224 utenti


Libri.itLA RIPARAZIONELINETTE – L’OMONE DI SABBIALINETTE – LA NUVOLETTAI MINIMINIMUSPOLAR EXPRESS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 74948

La notte delle matite spezzate (La noche de los lápices)

de Héctor Olivera. Argentina. 1986 Nel 1976, in Argentina, alcuni studenti accusati di aver partecipato ad una manifestazione vengono arrestati dalla polizia. Seviziati per confessare reati inesistenti e per indicare nomi e indirizzi, i giovani tacciono.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

15) Il racconto della volpe

È la stagione della caccia alla volpe e, come ogni anno, si cerca di catturare il furbissimo Zul; questi riesce, però, sempre a ingannare tutti i cacciatori sguinzagliati alla sua ricerca. Neelon cercherà di ricattare la volpe per farsi dire la verità su Zaffiro ma, grazie alla bontà e al coraggio della principessa, che salva i cucciol di Zul dalle grinfie di un pericoloso orso, il segreto dell'erede di Silverland rimane ben custodito nel cuore della volpe.

Construyendo el telescopio más grande del mundo - Antofagasta 2024

Luis Chavarría, astrónomo representante de ESO en Chile
Entrevista: Francisca Jacob, periodista
En la región de Antofagasta se está llevando a cabo un proyecto único en el mundo. El Observatorio Europeo Austral, ESO, construye el telescopio óptico más grande del planeta: el Extremely Large Telescope (ELT). No es una coincidencia que el ELT y otros grandes telescopios estén en Chile. La cordillera de Los Andes, la baja humedad y la altura crean las condiciones ideales para la observación astronómica en el norte de nuestro país. Gracias a su tamaño, el ... continua

Visita: puertodeideas.cl

Sesso e punizioni in epoca vittoriana

La población dominicana en España: un perfil demográfico y socioeconómico del 2001 al 2021

Il mondo buono con Rosita Celentano

Sono tempi cattivi, dicono gli uomini. Vivano bene e i tempi saranno buoni. Noi siamo i tempi - Sant'Agostino

Visita: web.telegram.org

Fat Albert (Albertone) Episodio 23 - Peter e il whisky

Los Apaches - La temida nación indígena norteamericana - Naciones indígenas nativas americanas

El imperio Bizantino: Los herederos de Roma - Grandes civilizaciones de la historia

Agostino Paravicini Bagliani - Per una storia dell’autocensura nel Medioevo

Agostino Paravicini Bagliani - Per una storia dell’autocensura nel Medioevo. Incontro nell'ambito della tredicesima edizione della Storia in Piazza, libro e libertà.
Negli ultimi secoli del Medioevo, dal Due al Quattrocento, si assiste a una serie quasi ininterrotta di condanne, censure e roghi di libri. Tra le censure più celebri quella ordinata nel 1277 dal vescovo di Parigi Stefano Tempier, volta a condannare 219 filosofico-teologiche, è rimasta a lungo nella memoria storica.
Più di 170 roghi di libri sono stati organizzati negli ultimi tre secoli del ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it