122 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIAMORE E PSICHEABBECEDARIO STRAVAGANTELA LIBELLULASENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














81.060 filmati visualizzati 120.141.929 volte

58295 ore

Sostieni EMERGENCY

Un poema de Juan Carlos Bustriazo Ortiz de su libro 'Elegías de la piedra que canta'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Abbiamo cambiato (il) lavoro - 04.09.2024

L'Associazione culturale IL TESTIMONE e OROBIESTYLE presentano Abbiamo cambiato (il) lavoro Villa Neuchatel, Fino del Monte, mercoledì 4 settembre 2024 Un tempo si doveva per forza migrare, ora si può scegliere la carriera senza rinunciare alla comunità locale. Lo testimoniano i giovani della Valle Seriana, che condividono le proprie esperienze in una serata di dialogo

Visita: associazioneiltestimone.com

Cani selvaggi d'Africa - il ragazzo perduto

Nuova serie dedicata ai cani selvaggi d'Africa, i licaoni, seguiremo i trionfi e i disastri di tre branchi di cani selvatici durante la stagione secca. In questa quinta puntata ci uniremo al branco di Manzi in un'uccisione, faremo attenzione ai leopardi e alle iene con il branco di Kakuli, quindi partiremo per un'epica caccia con un maschio di ritorno della colonia di Stork.

Poemas para Chillán Viejo

Chile País de Poetas en conjunto con la Biblioteca Municipal de Chillán Viejo, están logrando que la misión de nuestra Agrupación se cumpla poco a poco, llegar a cada rincón donde se encuentre alguien que vibre con la poesía. Gracias a los poetas de Argentina, Guatemala, Colombia, Perú, México, España, Venezuela, Colombia y Chile que ésta vez nos hacen llegar hasta Chillán Viejo.

Representación de la moda y medios de difusión: José Manuel Matilla y Amaya Alzaga

Conferencia "Del color al blanco y negro, y del blanco y negro al color. La colección de trajes de España de Juan de la Cruz Cano y Olmedilla", impartida por José Manuel Matilla (Museo Nacional del Prado):
Conferencia "El vestir narrado: la mirada de los viajeros por España en el siglo XVIII", impartida por Amaya Alzaga Ruíz (Universidad Nacional de Educación a Distancia):
Conferencias impartidas el día 20 de septiembre de 2024 en el marco del Congreso Internacional "Vestir a la francesa o a la española. La moda del siglo XVIII en España", dentro de la ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Complimenti, Ivano!

In città viene organizzata una gincana per soli piloti femmina, di conseguenza l'officina MD si ritrova assalita da ragazze che necessitano di una messa a punto dell'auto. Ivano, contabile del team ma etichettato come inesperto in meccanica ed automobili, accetta di aiutare una ragazza a preparare il suo veicolo per la gara.

La historia del tren en Puebla

Salvador Calva Morales y Abel Pérez Rojas conversan con Alan Herrera en torno a la historia del tren en Puebla. Invitada especial Nancy Almassio

Visita: www.sabersinfin.com

1185 - La fine dell'impero sasanide e la conquista araba della Persia

Mujeres en las instituciones de educación superior, la ciencia y la tecnología

SEGUNDO FORO INTERINSTITUCIONAL
MUJERES EN LAS INSTITUCIONES DE EDUCACIÓN SUPERIOR, LA CIENCIA Y LA TECNOLOGÍA
Coordinadoras:
Dra. Martha Patricia Castañeda Salgado / Coordinación para la Igualdad de Género en la UNAM-CEIICH
Dra. Sonia Romero Huesca / Instituto Mora
Dra. Ivonne Ortuño Martínez / Instituto Mora
Dra. Margaret Ruiz Franco / Instituto Mora

PARTICIPANTES:
Dra. Norma Blazquez Graf / Coordinación para la Igualdad de Género en la UNAM-CEIICH
Dra. Azize Aslan / Instituto Mora
Mtra. Lizbeth Hernández Cruz / Universidad ... continua

Visita: www.ceiich.unam.mx

Come si allenavano gli atleti nella Grecia Antica?

L'allenamento degli atleti nella Grecia Antica era rigoroso e disciplinato, riflettendo l'importanza che la società greca attribuiva all'eccellenza fisica e allo sviluppo del corpo. Questo allenamento avveniva nei ginnasi e nelle palestre, che erano centri sportivi, educativi e sociali.

La seconda età del sole e l'origine dell'umanità - Mitologia azteca

Dopo il conflitto che distrusse la Prima Era del Sole, Quetzalcoatl creò la Seconda Era, conosciuta come l'Era del Vento, insieme a una nuova umanità fatta di mais, adattabile e resiliente. Governati da Ehecatl, il dio del vento, questi umani impararono a coltivare il mais e a costruire ripari contro i venti, vivendo in armonia e gratitudine. Tuttavia, Tezcatlipoca, invidioso della loro prosperità, si trasformò in una tempesta distruttiva, trasformando gli umani in scimmie e ponendo brutalmente fine al ciclo del Secondo Sole.
Arte: Marcus Aquino
Colore: Arthur ... continua

Dos poemas de Bruno Di Benedetto de su libro 'Cámara de niebla'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Notre-Dame di Parigi: la rinascita - Re: sguardi sulla società

Nel 2019, l'incendio della cattedrale di Notre-Dame, simbolo di Parigi, suscitò un'ondata di emozione in tutto il mondo. A causa del crollo di una parte della volta, l'intero edificio era a rischio; oltre 850 milioni di euro di donazioni hanno contribuito a renderne possibile la ricostruzione. Cosa significa la riapertura per il pubblico, di fedeli e non, a oltre cinque anni di distanza?

Visita: www.arte.tv

Mariupol: tre donne e una guerra

Come sua madre ai tempi dell'URSS e sua figlia, la regista Svitlana Lishchynska è cresciuta a Mariupol, città dell'Ucraina orientale legata culturalmente alla Russia da molti secoli. Questo documentario offre un ritratto toccante di tre generazioni di donne, alle prese con una guerra fratricida che rimette in discussione la loro identità.

Visita: www.arte.tv

Top #5 sostanze più pericolose

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Occhio! Estate


In Italia un sacco di cose spiacevoli avvengono d'estate: prova a cercare la parola "luglio" su internet e metti un annoqualunque; saltano fuori pi due, pi tre, servizi diciamo così segreti,generali nazisti, mafiosi, colonnelli e chi più ne ha più ne metta (saltavano anche i treni, certe volte).
Sarà che la gente è a mare (oppure sogna di andarci), sarà che la fabbrica chiude (quando ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media