105 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONII DINOSAURI A FUMETTIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














80.190 filmati visualizzati 117.863.861 volte

57376 ore

Sostieni EMERGENCY

Premio Ilaria Alpi 2012: Paul Moreira

Venerdì 7 settembre 2012 al Premio Ilaria Alpi :intervista a Paul MOREIRA reporter e regista francese, nome di punta del giornalismo d' inchiesta europeo , qui, al Premio intitolato alla giovane inviata RAI uccisa in Somalia, per presentare TOXIC SOMALIA ."Con TOXIC SOMALIA sono voluto andare a fondo nella questione legata al traffico dei rifiuti..."Gli abbiamo chiesto se TOXIC SOMALIA potesse essere in continuità con il lavoro già svolto da Ilaria Alpi ed ha affermato di aver colto nella giornalista la grande capacità di non accontentarsi delle notizie ... continua

Visita: www.ilariaalpi.it

Visita: www.mediconadir.it

Premio Ilaria Alpi 2012: Ennio Remondino

Ennio Remondino, storico inviato del TG1, partecipa alla prima edizione del Premio Roberto Morrione, istituito nell'ambito del Premio Ilaria Alpi a ricordo del grande giornalista scomparso un anno fa. Morrione fu un grande giornalista e ha dedicato la vita alla lotta affinché potesse emergere quel giornalismo eticamente corretto che lo ha caratterizzato, così come l'amore per la professione da passare alle nuove leve del giornalismo. Remondino si inserisce perfettamente nel Premio, vite oltretutto le sue caratteristiche professionali e umane che lo portano a ... continua

Visita: www.ilariaalpi.it

Visita: www.mediconadir.it

Workshop sul Graphic Journalism

Venerdi 7 Settembre, Villa Mussolini - Riccione
Il graphic journalism, o giornalismo disegnato, per dirlo in modo nostrano, utilizza tecniche del disegno e del fumetto per registrare fatti ed esperienze e raccontare la realtà quotidiana. E' una forma che sta prendendo sempre più piede e che si è ormai completamente emancipata dalla classica vignetta della prima pagina dei quotidiani.A metà tra il fumetto e il reportage, il graphic journalism sta entrando a far parte della cassetta degli attrezzi del giornalista, e di fronte alla crisi dell'editoria ha intrapreso ... continua

Visita: www.mamma.am

Premio Ilaria Alpi 2012: i finalisti del Premio Morrione

Incontro con i finalisti del Premio Morrione 2012:Felicia Buonomo, coautrice Elena Boromeo di “Mani pulite 2.0”Rosario Sardella, coautore Saul Caia, di “Miniere di Stato”Francesco De Augustinis, autore di “Il Tabacco che uccide senza fumarlo”Servizio a cura dello staff giornalistico del Premio (Simona Cesarini, Paolo Mongiorgi)

Visita: www.ilariaalpi.it

Visita: www.mediconadir.it

Premio Ilaria Alpi 2012: Roberto Scardova, Paolo Bolognesi

Roberto Scardova e Paolo Bolognesi presentano il loro ultimo lavoro editoriale “Stragi e mandanti” inserendosi perfettamente nel filo conduttore del Premio sempre volto alla ricerca della verità. Il libro vuole lanciare un messaggio preciso: “la ricerca della verità è possibile, è possibile arrivare a capire cosa è successo in Italia da dopoguerra a oggi”Servizio a cura dello staff giornalistico del Premio

Visita: www.ilariaalpi.it

Visita: www.mediconadir.it

Premio Ilaria Alpi 2012: Isabella Ragonese

Isabella Ragonese presenzia per la prima volta al Premio, ha messo in scena “Lo Schifo”, testo teatrale di Stefano Massini che racconta, in prima persona, gli ultimi giorni di Ilaria Alpi. “credo si debba fare di tutto per mantenere vivo in ogni modo il ricordo, lo considero un servizio volto a tutti i cittadini” certo è che “laddove gli interessi sono alti, la giustizia non è uguale per tutti”Servizio a cura dello staff giornalistico del Premio

Visita: www.ilariaalpi.it

Visita: www.mediconadir.it

Premio Ilaria Alpi 2012: Maurizio Torrealta

Maurizio Torrealta, presente al Premio nella sezione intitolata a Roberto Morrione, presenta in anteprima la prossima uscita del suo ultimo lavoro “Processare lo Stato”, coautore Giorgio Mottola Servizio a cura dello staff giornalistico del Premio

