263 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTICOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE È IN PARTENZALA LIBELLULADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














81.629 filmati visualizzati 120.989.345 volte

58803 ore

Sostieni EMERGENCY

Fat Albert (Albertone) Episodio 18 - Vergogna

La llegada del héroe Eneas: el hijo de la diosa Afrodita - La saga de la guerra de Troya Ep 14

La llegada del Héroe Eneas: el hijo de la Diosa Afrodita - La saga de la guerra de Troya Ep 14 Arte: Raphael Gritti Color: Rod Fernades Guión: Bruno Viriato

La vida íntima de los monarcas ingleses: Curiosidades históricas

Tiziana Plebani - Ladre di alfabeto. Istruzione e libertà delle donne in età medievale e moderna

Tiziana Plebani - Ladre di alfabeto. Istruzione e libertà delle donne in età medievale e moderna, incontro nell'ambito della tredicesima edizione della Storia in Piazza, libro e libertà.
L’istruzione delle donne nel passato – e ancor oggi in vari paesi – era considerata una minaccia dagli uomini che detenevano il potere, che sapevano che il grado di obbedienza delle donne, come degli umili, era proporzionale al loro stato di ignoranza e che si trattava dunque di una forma di controllo sociale e politico.
Questa volontà politica era sostenuta da gran parte ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Le stragi tra punti fermi, segreti e lacune

A partire dai loro ultimi libri, Benedetta Tobagi e Paolo Biondani ripercorrono la storia dello stragismo nero in Italia, tra le responsabilità accertate e le sacche di impunità frutto dei depistaggi. Tra passato e presente, una riflessione sul peso dei segreti sulla vita della democrazia, sulla difficoltà di controllare davvero l’intelligence, sull’importanza cruciale degli archivi come strumenti di trasparenza e vigilanza democratica. Organizzato in collaborazione con Valigia Blu. Con: Paolo Biondani (L'Espresso), Benedetta Tobagi (giornalista e scrittrice )

La montaña sagrada / México - Chile

Extraño cuento acerca de los individuos más poderosos en el sistema solar, quienes están a punto de convertirse en dioses y controlar el universo.
Es una película mexicana dirigida por Alejandro Jodorowsky que nos narra la historia de un vagabundo que con la ayuda de un alquimista y un grupo de 7 personas poderosas que cada uno representa un planeta del sistema solar tratarán de encontrar la montaña sagrada y descubrir los secretos de los inmortales que viven en ella.
Esta película esta basada en el poema subida al monte Carmelo del poeta y escritor español ... continua

Nunca has tocado nada... ¿o sí?

Cuando entras en contacto con algo, los electrones se repelen eléctricamente, creando un espacio que impide que jamás toques nada. Pero, ¿es esto verdad? Si no puedes tocar nada por la repulsión eléctrica, entonces ¿cómo puede tu mano mantenerse unida? ¿no deberían todos tus átomos saltar por los aires por culpa de los electrones? Veamos cómo la fuerza eléctrica más que separarnos nos une y que, si hay algo que de verdad no te permite tocar, es un efecto mucho más cuántico.

Intelligenza artificiale e letteratura: cosa cambia per autori, editori e lettori?

Tavola rotonda condotta da Andrea Dallapina in dialogo con Padre Paolo Benanti e Roberto Cicala
“Intelligenza artificiale e letteratura: cosa cambia per autori, editori e lettori? Da Cibernetica e fantasmi di Calvino a Chat GPT”
In una sua celebre conferenza del 1967, Italo Calvino prevedeva già un mondo nel quale le macchine sarebbero state in grado di scrivere storie e di eclissare l’autore. Oggi che la cosiddetta intelligenza artificiale generativa ha iniziato a muovere in modo concreto i primi passi in questa direzione, la profezia di Calvino è destinata ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

L'agricoltura può contribuire alla lotta al cambiamento climatico?

