595 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…LUPOL’ESPOSIZIONE CREATIVAEDMONDO VA AL MARECOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














82.776 filmati visualizzati 123.365.649 volte

59753 ore

Sostieni EMERGENCY

Piante proibite, divulgazione e responsabilità con WesaChannel

Se conosceste una pianta che in grado di uccidere decine di persone in un sol colpo con grande facilità ne divulghereste il nome? Questa domanda l'ho posta a Wesa (del canale WesaChannel) nel bellissimo Orto Botanico di Padova.

Visita: www.patreon.com

Las Cuatro Estaciones de Vivaldi: ¿A qué suena un granjero borracho?

Y con Las Cuatro Estaciones dio la respuesta. Una obra que va acompañada de 4 poemas SUPER ESPECÍFICOS que si los lees te cambian por completo la concepción de la obra. Y eso espero que hagamos hoy, leerlos y reubicar estos cuatro conciertos para violín como la mamarrachada máxima que son, dignos no de estar en la sala de espera de una tienda de Gucci, sino en una compilación de las mejores 100 caídas en Youtube.

Questo ragazzo di 15 anni era ricercato da tutta la polizia degli USA… Ecco la sua storia…

Con una certa regolarità fanno la loro comparsa sulla scena del mondo delle persone così talentuose da riuscire a lasciare una traccia nella storia. Per questo il video di oggi parlerà di una persona che riuscì a stravolgere la sicurezza informatica in tutto il mondo. E all’età di solo 15 anni, era già ricercato dalla polizia degli Stati Uniti…Scopriamo insieme la sua vita, interessante e difficile allo stesso tempo…

¿Qué es la energía?: De la vis viva a la vis tenebris

La energía es uno de los conceptos más familiares pero a la vez más elusivos de la Física. En esta charla abordaremos el concepto de energía desde diversas aproximaciones conceptuales, y explicaremos que encierra la clave de los grandes misterios de la Física actual. Charla de César Gómez en la Residencia de Estudiantes CSIC en el ciclo de Física Fundamental del IFT, noviembre de 2017

Visita: www.ift.uam-csic.es

Economia: il piano Marshall

Gian Antonio Stella e David W. Ellwood conversano sul piano Marshall, con l'obiettivo di riflettere sulle caratteristiche storiche di quella grande ricostruzione economica che rifondò la vita europea. Il piano Marshall fu un piano di investimenti economici mirati, congiuntamente amministrati dall'Italia e dagli Stati Uniti d'America, e fu anche una clamorosa vittoria propagandistica. Cosa possiamo imparare da questo episodio? Che differenze (e che affinità) ci sono fra le classi dirigenti dell'epoca e quelle attuali, e in che cosa l'Unione Europea potrebbe imparare ... continua

¿Qué planes tiene China en el espacio?

El Programa Espacial Chino Explicado. Hablemos de astronomía, astrología y alineación planetaria en este nuevo vídeo de la sección Cosmos.

Visita: www.patreon.com

Emergenza energia. Non abbiamo più tempo

Nicola Armaroli, Piero Bianucci: Emergenza energia. Non abbiamo più tempo Presentazione del libro

¿Quiénes fueron los etruscos y por qué es tan enigmático su origen?

En el vídeo de hoy os cuento quiénes fueron y que rasgos caracterizaron a los "etruscos" y por qué su origen es tan enigmático y misterioso. Aportando para ello las teorías más debatidas y las últimas investigaciones/conclusiones de los expertos al respecto.

Visita: www.patreon.com

Roberto Limonta - La Vergine e l'onnipotenza di Dio

La lezione integrale di Roberto Limonta al Festival del Medioevo 2019 (Gubbio, 25-29 settembre).

¡Vas a alucinar con los ritmos euclidianos!: Matemáticas y música

¡Vas a flipar con este vídeo! Vamos a explorar una sorprendente relación entre matemáticas y música que te va a dejar a cuadros ¿Has oído hablar de los ritmos euclidianos?

Cielo e stelle: all'inseguimento di un sogno

Festival della Comunicazione 2020

Visita: www.festivalcomunicazione.it

¿Cómo suenan los planetas?

O cómo se ven en el rango de ondas de radio.

Il computer incontra la fisica teorica

Il computer incontra la fisica teorica
La nascita della simulazione molecolare
Incontro con Giovanni Battimelli, Giovanni Ciccotti, modera Pietro Greco
I computer sono strumenti ormai divenuti di uso quotidiano, sia per quanto riguarda lo svago, sia per la vita quotidiana. Capita di rado, tuttavia, che ci soffermiamo a riflettere sulle implicazioni che lo sviluppo di tali tecnologie ha avuto, e ha tuttora, nella ricerca scientifica. L’incremento della potenza di calcolo dei computer ha indotto, negli ultimi anni, una mutazione nel mondo della scienza ... continua

¿Por qué conocer es recordar?: cap 5 (Sócrates y Platón)

Ya sabemos que hay dos maneras de hacer memoria, una a través del verso y el canto, y la otra, a través de la escritura. Pero Sócrates y Platón no simpatizan con ninguna de las dos. ¿Qué forma de memoria proponen? En el Menón, Sócrates cita unos versos de Píndaro: conocer es “recordar una vida anterior”. ¿Es que quiere defender que el alma es inmortal? No, lo que quiere es hacer comprender que hay una forma de memoria que no pasa por la poesía ni por la escritura. Y esta forma de memoria, a la que llamaremos “razonar”, es la que van a defender los ... continua

Salute senza confini. Webinar con Paolo Vineis

Paolo Vineis è Professore ordinario di Epidemiologia all’Imperial College di Londra, Visiting professor all’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova e Vicepresidente del Consiglio Superiore di Sanità, parleremo di SALUTE SENZA CONFINI.
La drammatica cronaca dei primi mesi del 2020, legata alla pandemia di Covid-19, ce lo ha dimostrato: in un mondo globalizzato, più facile da percorrere ma anche più intricato e interconnesso e per questo più fragile, anche i concetti di salute e malattia stanno cambiando. Non si tratta più di processi esclusivamente ... continua

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Julio Velasco

Quella delle ragazze della pallavolo è - senza dubbio alcuno - la vittoria più bella. Coraggio, umiltà, passione e dedizione al lavoro sono gli ingredienti di questo gruppo motivato, unito e magistralmente diretto dal genio di Julio Velasco, un argentino dal cuore nobile. Come ha commentato Furio Zara alla Domenica sportiva: "Velasco non è speciale perché vince ma vince perché è speciale". ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media