World Social Forum 2008 - Un altro mondo è possibile
Jason Nardi intervista Federico Ceratti, Cons. giusto etico e solidale
Visita il sito: www.wsf2008.net
Il progetto "Case Demolite - Il cielo in casa mia" nasce nel marzo del 2007 da un'idea dell'associazione ICAHD (Israeli Committee Against House Demolitions) in collaborazione con la Ong CISS (Cooperazione Internazionale Sud Sud) e si realizza con il finanziamento dell'Assessorato alla Pace, Immigrazione e Cooperazione internazionale della Provincia di Napoli.
Obiettivo principale di questa iniziativa è mostrare all'opinione pubblica italiana ed internazionale da un lato una delle azioni messein atto dalla cruenta politica governativa di Israele nei confronti dei ... continua
L'informazione su come lavorare più sicuri e rivolta a lavoratori,artigiani,cittadini.
La prossima puntata di EDILIZIA SICURA in tv e radio è di nuovo dedicata, come nell'autunno scorso, ma con contenuti diversi, al gravissimo problema dellecadute dall'alto prima causa di morte (dopo gli infortuni alla guida) a livello europeo e anche in Italia in maggior misura.
Dall'inizio del 2008 al 20 febbraio, per lavoro, sono stati denunciati all'INAIL 145.154 infortuni sul lavoro, di cui 145 hanno causato la morte e
3.628 hanno procurato invalidità permanenti (da ... continua
Visualizzazioni: 2812
Lingua: | Licenza:
Fonte: CPTO | Durata: 11,47 min | Pubblicato il: 20-02-2007
NADiRinforma: dal 1998 Zola Predosa (Bo) ha sottoscritto un gemellaggio con la città svedese Timra e da allora sono state realizzate attività di scambio econoscenza tra le cittadine gemellate; ogni anno vengono definiti ambiti di intervento privilegiati, attraverso la sottoscrizione di un protocollo tra i dueComuni. Quest'anno, tra le diverse iniziative, si è proposto un breve filmato destinato ad approfondire lo scambio in occasione delle festività natalizie.NADiRinforma ha prodotto il lavoro cercando di mostrare quanto anche nel nostro Paese esistano ... continua
Cosa è successo ai sogni che gli intellettuali e gli artisti fabbricarono in questa città a partire dagli anni '70? Qual è oggi l'atmosfera culturale,politica e sociale che si respira in città? Perché una città che rappresentava un mito e un ideale per molti, oggi è associata ad immagini di presunto"degrado" e decadenza culturale?Su questi temi e su molto altro ancora, sono stati chiamati a riflettere alcuni giornalisti e scrittori bolognesi, dinascita o di adozione, nel corso del dibattito organizzato da Argo - Rivista d'esplorazione e A.P.S. ... continua
Reflex, disoccupato in cerca di lavoro, si sveglia in ritardo.
Dopo una frettolosa vestizione e una corsa in bicicletta, arriva ad un colloquio di lavoro con 23 minuti di ritardo.
"Non so se mi sono spiegata, signor Reflex...da dove viene?"
Un esilarante spaccato del precariato giovanile, liberamente ispirato al romanzo "è tardi, cazzo..." di Antonio Benedetto (Giraldi Editore - Bologna) - 2004
Con:Antonio Benedetto
Francesca Mura
Alessandro Parenti
Antonio D'Ascenzo
Andrea Bruno
Regia: Roberto My e Laura Pavan
Soggetto e sceneggiatura: Antonio ... continua
Ti racconto la mia storia ...
NADiRinforma: si propone un reading di poesie organizzato dagli Amici di Luca il 29 novembre 2007 presso il teatro Dehon di Bologna.
Le famiglie testimoniano la loro esperienza ... come convivere con la malattia.
La Casa dei Risvegli Luca De Nigris è un progetto si sperimentazione assistenziale nata nel 1998 dall’incontro fra l’associazione di volontariato "Gli amici di Luca"e l’Ausl di Bologna ed è attiva dal Marzo 2005.
