2323 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…COSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














84.677 filmati visualizzati 127.764.858 volte

61448 ore

Sostieni EMERGENCY

Accenti 2021 - Dante un'epopea pop - Giuseppe Antonelli

La fortuna popolare di Dante comincia già nel Trecento e arriva fino a quell'universo culturale che chiamiamo "pop": un immaginario condiviso nel quale Dante è diventato a tutti gli effetti un'icona. C'è il Dante simbolo dell'identità culturale italiana, la cui effigie passa dalle lire agli euro. C'è il profilo di Dante usato già da tempo come marchio commerciale e in chiave pubblicitaria. C'è il Dante personaggio che ritorna – un po' in tutto il mondo – nelle trame di libri, film, fumetti, giochi di successo. Un Dante non pedante, insomma: ancora presente ... continua

L'agente speciale Pinkerton

Terrorizzando l'Indiana del 1866, la banda dei fratelli Reno usa la città di Seymour come rifugio sicuro, pagando tre funzionari cittadini disonesti. Per ripulire la banda viene inviato l'agente dell'Agenzia Peterson Detective James Barlow, che si finge un fuorilegge per guadagnare la fiducia dei funzionari e dei fratelli dalla testa dura. A complicare le cose ci sono i sentimenti di Barlow per la sorella di Reno, Laura, che con riluttanza tiene la casa per i ragazzi per lealtà familiare. Gli eventi si riscaldano e la rabbia affiora quando Barlow incastra la banda ... continua

La diabetes - Una enfermedad lucrativa

En la sociedad de consumo moderna, la diabetes tipo 2 es una enfermedad muy extendida. Los laboratorios desarrollan medicamentos cada vez más caros, pero no necesariamente más eficaces. Y las autoridades sanitarias se ven impotentes.
La diabetes demuestra que las sociedades modernas son incapaces de tratar adecuadamente una enfermedad crónica. La diabetes es una de las enfermedades más extendidas del siglo XXI con unos 430 millones de afectados en todo el mundo. Existen dos principales trastornos metabólicos conocidos como diabetes: El tipo 1 es una enfermedad ... continua

Sao Paulo, Brasil, un destino auténtico

São Paulo, el dinámico centro financiero de Brasil, se encuentra entre las ciudades más pobladas del mundo, con varias instituciones culturales y una rica tradición arquitectónica. Sus edificios icónicos varían desde su catedral neogótica y el rascacielos Edificio Martinelli de 1929 hasta el curvo Edificio Copan del arquitecto modernista Oscar Niemeyer. La iglesia Pátio do Colégio de estilo colonial marca el sitio donde los sacerdotes jesuitas fundaron la ciudad en 1554.

Costantino D'Orazio: Farsi corpo. Tamara De Lempika, Frida Kahlo, Marina Abramović

LA STORIA NELL'ARTE COSTANTINO D'ORAZIO Nel XX secolo tre artiste sono state pioniere di un nuovo uso del corpo nell’Arte: non solo rappresentato, il corpo si è fatto materia stessa delle loro opere, piattaforma su cui costruire un immaginario innovativo e rivoluzionario.

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Piergiorgio Odifreddi - Lectio Magistralis: La divulgazione scientifica nei secoli #TBF22

PIERGIORGIO ODIFREDDI - Lectio Magistralis: “La divulgazione scientifica nei secoli”

Visita: torculariabookfestival.com

Come spegnere l'hate speech con Debora Barletta

Con Debora Barletta abbiamo parlato dell'Hate Speech, un fenomeno che crea ansia e preoccupazione ma che può essere arginato usando i principi dei diritti umani e della comunicazione non-violenta ma, soprattutto, conoscendo da dove deriva e su quali elementi possiamo fare leva.
Debora Barletta è Coordinatrice Nazionale No Hate Speech Movement Italia. Youth worker, formatrice e facilitatrice internazionale, è appassionata di apprendimento e di sostegno all'empowerment, soprattutto per persone giovani. Con APICE, l'organizzazione di cui è VicePresidente ha lavorato ... continua

50K Ebrei al rogo: l’antisemitismo durante la peste nera

Gerardo Fernández Noroña, Diputado Federal de México, en ‘Aquí con Ernesto Villegas’

Gerardo Fernández Noroña es sociólogo de la UNAM. Actualmente se desempeña como Diputado Federal del Congreso de la Unión y preside el Comité de Amistad México – Venezuela. De visita en nuestro país, a propósito de la instalación de la Asamblea Nacional, Noroña, cómo se le conoce mayormente en el ámbito político mexicano, opina sobre el Covid-19, la actualidad latinoamericana, la guerra no convencional contra Venezuela y sobre los últimos acontecimientos de violencia en el Congreso de los Estados Unidos.

Daily Show for July 11 2022 Democracy Now

Marco Pinna - Photoeditor NatGeo - Incontri #08

Marco Pinna ci parla del suo lavoro di photoeditor al National Geographic
Marco Pinna è redattore di National Geographic Italia dalla nascita della rivista (1998), photoeditor e giornalista specializzato in fotografia.
Attivo da anni nel mondo della fotografia, ha partecipato a giurie di premi fotografici per concorsi nazionali e internazionali, tiene corsi di fotografia e photoediting, partecipa a letture portfolio in tutta Italia, è curatore e supervisore di mostre fotografiche e ha offerto in più occasioni la sua consulenza a fotografi professionisti per la ... continua

Bruno Morchio - Il Clan dei Mahè di Georges Simenon

Per la rassegna Giovedì Giallo, Bruno Morchio presenta al Teatro Comunale di Sori IL CLAN DEI MAHÈ di Georges Simenon.

Visita: www.teatropubblicoligure.it

Argentina: crisis y paradojas

Argentina fue noticia a nivel regional por la salida hace una semana del ministro de Economía, Martín Guzmán, en una renuncia no consultada ni comunicada previamente al presidente, Alberto Fernández, quien acusó así otro golpe político que lo debilita, en un momento muy complejo de la realidad económica y social.
Una operación de fakenews anunciaba la supuesta renuncia del presidente, que, en la olla a presión de la crisis no es un escenario que se pueda desechar por completo.
Pero aquí empiezan las paradojas: si Alberto Fernández renuncia, asume la ... continua

Visita: surysur.net

Nicola Lagioia: la città dei vivi live

La città dei vivi nasce come romanzo pubblicato da Einaudi, per poi trasformarsi nel podcast di culto prodotto da Chora Media. L’evento live diventa il luogo in cui le voci originali si mescolano alla narrazione ipnotica di Nicola Lagioia e al sound design dal vivo di Luca Micheli. L’omicidio Varani per mano di Marco Prato e Manuel Foffo diventa il buco nero, metafora e epifenomeno del male, in una grande narrazione della Roma di oggi. A cura di Chora Media. Con: Nicola Lagioia (scrittore)

Roberto Saviano Racconto di solitudine e coraggio Vita di Giovanni Falcone

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Israele vale otto punti in più

C'è una disposizione del governo nella quale sono previsti incentivi e una corsia preferenziale ai partecipanti a gare di appalto per la fornitura di strumenti informatici acquistati in Israele. Chi indica che gli strumenti verranno acquistati in Israele riceve ben otto punti in più. Ben inteso il paese mediorientale è ben mimetizzato dopo quelli della Nato e dell'Unione europea, in una ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media