759 utenti


Libri.itLUISEPILOURSINE È IN PARTENZAABBECEDARIO STRAVAGANTENELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














82.765 filmati visualizzati 123.337.757 volte

59744 ore

Sostieni EMERGENCY

TF 2010 - Intervista a Giuseppe Lanzi

Terra futura 2010 - buone pratiche di vita di governo e d'impresa verso un futuro equo e sostenibile.Intervista a Giuseppe Lanzi, amministratore delegato di SISIFO Italia.

Visita: www.terrafutura.it

TF 2010 - Intervista a Franco Fassio

Terra futura 2010 - buone pratiche di vita di governo e d'impresa verso un futuro equo e sostenibile.Intervista a Franco Fassio docente all'università degli studi di scienze gastronomiche di Pollenzo.

Visita: www.terrafutura.it

TF 2010 - Intervista a Silvano Falocco

Terra futura 2010 - buone pratiche di vita di governo e d'impresa verso un futuro equo e sostenibile.Intervista a Silvano Falocco, amministratore delegato di Eco-sistemi.

Visita: www.terrafutura.it

TF 2010 - Intervista a Paolo Ferrero

Terra futura 2010 - buone pratiche di vita di governo e d'impresa verso un futuro equo e sostenibile. Virginia Greco intervista Paolo Ferrero, segretario di rifondazione comunista della federazione della sinistra. Si parla di acqua bene comune.

Visita: www.terrafutura.it

Da comunità aperte, inclusive, accoglienti ad una nuova democrazia

Strategie di cittadinanza attiva, di coesione sociale, di localismo cosmopolita.A cura di Fondazione Culturale Responsabilità Etica Onlus, ACLI, ARCI, Caritas, CISL, Legambiente, Fiera delle Utopie Concrete, Regione Toscana e Adescoop.Intervengono:ALDO BONOMI, direttore del Consorzio AASTER-Associazione Agenti per lo Sviluppo del TerritorioEZIO MANZINI, Politecnico di Milano ENRICO ROSSI, presidente Regione ToscanaGILDA FARRELL, responsabile Divisione "Coesione sociale" Consiglio d’EuropaCoordina PAOLO BECCEGATO, Area internazionale Caritas Italiana

Visita: www.terrafutura.it

QUEER (censura) IN ACTION !!! 8 giugno 2010

Un luogo comune, ripetuto sino allo sfinimento da coloro che sono contrari all'adozione da parte di coppie gay e lesbiche -- accanto a quello che vuole che un bambino debba avere un padre e una madre altrimenti cresce male -- è quello che la società non è ancora pronta, che l'adottato si troverebbe a dover subire umiliazioni e canzonature di ogni genere da parte dei compagni di banco e discriminazioni da parte degli adulti. Su questa falsariga si muovono i più grandi pensatori attualmente viventi, dalla Ferilli a Rosy Bindi, passando per le teorie scientifiche di ... continua

Segui EUSTACHIO79 su www.youtube.com

Psicopatologia del potere quotidiano, foglio di Mauro Scardovelli

Nella vita quotidiana il potere è regolarmente mescolato all'amore. I comportamenti-comunicazione che risentono di questaconfusione generano "doppi legami" che sono all'origine della maggioranza delle patologie conosciute nella mente, nelle idee, nella politica, nei gruppi, nella famiglia e nelle relazioni in genere. Potere e paura sono due facce dello stesso fenomeno. Dove c'è potere non ci può essere vera intimità (assenza di timore) e si interrompe il senso di connessione. Comprendere la natura del potere è necessario per liberarsi dalla sua perversione a ogni ... continua

Visita: www.aleph.ws

Colloquio sul futuro del cibo

A cura di: Fondazione Culturale Responsabilità Etica Onlus, ACLI, ARCI, Caritas, CISL, Legambiente, Fiera delle Utopie Concrete, Regione Toscana e Adescoop. Intervengono: CARLO PETRINI, presidente Slow Food VANDANA SHIVA, presidente Centro per la Scienza, Tecnologia e Politica delle Risorse Naturali Coordina: PIETRO DEL SOLDÀ, conduttore RAI-RADIO3 mondo

Visita: www.terrafutura.it

Comitato monterubbiano - conferenza stampa per il parco di San Rocco

Il racconto del comitato sulle vicende annesse alla questione del parco di san rocco e la costruzione di un ristorante/chiosco all'interno di esso.La storia in breve:I cittadini per caso vengono a sapere che l'amminbistrazione ha preso un motuo a loro dire esiguo, per il bilancio di un comune come monterubbiano, per costruire una struttura ricettiva all'interno di un area protetta da vincoli paesagistici. Da qui la formazione di un comitato e le proteste dei cittadini per l'approvazione di questo progetto a loro dire dannoso

Visita: www.telestreeti3.it

ISC Istituto di sessuologia clinica di Roma

L'istituto di Sessuologia Clinica é un'Associazione scientifico-culturale, senza fini di lucro e con sede centrale in Roma, che si occupa di clinica, ricerca e formazione in ambitomedico e psicologico. Il centro si avvale della collaborazione di diversi specialisti (psicologi, sessuologi, andrologi, ginecologi, endocrinologi, psichiatri e psicoterapeuti) che lavorano in équipe secondo un approccio integrato. L'Istituto di Sessuologia Clinica e la Scuola di Formazione in Sessuologia di Roma aderiscono alla WAS (World Association of Sexual Health), alla ... continua

Segui EUSTACHIO79 su www.youtube.com

TF 2010 - Intervista a Silvia Martini

Terra futura 2010 - buone pratiche di vita di governo e d'impresa verso un futuro equo e sostenibile.Intervista a Silvia Martini, dell'associazione NO MAD.

Visita: www.terrafutura.it

TF 2010 - Intervista ad una attivista Afghana

Terra futura 2010 - buone pratiche di vita di governo e d'impresa verso un futuro equo e sostenibile.Intervista ad un'esponente dell' OPAC, organization of promote afghan women Capabilities.

Visita: www.terrafutura.it

TF 2010 - Intervista a Paul Connett

Terra futura 2010 - buone pratiche di vita di governo e d'impresa verso un futuro equo e sostenibile.Jason Nardi intervista Paul Connett, teorico della "Strategia Rifiuti Zero".

Visita: www.terrafutura.it

TF 2010 - Intervista ad Elena Gerebizza

Terra futura 2010 - buone pratiche di vita di governo e d'impresa verso un futuro equo e sostenibile. Intervista ad Elena Gerebizza, della campagna per la riforma della banca mondiale. Intervista realizzata dalla redazione di Valori.

Visita: www.terrafutura.it

TF 2010 - Intervista a due attivisti Iraqueni

Terra futura 2010 - buone pratiche di vita di governo e d'impresa verso un futuro equo e sostenibile.Martina Pignatti dell'associazione "Un ponte per" intervista Saba al-Nadawi (Baghdad) e Mr. Husam Abdullah della Association of Ezidi Brotherhood and Solidarity, attivisti Iraqueni per i diritti umani del loro paese.

Visita: www.terrafutura.it

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Il coraggio di testimoniare

"Mai tante persone hanno corso consapevolmente tanti rischi per una cosa tanto piccola: il desiderio di testimoniare. Forse è assurdo, ma è con queste assurdità che abbiamo recuperato la nostra dignità di esseri umani". La citazione è dello scrittore Roger Stéphane che ricordava così la resistenza francese a cui aveva partecipato. Con quelle parole Giovanni De Mauro chiude il suo ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media