323 utenti


Libri.itNELLEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACOSIMOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














80.555 filmati visualizzati 118.801.617 volte

57782 ore

Sostieni EMERGENCY

Il Concorde, tra mito e tragedia (2020)

Un tragitto per pochi eletti, disposti a sborsare 10 mila dollari per atterrare a New York... prima dell’orario di partenza da Parigi (considerando il fuso orario): è così che il Concorde, l’aereo di linea in grado di rompere la barriera del suono, è riuscito a far sognare un’intera generazione. Almeno fino al suo tragico epilogo del 25 luglio 2000, quando un minuto e mezzo dopo il decollo dall’aeroporto Charles de Gaulle un esemplare del velivolo supersonico si schiantò al suolo uccidendo 100 passeggeri e 9 membri dell’equipaggio. Cosa resta di quel ... continua

Visita: www.arte.tv

La Base 5x113 - Europa se embarca hacia la guerra mundial

En el programa de hoy, 26/3/2025, Pablo Iglesias, Irene Zugasti, Manu Levin e Inna Afinogenova analizan la hoja de ruta hacia la guerra impuesta por las elites europeas y la propaganda del miedo que propagan las grandes empresas de comunicación, mientras las negociaciones de paz entre Rusia, EU y Ucrania avanzan con una tregua en el Mar Negro. Con la participación del investigador Centre Delàs d'Estudis per la Pau Jordi Calvo.

Visita: x.com

El derecho a la salud de las personas mayores en residencias

Ulisse - Everest, la grande sfida

'Dicen que la frialdad', poema de Omar Cao de su libro 'Palos de ciego'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Come sono cambiati gli italiani tra gli anni '60 e '70? - La lezione di Enrico Deaglio - Lucy

Gli anni Sessanta e Settanta sono anni di chiaroscuri. È l’Italia delle autostrade e delle automobili, del cemento e della corruzione, della televisione pubblica, del “miracolo economico”, di Olivetti e della Fiat, della “dolce vita” di Fellini, della “mutazione antropoligica” di Pasolini, della migrazione dal Meridione, della strage di Piazza Fontana e infine dell’omicidio di Aldo Moro. L’Italia cambia e cambiano soprattutto gli italiani.
Enrico Deaglio, giornalista e autore di “C’era una volta in Italia”, edito da Feltrinelli, racconta la ... continua

Siria: la vita dopo la dittatura - ARTE reportage

Alla fine di novembre 2024, in Siria, una coalizione di forze d'opposizione al regime di Bashar al-Assad ha conquistato Aleppo, seconda città del Paese. Al termine di un'offensiva lampo, in pochi giorni è stata rovesciata la dittatura del clan Assad, al potere dal 1970: quanto basta per suscitare le lacrime di gioia (ma anche di malinconia) dei giovani Ahmad, Razan e Joseph, la cui vita è stata stravolta dall'inizio della guerra civile.

Visita: www.arte.tv

Le muse sapienti - Pensare la fine

16 gennaio 2025
In questo primo evento del ciclo Le Muse Sapienti, nato da una collaborazione tra UniVerso – Università di Torino, Prometeo – Politecnico di Torino e Fondazione Circolo dei lettori, cerchiamo di rimuovere il pensiero della vecchiaia e ci spaventa l’idea di «non essere più noi»: non è meglio prepararsi e affrontare la questione con pragmatismo? Una riflessione sull’Alzheimer e le malattie degenerative con lo sguardo al futuro della ricerca e alla gestione della persona, a partire dalle conoscenze scientifiche e nella prospettiva di nuove ... continua

Daily Show for March 26, 2025 Democracy Now!

The Social Security benefits of millions of people in the United States are at risk as the Trump administration institutes drastic changes billed as “anti-fraud” measures, but which critics say are aimed at weakening the popular program and potentially laying the groundwork to privatize it. The Social Security Administration has already shuttered dozens of offices across the country and is laying off thousands of workers. At the same time, the agency is demanding people make more in-office visits for routine business. The changes are part of government-wide ... continua

Visita: www.democracynow.org

Conte dai Monti

Presentazione del libro “Conte dai Monti” e incontro con gli autori Bobo Pernettaz & Franz Rossi
“Conte dai Monti” non è un libro. Anzi, non è SOLO un libro. È un esperimento multimediale unico nel suo genere. Un tentativo di forzare i limiti della carta stampata. Si tratta di una raccolta di storie scritte a quattro mani da Bobo Pernettaz e Franz Rossi. L’idea di partenza era quella di raccontare la montagna. Non quella patinata delle riviste. Non quella epica dei documentari. Ma quella vera, fatta dalle persone, che ha radici profonde nel passato, ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

¿Y si cayésemos desde un avión?

El 20% de la población padece aerofobia (miedo a volar), aunque la mayoría solo sufre pequeños malestares. Pero si nos caemos desde un avión, ¿en qué superficie es mejor caer? A lo largo de la historia, han habido casos de supervivencia de caídas desde grandes alturas (incluso varios km). Exponemos el caso de diversas personas que lograron sobrevivir tal experiencia.