E’ un nodo di una rete per grave o gravissima cerebrolesione acquisita che, a Bologna, assiste circa ... continua
Anche quest'anno UniversoTv ha seguito il Future Film Festival,
tradizionale appuntamento bolognese dedicato alle nuove tecnologie del cinema d'animazione.
Claudio Giapponesi ha spiegato ai più piccoli come si realizzano gli effetti speciali nei film,coinvolgendoli nella realizzazione di un cortometraggio con "personaggi" di plastilina.
Produzione: www.universotv.it WebTv di Bologna
Visita il sito: www.futurefilmfestival.org
Visualizzazioni: 1808
Lingua: | Licenza:
Fonte: Universo Tv | Durata: 8,09 min | Pubblicato il: 02-2008
Puntata 13
L'ACAN con gli azzurri è l'appuntamento settimanale dell'Associazione Club Azzurri del Napoli.La trasmissione è nata da un'idea di Ciro Marchitelli e Gennaro Carotenuto condotta da Francesco Molaro con l'aiuto della bella Evelyn Michelassi.
Visita il sito: www.acan1983.it
Visualizzazioni: 1608
Lingua: | Licenza:
Fonte: ACAN | Durata: 57,30 min | Pubblicato il: 02-2008
Per anni, durante il secondo governo Berlusconi, una commissione parlamentare presieduta dal senatore Paolo Guzzanti e ben supportata dai media vicini al centrodestra, ha cercato le prove per incastrare Romano Prodi come un agente al servizio del Kgb. "Supertestimone" un noto impostore napoletano, Mario Scaramella.
Ricostruisce la vicenda Sandro Orlando, autore del libro "L'Italia del ricatto" Chiarelettere editore, in questa intervista a Piero Ricca.
Visita il sito: www.pieroricca.org
Visualizzazioni: 6039
Lingua: | Licenza:
Fonte: Piero Ricca | Durata: 26,54 min | Pubblicato il: 02-2008
Com'è andata a finire la storia del presunto scandalo Telekom Serbia?Nel suo ultimo libro "La repubblca del ricatto" - Chiarelettere editore, Sandro Orlando ricapitola le menzogne e le calunnie propalate dalla stampa berlusconianae acquisite agli atti da un'apposita commissione parlamentare, per "tenere il guinzaglio lungo al collo dell'opposizione" durante il seondo governo Berlusconi.Al centro dei giochi un personaggio da farsa: Igor Marini.Ecco l'intervista di Piero Ricca a Sandro Orlando.
Visita il sito: www.pieroricca.org
Un ragazzo, alla morte del padre, decide di tornare nella casa del genitore per scoprire chi fosse realmente.
Produzione: Alberto Boldini
Visita il sito: www.myspace.com/realabulafia
Canal du Dialogue Tunisien: Média d'expression de l'opposition démocratiqueet progressiste tunisienne. Informations, dossiers et débats sur les luttespolitiques, sociales et culturelles en Tunisie.
Canal du Dialogue est animé par un groupe de militants issus de différentestendances de l'opposition démocratique et progressiste tunisienne. Le groupe estréuni autour des objectifs de démocratie politique, de progrès social et delutte contre toutes les formes de fanatisme et d'intégrisme religieux. Lesactivités de Canal du Dialogue sont entièrement financées ... continua
Visualizzazioni: 2471
Lingua:
Fonte: tunisie | Durata: 57,50 min | Pubblicato il: 20-02-2008
Prefazione di Laura Tussi al libro di Pierpaolo Loi
"Mamma, guarda: il maestro della pace!" In questo modo, uno scolaro apostrofò il nostro amico e maestro Pierpaolo Loi, indicandolo ai genitori.
Un episodio che è stampato nella memoria e che sintetizza il suo impegno sia professionale, come insegnante, sia sociale, come militante nel movimento pacifista. Cresciuto con ... continua