434 utenti


Libri.itPINOCCHIOCANTO DI NATALEL’ORACOLO FAVOLOSOIL GENIO DEI BIGODINIELIZABETH E DIEGO. UNA VAMPIRA NEL MIO ARMADIO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 74837

Luisa Stagi - Porn food e dieta. La nuova comunicazione del cibo

Trailer tratto dal video Ego Sum Stria di Pier Carlo Sala

Trailer tratto dal video EGO SUM STRIA di Pier Carlo Sala

Tecnología y libertad en riesgo: Pegasus y la recolección de datos en nuestra ID digital europea

¡Bienvenidos a "EL HILO ROJO"! En este video, Elias, Adrián, Hulio y Héctor te guiarán a través de una exploración profunda sobre cómo la tecnología moderna nos ha convertido en esclavos digitales. Analizaremos cómo nuestras identidades digitales están bajo constante amenaza y cómo los datos que generamos diariamente son utilizados para controlarnos.

Nos sumergiremos en el oscuro mundo del espionaje digital, centrándonos en el polémico software Pegasus, y revelaremos cómo se utiliza para infiltrarse en nuestras vidas personales. Además, desglosaremos ... continua

Visita: www.patreon.com

Nazgûl - Los espectros del anillo - Universo El señor de los anillos

Nazgûl - Los Espectros del Anillo - Universo El Señor de los Anillos - Mira la Historia Arte: Marcus Aquino Color: Rod Fernandes

Uomini e boschi (pt.24) - Il sentiero degli abeti giganti giganti in Val Noana

La val Noana, in Primiero, è molto conosciuta nel mondo forestale perché i suoi boschi sono esempi di spiccata naturalità. Si tratta di ecosistemi forestali cresciuti su terreni particolarmente fertili, con una struttura disetanea e una composizione mista di abete bianco, abete rosso e faggio. In questi boschi molti abeti raggiungono dimensioni notevolissime con altezze che vanno dai 40 ai 50 metri. Per queste caratteristiche è stato creato un sentiero lungo il quale si possono ottenere informazioni.

Visita: museostorico.it

Il pozzo dei lavatoi. 32 metri di storia della ceramica - Parte 2

In occasione dei 50 anni dalla scoperta del Pozzo dei Lavatoi, sabato 2 dicembre 2023, presso il MMAB, si è tenuto il convegno "Il pozzo dei lavatoi. 32 metri di storia della ceramica".

El escritor peruano Rafael Dumett presenta en París El espía del Inca

El escritor peruano Rafael Dumett presenta este miércoles en la Maison de l’Amérique latine su novela El espía del Inca que ha editado Alfaguara. Pero antes ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

Visita: www.rfi.fr

'La otra tierra', microficción de Ricardo Rubio de su libro 'Minicuentos grises'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Michele Giugliano - Intelligenza artificiale e microchip nel cervello: fantascienza o realtà?

I recenti progressi dell’Intelligenza artificiale e in Neuroscienze rivelano una intensa relazione tra loro. Le Neuroscienze sono state fonte di ispirazione per lo sviluppo di nuovi algoritmi di apprendimento automatico e questi ultimi hanno fornito potenti strumenti per decodificare la complessità del cervello. Durante la mia presentazione, esplorerò l'intersezione di questi due campi di ricerca, evidenziando i vantaggi e le potenziali applicazioni che derivano dalla loro connessione sinergica.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

V/L 2024 - Ridurre divario Nord/Sud del mondo. La scienza ci prova

Confronto con ATISH DABHOLKAR, ENRICO PÈ, GIORGIO TAMBURLINI
modera MICHELE MORGANTE
evento realizzato in collaborazione con l?istituto di Genomica Applicata e con il sostegno di Farmacia Antonio Colutta
Promuovere la ricerca scientifica non è solo importante, ma obbligatorio. Nei paesi sviluppati, la scienza dovrebbe assumere un ruolo chiave nel diminuire l’impatto delle attività umane sull’ambiente. Nei paesi in via di sviluppo, il progresso della scienza è invece “essenziale” e necessario se vogliamo diminuire le diseguaglianze economiche, sociali, ... continua

Visita: www.vicinolontano.it