1831 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICOSA FANNO LE BAMBINE?NELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














84.631 filmati visualizzati 127.636.700 volte

61413 ore

Sostieni EMERGENCY

Il Senso del Ridicolo 2019: Filippo Ceccarelli e Stefano Scialanga

"«Je casca a un omo una corona in testa?»: Belli, Romaccia eterna e la buffa vanità del potere" Pontefici e sovrani saranno anche la peste del mondo, ma seguitano disperatamente a far ridere: nelle pose, nelle lusinghe, nelle promesse, nelle minacce e nelle fregnacce. Se gli archetipi del potere sono immutabili, a distanza di due secoli Giuseppe Gioachino Belli resta invincibile maestro di scettico sarcasmo e amara dissacrazione. Filippo Ceccarelli prova a tirare il filo aggrovigliato che attraverso il poeta stringe i governanti di ieri e quelli di oggi.

Visita: ilsensodelridicolo.it

Agustín Alemany Vilamajó: Gengis Khan - la epopeya del conquistador del mundo

El profesor de Lingüística Indoeuropea en la Universidad Autónoma de Barcelona Agustín Alemany Vilamajó imparte la sexta y última conferencia del ciclo Creadores de imperios II, en la que repasa cómo Gengis Khan (1162-1227), antes llamado Temüjin, fue capaz de unificar a las tribus mongolas y, con su expansión hacia el oeste, crear el mayor imperio que la Historia ha conocido, desde las costas del mar de China hasta las del Mediterráneo. Gengis Khan destacó por el perfeccionamiento de las unidades y tácticas militares, su labor como legislador, la ... continua

Visita: www.march.es

378 - Il Liechtenstein, ultimo angolo di Sacro Romano Impero

Ombretta Prandini + Giuliana Pennacchio: Re-Inventare la Scuola - Cantiere

Ombretta Prandini + Giuliana Pennacchio | Re-Inventare la Scuola | L’evento drammatico del Covid ha segnato la comunità educante con una ferita. In questi mesi di chiusura forzata la scuola sembra aver perso le fondamenta del suo compito istituzionale, quello di permettere l’oltrepassamento dei confini familiari senza il quale non si dà né conoscenza né comunità.
È urgente ripensare la scuola proprio a partire da questo spaesamento. Le insegnanti dei “più piccoli” (0-3 anni) sono state messe duramente alla prova dalla perdita: la loro pratica di cura, ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Altri voli con le nuvole. Incontro con Nicola Magrin

Altri voli con le nuvole. Nicola Magrin a Una Montagna di Libri.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Michela Marzano - Stirpe e vergogna

Macerata Racconta 2022: MICHELA MARZANO - STIRPE E VERGOGNA introduce Loredana Lipperini

Visita: www.macerataracconta.it

Fiera delle parole 2019 - Umberto Galimberti Il mito della crescita

FIERA DELLE PAROLE, Padova Palazzo della Ragione, 6 ottobre 2019 - UMBERTO GALIMBERTI "Il mito della crescita"

Visita: www.fieradelleparole.it

Anna d’Austria e lo scandalo dei diamanti

The Philadelphia Experiment: il mistero svelato

Una nave da Guerra, ormeggiata al molo di Philadelphia, che improvvisamente scompare nel nulla, si teletrasporta a 400 chilometri di distanza, e dopo pochi minuti torna al suo posto. Sto parlando del famoso Esperimento Philadelphia, che da decenni rappresenta un enigma intorno a cui si costruiscono romanzi, film e narrazioni di ogni tipo. Ma che cosa è accaduto realmente quel 28 ottobre 1943 a Philadelphia?

Visita: patreon.com

La crisis de los suministros: ¿Coyuntural o sistémica?

La presente década ha venido marcada por la pandemia de la Covid-19 que, además de lo que ha supuesto en cuanto a crisis sanitaria, ha funcionado como acelerante de otra crisis subyacente y un tanto latente que, aunque ya había mostrado señales más que evidentes, había pasado desapercibida para el conjunto de la sociedad. Hablamos de la crisis global de suministros.
El correcto funcionamiento de la cadena global de suministros es un factor determinante para el funcionamiento del propio sistema económico capitalista. Su ruptura puede suponer la quiebra del ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es

Los glaciares del Himalaya se derriten - La política del cambio climático

El cambio climático provocará 250.000 muertes más al año entre 2030 y 2050, así lo estima la Organización Mundial de la Salud (OMS). ¿Hemos alcanzado un punto de no retorno? ¿Puede revertirse la catástrofe? Es lo que intenta Pakistán.
«Himalaya» significa "donde vive la nieve". Aquí se hallan los glaciares más grandes de la Tierra fuera de las regiones polares, pero se están derritiendo a un ritmo nunca visto en la historia de la humanidad. Se calcula que un tercio de los glaciares del Himalaya habrá desaparecido hasta finales de este siglo debido al ... continua

Festival della Mente 2021 – Paolo Colombo, Michele Tranquillini

Alexander von Humboldt: l’origine dell’ecologia

Visita: www.festivaldellamente.it

Guerra in Europa. Cosa cambia nel mondo?

da Vicino/lontano 2022 - LUCIO CARACCIOLO dialoga con OMAR MONESTIER - introduce GUGLIELMO CEVOLIN
evento realizzato in collaborazione con Historia e LiMes Club PN UD VE
e con il sostegno di Amga Energia & Servizi
Con la guerra in Ucraina cosa cambia nel mondo? L'Unione Europea, teatro del conflitto e testimone di un lungo periodo di pace che inizia a sfumare, si ricompone nel Patto Atlantico. E intanto gli Stati Uniti si avvantaggiano dalle sanzioni, vendendoci il gas a un prezzo sensibilmente più elevato di quello russo. E mentre una Russia in difficoltà nel ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Lajme, Notiziario n. 32 da Kamastra e sportelli linguistici del Molise

Sguardi dal mondo. L’Italia contemporanea nella storiografia internazionale (2 aprile mattina)

Il convegno internazionale presenta le ultime ricerche sull’Italia contemporanea di storici e storiche provenienti da Europa, Stati Uniti e America Latina, mettendo in luce il filo che lega la storia d’Italia alla storia mondiale.

Visita: dar.unibo.it

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Cop 30 il pianeta non può attendere

In risposta ai negazionisti ambientali che ora godono di rappresentazioni ai più alti livelli, gli organizzatori della Cop 30 di Belem l'hanno battezzata "La Cop della verità". Se è vero che i Paesi che subiscono le conseguenze più tragiche dei cambiamenti climatici sono nel Sud del mondo e che la classifica si apre con Repubblica Dominicana, Myanmar e Honduras, è vero anche che al 16° ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media