3299 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAMEDARDOEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














85.044 filmati visualizzati 128.828.080 volte

61752 ore

Sostieni EMERGENCY

Forse non tutti sanno che in Friuli...

Presentazione del libro di Angelo Floramo "Forse non tutti sanno che in Friuli..."

Café Zoom Ana Pérez Grassano

Café Zoom ANA PÉREZ GRASSANO Artista latina quien habla con Fernando Blasco sobre sus obras.

Covid-Working: organizzazione delle persone e degli spazi di lavoro

“Quale futuro per il lavoro della conoscenza?
La pandemia Covid-19 ha avuto un forte impatto sul mondo del lavoro, cambiandone i ritmi, gli spazi, i flussi. Partendo dai risultati di un’indagine svolta su più di 8.000 docenti universitari italiani, sviluppata da un gruppo di ricerca interdipartimentale del Politecnico (Alessandra Migliore, Chiara Tagliaro e Andrea Ciaramella, DABC, e Cristina Rossi-Lamastra e Massimo Colombo, DIG), si discuterà del cambiamento in atto e del futuro del workplace.
Sono intervenuti: Gioia Ferrario (Human Resources director, ... continua

Visita: www.polimi.it

Resistencia a los antibióticos: ¿Qué está pasando?

Los antibióticos han revolucionado la historia de la medicina, ya que nos han permitido combatir enfermedades infecciosas que en aquel momento eran letales, salvando millones de vidas. No obstante, su uso excesivo a lo largo de los años ha propiciado la aparición de bacterias resistentes. ¿Cómo ha sucedido esto? ¿Qué podemos hacer para solucionarlo? ¡Os lo explico en este vídeo!

Visita: www.patreon.com

Prepararsi al Futuro - La creatività (in parte) si impara

LA CREATIVITÀ (IN PARTE) SI IMPARA
Dal genio solitario all’intelligenza collettiva
con Piero Bianucci
Pensare il futuro, al futuro, nel futuro
con Paolo Legrenzi
PREPARARSI AL FUTURO
da un’idea di Piero Angela
Le tendenze globali con cui l’uomo deve fare i conti sono il cambiamento climatico, prima di tutto, ma anche le grandi migrazioni, l’urbanizzazione, l’invecchiamento delle popolazioni che rimodellano la geografia economica, sociale e culturale del pianeta.
Il progetto torna ora in una veste completamente rinnovata. “Prepararsi al futuro”, ... continua

Pablo Motos y la desinformación científica: ¿La personalidad del cerebro?

Racconti: La storia del parco di Yellowstone

Racconti: La Storia del Parco di Yellowstone

Visita: tantiracconti.blogspot.com

¿Por qué Mozart no usaba el Si bemol?

¿Por qué Mozart no usaba el Si bemol? A ver, es un poco más complicado que eso. Porque Mozart tiene cientos de sonatas y sinfonías y conciertos en Si Bemol Mayor y con cientos de Si Bemoles. Pero en 1857 un músico (y físico) alemán publicó una gráfica en la que analizaba la frecuencia de uso de cada una de las notas del piano en la obra de Mozart. Y descubrió un patrón increíble. Un patrón del que quiero hablaros hoy.

Con l'evoluzione non si mangia con Entropy for Life - La Scienza sul Divano

Darwin aveva sbagliato? Insieme a Giacomo Moro Mauretto (Entropy for Life) cercheremo di capire a cosa serve l'evoluzione e quali risvolti ha nella nostra vita di tutti i giorni. Inoltre, indageremo alcuni aspetti spesso fraintesi di questa teoria e, come sempre, ci faremo quattro risate. #LaScienzaSulDivano

Visita: www.paypal.me

«Un final para Adán y Eva», de Griselda Gambaro

«Un final para Adán y Eva», de Griselda Gambaro, es el octogésimo quinto relato del ciclo «Cuentos inolvidables»

Visita: www.hernancasciari.com

Suonatore di sassofono alle fiere

Suonatore di sassofono alle fiere

Concerto di Natale nella chiesa di San Vito

Concerto di natale nella chiesa di san Vito

Sagra di Albaredo

Esibizione di bici acrobatiche alla sagra di Albaredo d'Adige

Nelle pieghe del tempo

Tratto da un racconto weird di Bissoli Sergio

La batalla de Pidna: Roma y Macedonia, dos colosos frente a frente - Fernando Quesada Sanz

Pidna supuso el último reducto resistente frente a la conquista del Mediterráneo por la "expansiva y crecientemente imperialista República romana". La batalla que allí tuvo lugar en el 168 a. C. fue decisiva desde la perspectiva militar y política. Al derrotar al ejército macedónico de los estados helenísticos herederos del Imperio de Alejandro, Roma daba un paso más hacía su hegemonía en el Mediterráneo. Fernando Quesada Sanz, catedrático de Arqueología de la Universidad Autónoma de Madrid, aborda en esta conferencia los antecedentes y el contexto ... continua

Visita: www.march.es

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Le armi uccidono e i produttori fanno affari

Pistole, fucili d'assalto, mitragliatori, armi leggere e di piccolo calibro uccidono ogni giorno più delle bombe e sono oltre un miliardo questi strumenti di morte e di violenza che circolano liberamente nel mondo, secondo l'Onu. Materia prima di un disordine globale, prolungano le guerre, alimentano il crimine organizzato e corrodono le fragili istituzioni dall'interno. Nel 2024 le stime ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media