184 utenti


Libri.itCOSIMOMEDARDOLINETTE – LA NUVOLETTAABBECEDARIO STRAVAGANTEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














81.576 filmati visualizzati 120.911.848 volte

58760 ore

Sostieni EMERGENCY

Fabrizio Benente - Tiziano Mannoni e la voce del Fantasma della Ripa

Fabrizio Benente - Tiziano Mannoni e la voce del Fantasma della Ripa “Quando tutti fanno gli storici è il momento… che gli storici inizino a raccontare storie”. Incontro nell'ambito della tredicesima edizione della Storia in Piazza, libro e libertà. Genova Expo’92, la voce drammatica e isolata di uno dei protagonisti e fondatori delle archeologie postclassiche in Italia, la scelta irrituale di scrivere e pubblicare un dramma teatrale per raccontare la scoperta e la distruzione del porto medievale.

Visita: palazzoducale.genova.it

Un mondo in fiamme

‘Il mondo è in fiamme’, i roghi delle guerre bruciano terre, vite e speranze di pace. La narrazione letteraria e la cronaca giornalistica dei conflitti attualmente in corso s’intrecciano nell’incontro a due voci tra Paolo Giordano e Cecilia Sala. Il pluripremiato scrittore e l’instancabile inviata-podcaster in aree di crisi, portano a #ijf24 il loro racconto in prima persona della guerra, direttamente dai fronti più caldi da cui scrivono. Modera Marta Allevato (Agi), autrice de La Russia moralizzatrice - la crociata del Cremlino per i valori tradizionali ... continua

Sitio de memoria y resistencia Calle Santa Fe / Chile

La casa de calle Santa Fe donde cayó en combate Miguel Enríquez, fue declarada Sitio Histórico, este documental recoge el testimonio de Carmen Castillo y da a conocer el sentido que tiene este espacio para las luchas actuales del pueblo chileno. Video: Javier Bertin Publicado por: Javier Bertin 8 septiembre 2023

Tres poemas de Mauricio Cappiello de su libro 'Ahí, en ese lugar'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Case efficienti e rinnovabili: Dopo il super bonus ecco come si riparte!

"Case Efficienti e Rinnovabili: Dopo il Superbonus Ecco Come si Riparte"!
Dopo il Superbonus, è il momento di guardare al futuro e capire come possiamo continuare a promuovere la sostenibilità nelle nostre abitazioni.
Oggi presentiamo le migliori pratiche nel settore e condividiremo consigli pratici, esperienze di successo e risorse utili per aiutarti a rendere la tua casa più efficiente dal punto di vista energetico e rispettosa dell'ambiente. Dagli impianti fotovoltaici alle pompe di calore, ai cappotti naturali, per contribuire a realizzare abitazioni che ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Templari e templarismo storia, mito e menzogne (Franco Cardini)

La lezione di Franco Cardini durante "Perugia templare. I luoghi degli ordini di Terrasanta" del 12 aprile 2024

Daily show for may 17, 2024 Democracy Now!

Veteranos de guerra: historia viva

79 años después del fin de la gran guerra patria, el recuerdo de aquel terrible episodio sigue vivo: los horrores, la destrucción, la muerte… Pero también la heroica defensa por parte del pueblo soviético contra las interminables tropas de la Alemania nazi y la felicidad cuando terminó la guerra. Por suerte, a día de hoy todavía podemos escuchar de primera mano los relatos de los veteranos -algunos de más de 100 años- que participaron en aquella gran gesta.

Liguria: Italia terra selvaggia - Ep.1

Seminario cohousing - Sesión 4

Casa de Retiro LaGuancha A.C. México. Metodología del Modelo Cohousing Etapa 2. El contexto de "La nueva Longevidad". Otros ejemplos de vivienda colaborativa en México.

Visita: www.ceiich.unam.mx

Massimo Arcangeli: La Commedia di Dante come 'terra di mezzo'.

Il capolavoro di Dante in quanto opera alla quale, nelle parole dello stesso poeta, ha messo mano cielo e terra, ma anche nel suo essere luogo di sintesi, di raccordo e d'intersezione fra passato e presente, tradizione e innovazione, regolarità ed eccentricità. È l'età di mezzo, in ogni caso, il punto di partenza e di arrivo di qualunque discorso possa investire, contro tanti precipitosi tentativi di fuga in avanti, non solo il poema ma l'intera produzione dantesca.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Pietro Battiston: La probabilità degli eventi improbabili

Troppo facile dire “improbabile”... ma noi esseri umani tendiamo ad essere sorprendentemente incapaci di quantificare e confrontare la probabilità degli eventi rari. In questa lezione ci metteremo alla prova con alcuni esempi, dagli incidenti al gioco d’azzardo, che possono ingannare il nostro intuito, e cercheremo di capire perché siano particolarmente ostici. Scopriremo quindi il cosiddetto “principio dei compleanni”, e altri meccanismi che ci possono confondere quando ragioniamo di probabilità.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

El escritor mexicano Miguel Tapia presenta ‘Del famoso y nunca igualado Corrido del Quicón Uriate’

El escritor mexicano Miguel Tapia presente este jueves en el Instituto Cultural de México de París su novela ‘Del famoso y nunca igualado Corrido del Quicón Uriate’ que acaba de editar en México la editorial ERAS en colaboración con la Editorial de la Universidad de Sinaloa. Pero antes ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

Visita: www.rfi.fr

Narcopolítica y corrupción en el sur

DESDE EL SUR El Cono Sur envuelto cada vez más en el narcotráfico internacional, y los gobiernos de derecha no aparecen lejos de la trama. Todo lo contrario. Análisis de Nicolás Centurión.

Visita: www.surysur.net

Oggetti rivoluzionari #bicicletta - Lettura scenica 'E io pedalo'

Oggetti rivoluzionari: la bicicletta
Lettura scenica 'E io pedalo. Donne che hanno voluto la bicicletta' con Donatella Allegro e Irene Guadangnini.
Donatella Allegro, attrice, autrice e regista. Come attrice teatrale ha lavorato, tra gli altri, con Claudio Longhi, Mario Perrotta, Lola Arias, Fabio Condemi. Come regista indipendente ha scritto e diretto diversi spettacoli, tra cui “Pane, lavoro e pace”, “Per il resto è tutto da verificare”, “Altre riparazioni”, “E io pedalo. Donne che hanno voluto la bicicletta”, che è diventato anche un libro, ... continua

Visita: rivoluzioni.modena900.it

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Il cono d'ombra del potere

Ci sono persone e personalità che vivono più sicure all'ombra del potere, pronte a spostarsi di cono d'ombra in cono d'ombra man mano che la fisionomia del potente cambia. È, questa, un'attitudine e una scelta che risulta molto più utile persino dell'esercizio stesso del potere che comporta comunque dei rischi e un certo impegno. Forse è la scelta dei pavidi o degli approfittatori o dei ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media