146 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














80.197 filmati visualizzati 117.883.081 volte

57383 ore

Sostieni EMERGENCY

Mamita Candela

In febbraio, nel dipartimento di Puno (nel sud del Perù), si tiene la festa della Vergine Candelora. Prima dell’arrivo degli Spagnoli, in questo mese si celebravano cerimonie a Pachamama, la Madre Terra; nella festa della Vergine cattolica si sovrappongono allora le due culture religiose, con una dominante occidentale in ambito urbano che si attenua considerevolmente in ambito rurale.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Mama era Punk

Con il recupero della democrazia si è delineata in Uruguay una situazione definita da alcuni “la deriva della cultura uruguayana”. Da questo punto di vista, una parte di quei giovani che oscillano tra la tensione creativa e il disincanto, discutono sul mondo degli adulti, sui propri desideri e sulla noia di un paese dall’animo profondamente conservatore.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Lima: una scuola per lo sviluppo

Realizzato con il contributo del SOCI, il video descrive una giornata nella scuola “Fe y alegría” di Villa El Salvador (Lima): insegnanti, bambini e ragazzi che anche in una situazione di sottosviluppo economica non rinunciano a credere nella possibilità di un futuro migliore.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

La leyenda de la Islas de Pachacamac

Il video riporta il mito della dea Cavillaca (tratto dal libro “Dioses y Hombres de Huarochiri”, tradotto da José María Arguedas), pretesa dalle altre divinità e finalmente conquistata dal burlone Cuniraya; la dea e suo figlio si trasformeranno dando luogo alle isole che fronteggiano Pachacamac.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Indios del Cono Sud: Argentina e Cile

Nel Nord Ovest argentino, verso il confine con la Bolivia, si estendevano le ultime propaggini dell’impero degli Incas, i cui discendenti hanno ancora molti tratti in comune con le popolazioni indie andine. Più a sud, nella zona di Salta, comunità di indios Diaguitas vivono di agricoltura e allevamento.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Indios dell'Amazzonia: Perù, Ecuador, Brasile

Il documentario illustra le condizioni di vita attuali di diversi gruppi indigeni dell’Amazzonia. I lamistas, nella “selva alta” peruviana sono arrivati a una forma di compromesso con la civiltà dei bianchi mentre nei pressi di Iquitos gli yaguas vivono ancora in capanne di legno nella giungla e conservano l’uso della cerbottana e i loro costumi tipici. Nell’”Oriente” ecuadoriano assistiamo presso una comunità quechua a una cerimonia curativa sciamanica, una donna realizza ceramiche ispirate ai miti del suo popolo. In Brasile, al confine con il ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Homenaje al Valor

Il video documenta la marcia di oltre 600 km compiuta dai popoli indigeni dall’est verso la capitale La Paz per rivendicare i loro diritti sui territori d’origine.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Guatemala: vedove senza lacrime

Nel colorito mosaico etnico che costituisce la realtà indigena del Guatemala, le donne rappresentano il centro della vita economica e sociale, le eredi e le custodi delle tradizioni culturali. Attraverso i terribili racconti di una donna indigena di Nebaj, assistiamo alle violenze che hanno sconvolto il Paese negli ultimi vent’anni: uccisioni di massa, famiglie distrutte, bambini e ragazzi orfani, in una lotta di cui è diventata simbolo Rigoberta Menchú (Premio Nobel per la Pace 1992).

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Gregorio

Lima. Attraverso la storia di una famiglia di poveri contadini emigrati in città, il film narra le vicissitudini di Gregorio, un ragazzino costretto dalla miseria e dall’emarginazione a vivere di espedienti. Morto il padre, Gregorio si sente l’unico sostegno della famiglia, ma la scoperta di un altro uomo vicino alla madre lo disorienta e lo spinge a stringere rapporti con una banda di ragazzi con cui realizza un furto che gli assicura un ricco bottino. L’incomprensione della madre e la violenza della strada fanno sorgere in lui il desiderio di una nuova vita.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Gli eredi dei Maya

Dalle importanti rovine di Copan e Tikal, che testimoniano la straordinaria civiltà fiorita tra le popolazioni Maya precolombiane, alle attuali condizioni degli indigeni del Guatemala.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Futbol por Julio Lavallen

Un pittore di fronte ad una tela bianca ascolta una immaginaria radiocronaca della partita tra “Conjurados” e “Libertad”. La tela si popola di immagini, alla fine vincerà la migliore delle squadre.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

PAKAPAKA 2 - Aquí estoy

Autorretratos de chicos y chicas de todo el paísAlumnos de todo el país, cámara y micrófono en mano, cuentan como son sus días, sus escuelas, deportes favoritos y comparten gustos, sabores, emociones, sueños y muchas cosas más

PAKAPAKA 1 - Aquí estoy

Autorretratos de chicos y chicas de todo el paísAlumnos de todo el país, cámara y micrófono en mano, cuentan como son sus días, sus escuelas, deportes favoritos y comparten gustos, sabores, emociones, sueños y muchas cosas más

C. Leccardi - G. Spivak - Il protagonismo delle donne

Scuola di cultura politica 2011 - 2012 "In un mondo che cambia".8° modulo - "Una società globale" Carmen Leccardi - Gayatri Spivak - Il protagonismo delle donne Milano 13 maggio 2012

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

F. Forno - C. Martini - Movimenti e nuove esperienze di socialità

Scuola di cultura politica 2011 - 2012 "In un mondo che cambia".8° modulo - "Una società globale"Francesca Forno e Claudio Martini - Movimenti e nuove esperienze di socialità.Milano 12 maggio 2012

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Si vis pacem

L'affermazione della premier Meloni nella sua comunicazione al Senato doveva avere il potere di mettere a tacere tutti. Si rifaceva alla sapienza degli antichi romani, mostrava un'efficacia evidente secondo il buon senso e rispondeva a un'emergenza assoluta come il desiderio di pace. Ha detto: "La penso come i romani - dice Meloni citando la famosa locuzione latina si vis pacem para bellum -. ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media