955 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIL’ESPOSIZIONE CREATIVAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZISENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














84.857 filmati visualizzati 128.305.949 volte

61599 ore

Sostieni EMERGENCY

Cristina Bianchetti: Spazi di condivisione

I mutamenti nell’istituto della famiglia, come mostra l’intervento di Cristina Bianchetti, incidono anche sulle pratiche dell’abitare, modificando i comportamenti di consumo degli spazi di vita all’insegna di una diversa configurazione tra pubblico e privato che determina nuove modalità di condivisione anche nei contesti domestici.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Festival della Mente 2018: Armando Punzo

La comunità segreta

Chi avvelenò l’oppositore di Putin?

#Navalny #Bellingcat

Visita: www.breakingitaly.club

Euna Lee: Quello che ho imparato come prigioniera in Corea del Nord

Nel marzo 2009, i soldati nordcoreani hanno catturato la giornalista Euna Lee e la sua collega Laura Ling mentre stavano girando un documentario al confine con la Cina. I tribunali li hanno condannati a 12 anni di lavori forzati, ma alla fine i diplomatici americani hanno negoziato il loro rilascio. In questo discorso sorprendente e profondamente umano, Lee condivide la sua esperienza di vivere come nemico in un centro di detenzione per 140 giorni ed i piccoli gesti di umanità delle sue guardie che l'hanno sostenuta.

Carole Cadwalladr: Il ruolo di Facebook nella brexit e la minaccia alla democrazia

In un discorso imperdibile, la giornalista Carole Cadwalladr scava in uno degli eventi più sconcertanti degli ultimi tempi: il voto a strettissimo margine del Regno Unito nel 2016 per lasciare l'Unione Europea. Seguendo il risultato di una raffica di annunci Facebook fuorvianti mirati a elettori vulnerabili della Brexit swing -e collegando gli stessi giocatori e tattiche alle elezioni presidenziali statunitensi del 2016- Cadwalladr chiama gli "dei della Silicon Valley" per essere dalla parte sbagliata storia e chiede: elezioni libere ed eque sono un ricordo del ... continua

Mothman: Il caso dell'uomo falena

Esiste davvero “Mothman”, l'Uomo Falena? Chi sono gli inquietanti “uomini in nero”? Ma sopratutto che cosa c’è di vero in tutta questa storia?

IL bacio di Didier Lévy e Gilles Rapaport - #Logosedizioni

Un giorno un topo dà un bacio a un gatto. Quest’ultimo, naturalmente, va su tutte le furie e lo caccia via, minacciando di papparselo in un boccone. Il topolino se la svigna nella sua tana ma il giorno dopo, proprio mentre il gatto sta conversando con una graziosa micetta, spunta fuori e lo bacia di nuovo! Ormai la reputazione del gatto è rovinata! I suoi amici si fanno beffe di lui, è diventato lo zimbello di tutto il quartiere. Per fortuna alla fine il topolino comprende la gravità della situazione e smette di farsi vedere, così il gatto per un po’ si ... continua

Visita: www.libri.it

Nukúr Nunka: Indígenas del Amazonas Ecuatoriano

Nos sumergimos durante un mes en la selva amazónica de Ecuador, teníamos que llegar hasta sus comunidades indígenas.

Historia de la Humanidad 11: Los Tiempos de las Cruzadas

Bugie e divise: come nascono i governi autoritari. Incontro con Roberto Saviano

Con: Roberto Saviano (scrittore e giornalista)

«La gallina degollada», de Horacio Quiroga

Este es el quincuagésimo primer relato del ciclo «Cuentos inolvidables» que se emite por Telefé. Cada medianoche Hernán Casciari reversiona cuentos que alguna vez leyó y nunca pudo olvidar.

Visita: www.hernancasciari.com

Gli anziani di ieri, di oggi e di domani in una società che cambia

Evento organizzato da URIPA - Unione regionale istituzioni e iniziative pubbliche e private di assistenza agli anziani, con il patrocinio di UNEBA - Unione nazionale istituzioni e iniziative di assistenza sociale e in collaborazione con Fondazione Zoé.
Dialogano
SAMMY BASSO, Fondatore dell’Associazione Italiana Progeria Sammy Basso
MARCO TRABUCCHI, Presidente Associazione Italiana Psicogeriatria
Modera
LUCA ANCETTI, Direttore de “Il Giornale di Vicenza”
Introduce
ROBERTO VOLPE, Presidente URIPA
con la partecipazione di
MANUELA LANZARIN, Assessore alla ... continua

Il ladro vanitoso

Remo Bodei: L'amore come passione

In questa lezione vengono convocate le principali strategie teoriche volte a “riabilitare le passioni” mettendone in luce il carattere di costituenti della coscienza.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Serie TV e letteratura - Roberto Costantini, Giancarlo Leone e Sandro Petraglia

Le serie TV sono oggi tra le opere di narrazione che contano il più vasto pubblico al mondo. Sono ormai diverse centinaia, tra prosecuzioni e novità, le produzioni che ogni anno arrivano sulle piattaforme e i canali satellitari. Trovare storie in grado di appassionare milioni di persone, di sviluppare trame, sottotrame, personaggi per decine e decine di episodi non è cosa da poco, pensando anche ai grandi investimenti economici che le serie richiedono. Meglio inventarsi storie assolutamente inedite, lasciando libero sfogo all'immaginazione, oppure affidarsi a saghe ... continua

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Cop 30 il pianeta non può attendere

In risposta ai negazionisti ambientali che ora godono di rappresentazioni ai più alti livelli, gli organizzatori della Cop 30 di Belem l'hanno battezzata "La Cop della verità". Se è vero che i Paesi che subiscono le conseguenze più tragiche dei cambiamenti climatici sono nel Sud del mondo e che la classifica si apre con Repubblica Dominicana, Myanmar e Honduras, è vero anche che al 16° ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media