162 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVACUZZ Ì CVA?IL GIARDINO DI ABDUL GASAZILINETTE – LA NUVOLETTAAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














80.159 filmati visualizzati 117.793.604 volte

57349 ore

Sostieni EMERGENCY

Los vínculos del gabinete de Piñera con la dictadura pinochetista. Chile

Piñera y Pinochet tienen en común mucho más que la represión. Revisa cómo se vinculan figuras del gobierno actual con la dictadura pinochetista. Publicado por: teleSUR

Hoy en Barcelona, no pensamos que llegaría tanta gente, pero llegó un mar de Gente

Gran manifestación en solidaridad con los sublevados en Chile. (Vía Capitano Spavento) Publicada por: Samuel Furioso Verso Conejeros

Chile despertó AMAR AZUL. Made in Chile

Una canción de Gonzálo Ferrer pidiendo por la Paz, bajp ritmode cumbia e imágenes de la resistencia
Amar Azul se formó a principios de la década del 90, como un pequeño grupo musical de barrio en la zona norte de Buenos Aires. En 1992 lanza su primer disco homónimo, el cual logra un éxito moderado, logrando así tener presencia en algunas radios de música tropical. Su segundo trabajo, "Con amor", resulto un fracaso en cuanto a ventas, por lo que la banda decidió separarse. Dos años más tarde, durante 1995, la banda se reúne y con Gonzalo Ferrer, ... continua

El Brasil de Bolsonaro: Lula como rehén

Brasil está sometido a una verdadera guerra de ocupación, de recolonización de toda la región, promovido por los grandes capitales trasnacionales. Bolsonaro es el instrumento del proyecto de destrucción del Brasil, en el que la riqueza del país es transferida a grupos financieros exógenos, lo que significó la pérdida de los proyectos fundamentales para la construcción de la soberanía nacional. Lula no es solamente un preso político, sinjo un verdadero prisionero de guerra, señala el analista Jeferson Miola.

Visita: www.surysur.net

Haití: el pueblo sigue alzado

Más de siete semanas de protestas, paramilitarización de la vida cotidiana, bloqueo de carreteras y masivas movilizaciones populares, exigieron la renuncia del presidente Jovenel Moïse, la solución de la crisis económica y energética, el fin de la corrupción y la represión (que ha cobra decenas de muertos y centenares de heridos) y la no injerencia externa. Grupos paramilitares y progobiernistas protagonizan matanzas en zonas rurales.

Visita: www.surysur.net

Este modelo no sirve

El modelo de producción agroalimentario no satisface las necesidades de nuestras poblaciones. Fueron diseñados para abastecer demandas externas ajenas a las realidades locales, nacionales, regionales. Villa Suposición, un ejemplo gráfico.

Visita: www.surysur.net

Corrado Bonifazi - Dinamiche recenti delle migrazioni europee

Corrado Bonifazi: Dirigente di ricerca CNR.
L'attenzione delle opinioni pubbliche europee si è concentrata in questi ultimi anni sugli sbarchi che hanno interessato le coste mediterranee dell'Unione. In realtà, il fenomeno migratorio si presenta molto più articolato e complesso: per la rilevanza delle migrazioni forzate legate a guerre e conflitti, per l'esistenza di diversi fattori che stimolano la domanda di immigrazione per motivi economici, demografici e sociali. Per un quadro complessivo del fenomeno bisogna considerarne tutti gli aspetti, al di là delle ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Roberto Defez e Eva Kondorosi - Scoperta, i guai della ricerca scientifica in Italia e in Ungheria

Roberto Defex: Ricercatore dell'IBBR-CNR, Napoli. Eva Kondorosi: Vicepresidente del Consiglio Europeo della Ricerca Un Dialogo tra Roberto Defez, primo ricercatore presso l'Istituto di Bioscienze e Biorisorse (IBBR) del CNR di Napoli, ed Eva Kondorosi, Vicepresidente del Consiglio Europeo della Ricerca, sui problemi della ricerca scientifica in Italia e in Ungheria. Una condizione condivisa che offre numerosi spunti di riflessione.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Roberto Defez - La Corte Europea di Giustizia ci spiega cosa sono gli Ogm

Roberto Defez: Ricercatore dell'IBBR-CNR, Napoli. Il miglioramento genetico tramite genome editing è stato classificato come un Ogm. Ma anche tutta la pasta che mangiamo da quarant'anni è Ogm secondo la Corte. In questa occasione analizzeremo opportunità e paure di un tema divisivo.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Domenico De Masi - Il mondo è giovane ancora

