134 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE E IL SUO GIARDINONELLIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














80.650 filmati visualizzati 119.092.302 volte

57894 ore

Sostieni EMERGENCY

El mejor y peor barrio de Tokio para vivir

Visitamos los considerados mejor y peor barrio de Tokio para vivir. Para los japoneses, hay una serie de factores que tienen en cuenta a la hora de elegir su lugar de residencia. Sin embargo, ¿qué diferencia hay entre ambos barrios para ser considerados el mejor y el peor? ¡No os quedéis sin saberlo!

Le oscure stanze

Sergio Gnudi in dialogo con Nicolò Menniti Ippolito

Visita: www.fieradelleparole.it

Una famiglia vincente - Will Smith e la Legge del mondo migliore. Analisi di un trailer

Si recensiscono i film o si commentano, e molto altro ancora. Spesso, però (se non sempre) ci si dimentica del perché e del come i film necessitino dei Trailer e quali sono i loro meccanismi e il potere di manipolazione, di come possano giocare con il nostro inconscio. Certo, a volte dei Trailer si parla, usati per discutere delle anticipazioni e delle aspettative per un film ancora da vedere, quindi solo come pretesto; quante volte, però, si analizzano i meccanismi e i messaggi del Trailer stesso?
Il trailer per l'ultimo film di Will Smith (nei nostri Cinema a ... continua

Esiste un pianeta sconosciuto ai confini del sistema solare?

Per la maggior parte della storia dell’umanità, gli unici pianeti conosciuti sono stati i cinque che si potevano vedere a occhio nudo, ovvero Mercurio, Venere, Marte, Giove e Saturno. Le cose cambiarono di colpo, e per puro caso, solo nel 1781, quando William Herschel, un musicista con la passione dell’astronomia, scoprì il pianeta Urano, usando un telescopio che si era costruito nel giardino di casa.
Da allora, solo un altro pianeta è stato scoperto nel sistema solare, ovvero Nettuno, mentre Plutone, che per tutto il ventesimo secolo è stato considerato il ... continua

Visita: www.amedeobalbi.it

Todas las personas tienen derecho a desarrollar sus capacidades

Para el escritor Antonio Muñoz Molina, la cultura, la educación y la sanidad son pilares fundamentales que la sociedad no puede olvidar: “Hay valores y derechos que habían quedado totalmente perdidos, y cuando ocurre algo grave, nos damos cuenta de que son cruciales”, asegura.
Antonio Muñoz Molina es un reconocido y galardonado escritor español. Académico de la Real Academia Española desde 1996 (donde ocupa el sillón ‘u minúscula’) y académico de honor de la Academia de Buenas Letras de Granada, en 2013 fue galardonado con el Premio Príncipe de ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Crímenes de la era colonial

Durante más de un siglo, las potencias coloniales secuestraron a seres humanos de regiones lejanas para exhibirlos como "salvajes primitivos" en circos, ferias y universidades. El documental narra el destino de cuatro personas humilladas en las denominadas "exposiciones coloniales".
Entre 1810 y 1940 cerca de 35.000 personas fueron exhibidas en Europa, Japón y Estados Unidos ante millones de visitantes de zoológicos, circos, teatros, aulas de anatomía, exposiciones coloniales o universales. La exhibición humana incluía, a veces, la reproducción de las aldeas ... continua

05 - In cerca di lavoro

Marco - Dagli Appennini alle Ande, è una serie televisiva anime, ispirata al racconto Dagli Appennini alle Ande del romanzo del 1886 Cuore di Edmondo De Amicis.

Dialogo sull'arte

Venerdì 25 Settembre
ONLINE
Con Francesco Fabris e Carlo Vanoni
L’indagine riguarda le domande che hanno da sempre coinvolto il mondo dell’arte ed i quesiti imposti da questo contingente periodo:dalla domanda d’arte come richiesta da parte di committenze sino alla fine della stessa ed all’emersione dell’artista come committente di se stesso.Come influiscono le misure di sicurezza nella fase di creazione d’arte? Quali i benefici e i limiti della fruizione digitale di musei e gallerie? Quale ... continua

Salar de Uyuni (Bolivia): Come si è formato il deserto di sale più grande del mondo?

Il Salar de Uyuni (conosciuto anche come Uyuni Salt Flats) si trova nei pressi della città di Uyuni, nell'altopiano andino meridionale della Bolivia, a 3.600 metri sul livello del mare. Si tratta della distesa salata più grande del mondo e, circa 40.000 anni fa, faceva parte del Minchin, un gigantesco lago preistorico che evaporò lasciando una grossa crosta di sale. Con un'estensione di 10.582 chilometri quadrati, il Salar de Uyuni è una delle mete principali di viaggio in Sudamerica.

Visita: www.instagram.com

Bianca Cappello: Amore e morte di una granduchessa veneziana a Firenze

Incontro con Ratigher

Incontro con Ratigher In dialogo con Paolo Noto e Francesco Spampinato

Visita: dar.unibo.it

Donald Sassoon: La cultura di massa e la globalizzazione

Juan Llach en Cada noche

En "Cada noche" Graciela Fernández Meijide nos invita a ser parte de una charla con el economista y sociólogo Juan Llach. Llach es actualmente docente universitario e investigador, profesor emérito del IAE de la Universidad Austral y miembro de la Academia Pontificia de Ciencias Sociales y de las academias nacionales de Educación y de Ciencias Económicas.

Visita: www.tvpublica.com.ar

Alessandro Ferraro: La Genova di Edoardo Sanguineti

14 maggio 2020 Alessandro Ferraro "La Genova di Edoardo Sanguineti" Alessandro Ferraro dell’Università di Genova ci guida in tre passeggiate immaginarie (per ora) nei luoghi letterari della nostra città. I protagonisti dei percorsi sono alcuni fra i poeti maggiori del Novecento europeo: Eugenio Montale, Giorgio Caproni ed Edoardo Sanguineti. Ciclo: "Genova dei Poeti" In collaborazione con Luoghi d’Arte e Diraas Università di Genova

Visita: palazzoducale.genova.it

Presentación de Antítesis, la revista iberoamericana de estudios hegelianos

El Congreso Internacional #UnaAmistadEstelar Hegel y Hölderlin 1770-2020", que también se enmarca en el proyecto europeo #HegelNow, fue el trampolín de presentación de la revista Antítesis. Revista iberoamericana de estudios hegelianos, que corrió a cargo de Marcela Vélez (UAM) y Angelo Narváez (Sociedad de estudios hegelianos). www.circulobellasartes.com
El Congreso Internacional: Una amistad estelar. Hegel y Hölderlin 1770-2020 se enmarca en los eventos que se celebran en todo el mundo para conmemorar los 250 años del nacimiento de Hegel y de Hölderlin, ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Il popolo degli indignati per Mario

Oggi il popolo degli indignati sarà in piazza a Napoli per dire no alla morte seconda di Mario Paciolla. Il 15 luglio 2020 il suo corpo senza vita viene trovato impiccato nel suo appartamento di San Vicente del Caguan in Colombia e solo i ciechi non si accorgerebbero che "è stato suicidato". Mario era un operatore ONU della missione per il radicamento degli accordi di pace in Colombia. Mario ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media