516 utenti


Libri.itIL GENIO DEI BIGODINIPINOCCHIOLINETTE – L’OMONE DI SABBIALE TRIBOLAZIONI DI TOMMY TIPTOP FUOCHI Edizione limitata
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 74841

Edo Ronchi, verso le nature-positive cities - Conferenza Green City 2024

SESSIONE DI APERTURA Verso le Nature-Positive Cities • Edo Ronchi - Presidente, Fondazione per lo sviluppo sostenibile

Los peores tatuajes del mundo + curiosidades - #Datazo

En este #Datazo vamos a ver muchas curiosidades y récords sobre tatuajes, vamos a explorar en profundidad el mito de que hay que tener una cantidad impar de tatuajes (porque un número par trae mala suerte) y nos vamos a hacer un festín con 15 de los peores tatuajes del mundo.

Última salida - Tibaldo (cocaína)

Docu-Reality emitido en Chile con casos de personas con uso problemático de drogas.

PFAS - Gli eternit delle acque

Che cosa sono i PFAS? DOVE è stata accertata la loro presenza? Quali sono i rischi e le più recenti scoperte, legati a queste sostanze, per la salute e l'ambiente? L'emergenza PFAS: le origini PFAS: che cosa sono? Da dove vengono i PFAS? Effetti sulla salute Effetti sull'ambiente Dove si trovano i PFAS?

Visita: vivisostenibile.com

Protagonisti invisibili - Le lacrime del Sole - L'oro - Prof. Dario De Santis

LE LACRIME DEL SOLE – L’ORO
Nasce da uno degli eventi astronomici più potenti e affascinanti: le supernovæ. Totalmente immune alla decomposizione, duttile, malleabile e facile da conservare, con il suo colore che ricorda il Sole, l’oro suggestiona da sempre il nostro immaginario come simbolo di fede, saggezza e sapere. Ha finanziato guerre, capricci e rancori, ma ha anche comprato il perdono. Per questo ogni civiltà lo ha gelosamente conservato nei luoghi più sicuri e protetti. Non è solo un ornamento: oggi è alla base di numerose tecnologie, anche ... continua

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

Legados de José Manuel Blecua y sus dos hijos, José Manuel y Alberto, a la Caja de las Letras

La Caja de las Letras del Instituto Cervantes recibió el legado «in memoriam» del filólogo y profesor universitario José Manuel Blecua Teijeiro y los de sus dos hijos, el lingüista José Manuel Blecua Perdices, director Académico de la institución de 1994 a 1995 y de la Real Academia Española de 2010 a 2015, y el crítico literario Alberto Blecua Perdices, este último también «in memoriam». Textos imprescindibles de la filología y la lingüística españolas integran el triple legado de la familia Blecua depositado en la cámara acorazada.

Visita: www.cervantes.es

Laura Pigozzi - Educo come mangio

Los indios Navajo - Nativos norteamericanos - Curiosidades históricas

Uomini e boschi (pt. 23) - Tello Nardin. 50 anni nei boschi

Questa puntata dedica ampio spazio alla memoria della figura di Tello Nardin e al suo ruolo come funzionario provinciale all'interno del Servizio Forestale e dei Bacini Montani nel corso di molti anni. Il racconto offre uno sguardo approfondito sul complesso percorso verso l'autonomia della regione Trentino-Alto Adige, evidenziando le sfide e i momenti chiave che hanno contribuito a plasmare la sua identità. La narrazione si snoda attraverso l'attivo coinvolgimento di Nardin, permettendo agli ascoltatori di comprendere appieno il contesto storico e le dinamiche che ... continua

Visita: museostorico.it

Il pozzo dei lavatoi. 32 metri di storia della ceramica - Parte 1

In occasione dei 50 anni dalla scoperta del Pozzo dei Lavatoi, sabato 2 dicembre 2023, presso il MMAB, si è tenuto il convegno "Il pozzo dei lavatoi. 32 metri di storia della ceramica".