Domenico De Masi : Sociologo. Professore emerito, Università degli Studi La Sapienza di Roma.
Giambattista Vico assicura che "il mondo è giovane ancora", eppure ci scopriamo sempre più disorientati di fronte a un futuro privo di punti di riferimento. Ma i giovani hanno davanti a loro due certezze inconfutabili. La prima è che quello in cui viviamo non è il migliore dei mondi, ma è di sicuro il migliore dei mondi esistiti finora. La seconda è che la creazione dell'uomo è solo all'inizio e, per la prima volta nella storia, i giovani hanno il potere di ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Enrica Battifoglia e Elisa Buson - Tutti i rischi del mondo

Enrica Battifoglia: Giornalista. Responsabile canale Scienza e Tecnica ANSA.
Elisa Buson: Giornalista ANSA.
Che siano grandi oggetti che cadono dal cielo o cose così piccole da non essere visibili a occhio nudo, che siano disastri naturali o innovazioni tecnologiche, i rischi sono ovunque. L'importante è affrontarli. Ma come? Per esempio, imparando a capire che cosa intendono i ricercatori quando parlano di probabilità. La scienza, per natura, non dà risposte certe. Ciò che è difficile è accettare di trovarci in un mondo in cui dobbiamo convivere con quello ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Enrica Battifoglia - Dal mito del 2000 alla paura del domani

Dal mito del 2000 alla paura del domani. Il futuro della scienza in una società antiscientifica
Enrica Battifoglia: Giornalista. Responsabile canale Scienza e Tecnica ANSA.
Viaggi tra pianeti, colonie marziane, vaccini capaci di sconfiggere le peggiori malattie e cure per allungare la vita: erano le promesse della scienza negli anni '50/'60, quando il 2000 accendeva speranze. Oggi dominano paura e mancanza di fiducia nella scienza. Mai come ora siamo vicini a trasformare in realtà i sogni passati: esistono tecnologie per costruire colonie su Luna e Marte, i ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Eugenio Coccia - Tutti i colori del Cosmo

Eugenio Coccia: Direttore GSSI. Un viaggio nella materia, da Democrito a Einstein. Abbiamo compreso che gli elementi che compongono il nostro mondo sono i frutti alchemici delle stelle, e sono gli stessi in tutto il cosmo. Viviamo in un universo omogeneo e isotropo. Probabilmente non l'unico.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Massimo Arcangeli - La realtà e il mistero. Il mondo visto da Leonardo

Massimo Arcangeli: Linguista, critico letterario e scrittore.
L'attrazione di Leonardo da Vinci per innovazioni o deviazioni dall'esistente è spesso ammantata di mistero: può essere un gesto, un particolare ambientale, la rappresentazione di un sentimento. Il San Giovanni Battista e l'indice ritto. Il San Gerolamo nel deserto, con la rinuncia a raffigurare il santo con la sua ieratica barba. La Dama con l'ermellino e la mano di Cecilia Gallerani, con il cognome della nobildonna che evoca ????? (o ????), che in greco indica una martora o una donnola, una puzzola o ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Roberta De Monticelli - Le dimissioni di Socrate

Roberta De Monticelli: Professore Ordinario di Filosofia della persona, Università degli Studi Vita-Salute San Raffaele di Milano.
Tutta la nostra vita, dal mattino alla sera di ogni giornata, è essenzialmente esperienza di beni e di mali, piccoli e grandi - dove i fatti neutri sono l'eccezione e non la regola. La filosofia nacque come tentativo di illuminare questa esperienza, di farne oggetto e mezzo di conoscenza, una guida per l'azione, ragione pratica. Ma oggi la filosofia ha lasciato al buio l'esperienza di valore. Dov'è Socrate? A che punto è la disputa ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Cittadini del Mondo: 30 anni di voce, lotta e solidarietà nel cuore di Ferrara


L'Associazione Cittadini del Mondo, che è stata sfrattata dalla sua sede storica di via Kennedy dall'Amministrazione Comunale di destra, avrà bisogno di denaro per sopravvivere: denaro per la ricerca di una nuova sede, denaro per il trasloco, denaro per il reinsediamento, denaro per la ristrutturazione, denaro per la ripartenza. Denaro che non ha.
Le attività dell'Associazione, dalle ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media