3395 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILUISEPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














81.503 filmati visualizzati 120.801.227 volte

58699 ore

Sostieni EMERGENCY

Grecia: Colonne, sarcofagi e relitti sommersi

Dall’Europa al Medio Oriente: raccontare la guerra - F. Mannocchi, N. Piro, A. Romenzi

DALL'EUROPA AL MEDIO ORIENTE: RACCONTARE LA GUERRA con Francesca Mannocchi, reporter, Alessio Romenzi, fotografo. Modera Nico Piro, giornalista. #diguerraedipace #emergencyong Dalla Sala Filarmonica di Trento. "Dall'Europa al Medio Oriente: raccontare la guerra" è una delle iniziative del 17° Incontro nazionale di EMERGENCY, in programma il 7 e l'8 settembre a #Trento. #diguerraedipace

David Saavedra y Lorenzo Esparza: Conversaciones sobre la extrema izquierda

De nuevo buceando en el radicalismo en busca de ese origen común; de esa "burbuja" donde antes que cualquier ideología, la agresividad y los sesgos se dan cita para provocar el desastre.

Ep. 31 - Ritorno al sacro con Carlo Hintermann

Carlo Hintermann è regista, produttore, musicista e scrittore. Dopo aver studiato percussioni classiche, filosofia e storia del cinema in Italia si trasferisce negli Stati Uniti dove studia regia cinematografica.
Qui realizza una serie di cortometraggi e lavora come regista e coordinatore di seconda unità. Inizia la sua carriera di documentarista realizzando insieme a Luciano Barcaroli, Gerardo Panichi e Daniele Villa il film "Rosy-fingered Dawn: A Film on Terrence Malick" (Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, 2002). Segue "Chatzer: Inside Jewish Venice" ... continua

Visita: www.instagram.com

Virosfera. Incontro con Giorgio Palù

Virosfera. Viaggio nella più affascinante disciplina biomedica. Giorgio Palù a Una Montagna di Libri.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Encuentro 2: II Jornada Tv y Memoria «La TV, transformaciones y evolución»

II JORNADAS DE TV Y MEMORIA A 70 años de la inauguración de la Televisión Argentina En este segundo encuentro, nos acompañan: Claudio Martínez, Paloma García y Alberto Quevedo Modera: Gabriela Elena

Visita: conti.derhuman.jus.gov.ar

Amitav Ghosh: La crisi climatica e l’impensabile

XXX EDIZIONE - 2017 Le catastrofi ambientali condizionano da sempre l'esistenza umana. Nel 1850 gli antenati di Amitav Ghosh furono costretti ad abbandonare, nel Bangladesh, la propria casa a causa dell’esondazione di un fiume. Oggi, con lo sfruttamento indiscriminato delle risorse naturali, l'uomo ha smesso di subirle e ha cominciato a provocarle. La letteratura ne parla ancora poco, ma gli effetti della crisi climatica sono davanti agli occhi di tutti, basta saper imparare a riconoscerli.

Genova 2021 - Stati Uniti, Cina, Russia. Chi e come prevarrà fra trent’anni? - Festival di Limes

Con Giorgio Cuscito, Dario Fabbri e Orietta Moscatelli. Introduce/modera Federico Petroni. Domenica 21 novembre. VIII edizione del Festival di Limes a Palazzo Ducale di Genova "La riscoperta del futuro"

Visita: www.limesonline.com

¿Dónde acaba la migración?

Las historias de migración son el día a día de Helga Elsner Torres. Esta artista plástica peruana vive en Berlín. Llegó ahí buscando la verdadera historia de su bisabuelo, un alemán que migró a Perú a principios del siglo pasado. Además Helga trabaja con refugiados que quieren comenzar una vida en Alemania.

Daniele Doesn't Matter, Beppe Cottafavi - Storie, vite... e buonanotte

Festival della Comunicazione, Camogli 2017

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Il Sacrificio di Ifigenia: la figlia preferita di Agamennone - La saga della guerra di Troia

Il sacrificio di Ifigenia: la figlia preferita di Agamennone - La saga della guerra di Troia - Finale di stagione Arte: Raphael Gritti Colore: Rod Fernandes Script: Bruno Viriato Voce: Corrado Niro

Genova 2021 - Le Europe nel 2051 - Con Lucio Caracciolo e Dario Fabbri - Festival di Limes

VIII edizione del Festival di Limes a Palazzo Ducale di Genova "La riscoperta del futuro". Sabato 20 novembre.

Visita: www.limesonline.com

223 - La rivoluzione cubana

Fragilidad y entusiasmo, un análisis de la cultura contemporánea

En este vídeo, la científica y ensayista comparte algunas reflexiones sobre la cultura contemporánea. ¿Qué valor tiene la cultura en la vida de las personas? ¿Cuál es el papel que tiene la educación en la mejora de la sociedad? Remedios Zafra analiza, entre otros temas, la necesidad de tiempo para la innovación y la creación, el papel de la mujer en la cultura o el impacto que internet ha tenido en nuestras vidas. “Hay dos cambios que, a finales del siglo XX, cambian la forma de entendernos y de relacionarnos como humanos: el feminismo e internet”, ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Intervista con Bruno Maida. Come è nato il volume di storia Oggi è già ieri?

Bruno Maida, storico e autore di "Oggi è già ieri?", il volume della collana Le 15 domande (Il Castoro) dedicato alla Storia, ci spiega come e perché è nato questo libro.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Occhio! Estate


In Italia un sacco di cose spiacevoli avvengono d'estate: prova a cercare la parola "luglio" su internet e metti un annoqualunque; saltano fuori pi due, pi tre, servizi diciamo così segreti,generali nazisti, mafiosi, colonnelli e chi più ne ha più ne metta (saltavano anche i treni, certe volte).
Sarà che la gente è a mare (oppure sogna di andarci), sarà che la fabbrica chiude (quando ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media