il video mostra la lunga notte passata da alcuni immigrati nei diversi uffici postali di Modena in attesa delle ore 14:30 del 14/03/2006 per la consegna delle domande di assunzione di lavoratori extracomunitari.

Speciale Lavoro n. 7

Rubrica di Italia Economia Notizie della puntata: Formare i lavoratori immigrati Valorizzare le risorse umane, gli investimenti dell'Unione Europea Centri pubblici per l'impiego - più servizi per contrastare i centri privati Visita il sito: www.adnkronos.com

STV Salus TV - puntata 7

Rotocalco AdnKronos di salute e benessere Notizie della puntata: I danni dello stress Ricerca farmaceutica: laboratori della Sigmatau a Pomezia A Napoli si è parlato di Sport e Salute Vero o falso? sui bambini Notizie della settimana Visita il sito: www.adnkronos.com