Visita: www.ilariaalpi.it

Visita: www.mediconadir.it

Premio Ilaria Alpi 2012: Antonio Ingroia

Il Premio storie, delitti e misteri di mafia, raccontati attraverso inchieste giornalistiche, fotografie e indagini della magistratura. Antonio Ingroia partecipa alla XVIII edizione del Premio Ilaria Alpi."quando si creano polemiche al calor bianco, battaglia politica e d'informazione attorno ad una vicenda giudiziaria... questo non fa bene né alle indagini, né all'accertamento della verità, né alla giustizia e alle istituzioni in generale"Servizio a cura dello staff giornalistico del Premio

Visita: www.ilariaalpi.it

Visita: www.mediconadir.it

Donne nella borsetta - Fotografie di Roberto Brancolini

"Donne nella borsetta" è una ricerca fotografica sulle borse delle donne e il loro contenuto. Un progetto nato per porre in luce la comunanza tra esseri umani, anche attraverso le cose che appartengono loro. Ciascuna borsetta, difatti, può contenere una certo numero di oggetti comuni ad ogni donna, "cose" che ne raccontano la personalità, gli affetti, le passioni: dalle fotografie dei propri cari ai cosmetici, dal diario personale al portafoglio, passando per gli occhiali da sole, le pillole, le tessere; oggetti semplici, riguardanti la quotidianità di tutte, a ... continua

C’ERA ANCHE L’URSS

Le Monde diplomatique ed Il Manifesto, hanno dato luogo ad una interessante operazione politico-culturale denunciando in una pubblicazione dal nome “Atlante straordinario” un secolo di mistificazioni che hanno cambiato il corso della storia.

Premio Ilaria Alpi 2012: Marcello Fois

Il Premio Ilaria Alpi incontra Marcello Fois,sceneggiatore del film "Ilaria Alpi. Il più crudele dei giorni" (2003). Fois si è avvicinato alla storia di Ilaria in primo luogo come cittadino e come padre responsabile di ciò che caratterizza un contesto sociale capace di simili atrocità. Il suo lavoro ha cercato di portare sullo schermo quella "realtà talmente terribile ... per cui... meno si inventa e meglio è", come racconta lo stesso autore.Servizio a cura dello staff giornalistico del Premio

Visita: www.ilariaalpi.it

Visita: www.mediconadir.it

Premio Ilaria Alpi 2012 - incontro con Walter Veltroni

NADiRinforma incontra Walter Veltroni presente al XVIII Premio Ilaria Alpi, occasione nel corso della quale ha presentato il suo ultimo romanzo "L'Isola e le Rose" Veltroni ricorda con emozione la giornalista uccisa in Somalia nel 1994: "...di Ilaria conosciuta alle sue prime esperienze radiofoniche, ricordo due occhi profondi. Ilaria: esempio di giornalismo serio e da imitare".Intervista a cura di Simona CesariniRiprese e montaggio Paolo Mongiorgi

Visita: www.ilariaalpi.it

Visita: www.mediconadir.it

11 settembre che nessuno ricorda di Ken Loach

Perchè nulla è ciò che appare,e poco,ma proprio poco, ciò che crediamo sia reale...

FIDUCIA DAY 2012

La quinta edizione del FIDUCIA DAY si svolgerà dal 21 al 23 Settembre 2012 in corrispondenza con la Giornata Internazionale per la Pace.In questi anni, da quando abbiamo promosso questa iniziativa, abbiamo affrontato il tema della paura, del "diverso" e anche del nostro futuro. Ora è arrivato il momento di realizzare una vera e propria rivoluzione, di andare verso il nuovo Mondo!La rivoluzione che vogliamo proporre è quella dei colori, della solidarietà concreta, della condivisione, del far crescere noi stessi e il nostro Mondo verso una nuova società in cui ci ... continua

Visita: www.lascuoladipace.org

LA SCIENZIATA

Una frase pronunciata dal cancelliere tedesco Angela Merkel ha sconcertato e preoccupato l’intero mondo occidentale che percepisce la fine del mondo capitalista. La “consegna” che ne è derivata è quella di minimizzare o tacere ciò che Merkel ha detto.

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Si vis pacem

L'affermazione della premier Meloni nella sua comunicazione al Senato doveva avere il potere di mettere a tacere tutti. Si rifaceva alla sapienza degli antichi romani, mostrava un'efficacia evidente secondo il buon senso e rispondeva a un'emergenza assoluta come il desiderio di pace. Ha detto: "La penso come i romani - dice Meloni citando la famosa locuzione latina si vis pacem para bellum -. ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media