Il cinetorrone de il lato oscuro della tv

#trashtv #tvlocali #studioaperto #gabber #ungiornoinpretura #andreaalongi #telenovelapiemontese
SPECIALE STUDIO APERTO
MONDO GABBER (2001)
UN GIORNO IN PRETURA
ANDREA ALONGI E LE DUE CANNE (2016)
TIRA E MOLLA
GAACA DA BAMBA - PRIMA PARTE (1997)
SPORTITALIA
LA BANANA MOLESTA (2016)
UN GIORNO IN PRETURA
ANDREA ALONGI CONTRO LA MUNICIPALE (2016)
TIRA E MOLLA
GAACA DA BAMBA - SECONDA PARTE (1997)
POR ELLA SOY EVA
UN COLPO DI SCENA CHIAMATO JUAN CARLOS (2012)
UN GIORNO IN PRETURA
ANDREA ALONGI E LA MAZDA BELLA DA DIO (2016)
... continua

Derechos humanos en la Universidad

Con motivo de la celebración del Día Internacional de los Derechos Humanos, la Conferencia tiene el objetivo de
difundir buenas prácticas realizadas desde el ámbito universitario en su defensa.
Contará con ponentes representantes de diferentes universidades españolas que expondrán iniciativas orientadas
a fomentar universidades inclusivas, el ejercicio de los Derechos Humanos y la erradicación de manifestaciones
racistas, xenófobas, sexistas y LGTBIfóbicas. Además, durante la conferencia se difundirán los resultados del
proyecto transnacional HELCI: ... continua

Focus live 2024 - Che cosa stiamo scoprendo su Marte

Circa 4 miliardi di anni fa, Marte aveva condizioni simili alla Terra e molteplici ambienti abitabili, in grado, cioè, di supportare la vita. È possibile che si siano sviluppate forme di vita microbiche durante questa finestra temporale favorevole, prima che il pianeta si trasformasse nel deserto arido e gelido che conosciamo oggi, determinando potenzialmente l’estinzione di eventuali forme di vita marziane.
Anche in questo caso, tuttavia, tracce della loro passata esistenza potrebbero essere rinvenute nelle rocce più antiche, tuttora preservate su Marte data ... continua

Visita: www.focus.it

La Base 5x112 - Milei vuelve a entregar Argentina al FMI

En el programa de hoy, 25/3/2025, Pablo Iglesias, Irene Zugasti, Manu Levin e Inna Afinogenova analizan el nuevo préstamo del Fondo Monetario Internacional asumido por decreto por el presidente argentino, Javier Milei, y hacen memoria sobre el papel del FMI en el país cuando se cumplen 49 años del golpe genocida del 76. Con la participación de la socióloga Valentina Castro.

Visita: x.com

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Semi di speranza da Gaza e Gerusalemme

La condizione della Striscia di Gaza, la crudeltà che semina morte e odio e l'annientamento di ogni refolo d'umanità, sembra non lasciare spazio alla speranza. Anche se ci si sforza di raccogliere un frammento di macerie e riporlo sul vetrino del microscopio, non vi si trova alcuna traccia di umana pietà. Eppure la marcia di "Standing together", l'organizzazione israelopalestinese che ha ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media

Novità

Salviamo la terra! - Con Luca Montanarella
Salviamo la terra! - Con Luca Montanarella

durata: 76.83 min

Lo stambecco spagnolo
Lo stambecco spagnolo

durata: 40.5 min

Radiosi giorni di Maggio - Marco Cimmino e Gianluca Kamal
Radiosi giorni di Maggio - Marco Cimmino e Gianluca Kamal

durata: 80.25 min

Il disarmo come utopia per la pace
Il disarmo come utopia per la pace

durata: 66.03 min

Riccardo Manzotti - L’età delle “macchine di lettere” Conoscenza e coscienza artificiali
Riccardo Manzotti - L’età delle “macchine di lettere” Conoscenza e coscienza artificiali

durata: 51.97 min

Dove sta andando la musica? - Il racconto di Carlo Boccadoro
Dove sta andando la musica? - Il racconto di Carlo Boccadoro

durata: 49.22 min

L’etruscologia e 'la colombaria' nel settecento - I parte
L’etruscologia e 'la colombaria' nel settecento - I parte

durata: 101.17 min

Valeria Deplano, Alessandra Lorini - Modera Simona Troilo
Valeria Deplano, Alessandra Lorini - Modera Simona Troilo

durata: 78.37 min

Chiara Alessi - Quali cose siamo. Design e cultura materiale del Novecento
Chiara Alessi - Quali cose siamo. Design e cultura materiale del Novecento

durata: 48.95 min

1257 - La sanguinosa rivoluzione degli schiavi di Haiti
1257 - La sanguinosa rivoluzione degli schiavi di Haiti

durata: 30.87 min

Armi chimiche: La morte invisibile
Armi chimiche: La morte invisibile

durata: 20.68 min

La bambola di Satana
La bambola di Satana

durata: 78.77 min

Kilimangiaro selvaggio - Sopravvivenza estrema sulle vette del tetto d’Africa
Kilimangiaro selvaggio - Sopravvivenza estrema sulle vette del tetto d’Africa

durata: 68.82 min

Zonas mineras y civitates del noreste de Portugal (MinCiNEP)
Zonas mineras y civitates del noreste de Portugal (MinCiNEP)

durata: 71.32 min

Charla con la escritora hondureña Tatiana Sánchez
Charla con la escritora hondureña Tatiana Sánchez

durata: 59 min

Episodio 07: La década infame (1930-1943)
Episodio 07: La década infame (1930-1943)

durata: 49.58 min

Tutte le novità