"L'Agricoltura può contribuire alla lotta al Cambiamento Climatico?" In diretta da Ecofuturo Festival 2024!
Durante questa sessione esaminiamo il ruolo che l'agricoltura svolge nella mitigazione del cambiamento climatico e nell'adattamento agli impatti climatici. Attraverso discussioni approfondite, dati scientifici ed esperienze pratiche, scopriremo come le pratiche agricole sostenibili possono contribuire a ridurre le emissioni di gas serra, conservare le risorse naturali e promuovere la resilienza climatica.
Ecco come l'agricoltura può diventare parte della ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Radiografía de un mundo en crisis, con María Fernanda Espinosa

María Fernanda Espinosa, expresidenta de la Asamblea General de Naciones Unidas, poeta y diplomática ecuatoriana, aborda, desde su amplia experiencia en temas multilaterales, la realidad actual geopolítica y los grandes retos de la humanidad.
El hambre, la pobreza, el cambio climático, los conflictos bélicos y las desigualdades globales son algunos de los temas que centran este encuentro, en el que también se trata la capacidad real de Naciones Unidas para gestionar estas crisis mundiales y cómo la sociedad civil debe participar en estos procesos que ahora ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es

Nuova Zelanda - Il regno degli uccelli

La inteligencia artificial ha llegado para quedarse y no será el fin del mundo, ¡podemos dominarla!

Presentación del informe: Evaluación de la política ambiental de la Ciudad de México, 2018-2022

Coordinador: Dr. Gian Carlo Delgado Ramos / Instituto de Geografía–UNAM. PARTICIPANTES: Araceli Damián González / Consejera Presidenta de EVALÚA. Mauricio Sánchez Menchero / Director del CEIICH–UNAM. Francisco Pamplona Rangel / Consejero de EVALÚA. Jorge Jiménez Ortega / Colegio de Geografía, FFyL, UNAM Marjory González Vivanco / Divulgación de la Ciencia–UACM. Gian Carlo Delgado Ramos / Instituto de Geografía–UNAM.

Visita: www.ceiich.unam.mx

Patrizia Caraveo: L’acqua del mare viene dalle stelle

La Terra è coperta d’acqua. Le foto dallo spazio ci mostrano un pianeta splendente grazie alla luce del sole riflessa dall’acqua degli oceani, dai ghiacci e dalle nubi. Da dove viene tutta quest’acqua? Nel sistema solare l’acqua è presente quasi ovunque. Le lune ghiacciate di Giove e Saturno contengono grandi quantità di acqua sotto uno spesso strato di ghiaccio mentre le numerosissime comete che popolano le parti più remote del sistema solare sono grandi blocchi di ghiaccio sporco. Potrebbero essere state loro a portare l’acqua sulla Terra?

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Carlo Buontempo: Ripensare i cambiamenti climatici

I cambiamenti climatici rappresentano una delle più grandi sfide con cui l’umanità si sia mai dovuta confrontare. Negli anni abbiamo sviluppato tecniche e metodologie che ci permettono di prevedere, almeno in parte, quello che avverrà in futuro. Tanto il catastrofismo come il negazionismo sembrano impedirci di affrontare il tema dalla prospettiva strategica che meriterebbe. Il seminario vuole riflettere su quello che sappiamo e quello che non sappiamo sul clima e sul ruolo della scienza nell’informare il dibattito pubblico sul tema.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Anonimo prete genovese perde il pelo, mai il vizio e pure in ritardo di 35 anni


UNO SFOGO VIGLIACCO DISONOREVOLE

   Ci risiamo. Un altro prete (!?). Un altro anonimo. Supporto e grancassa di ex vaticanista nostalgico e passatista. Sono trascorsi 60 anni dalla chiusura del concilio Vaticano II e quelli che non lo hanno conosciuto, né vissuto, né leggiucchiato, né tanto meno studiato, se ne lamentano come se gli fosse morto il babbo che, però, in vita ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media