641 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA LIBELLULAAMORE E PSICHEIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














80.160 filmati visualizzati 117.799.301 volte

57350 ore

Sostieni EMERGENCY

Guerre contemporanee: alta tecnologia e vittime civili - vincitori e vinti

6° incontro nazionale di Emergency
Orvieto, 15 settembre 2007
Incontro tematico:Paolo Busoni, collaboratore di Emergency, cerca di spiegare il come e soprattutto il perché dell'odierna condotta di guerra,che vede i civili principale obiettivo dei combattimenti. La guerra alle nazioni è una realtà che vede come nemico tutto ciò che sta dall'altraparte del fronte, non solo l'esercito dell'avversario. La distruzione di massa -vero cardine dalla strategia bellica- infatti non è diretta all'annientamentodella forza armata avversaria, ma ... continua

6° Incontro Nazionale Emergency - Prima sessione

6° incontro nazionale di Emergency Orvieto, 15 settembre 2007 In occasione del 6° incontro nazionale, Emergency presenta le proprie attività umanitarie in Afghanistan e Cambogia attraverso la testimonianza direttadello staff medico e tecnico attualmente impegnato negli ospedali. Visita il sito www.emergency.it

Kamille va alla guerra

6° incontro nazionale di Emergency
Orvieto, 14 settembre 2007
Un monologo teatrale per raccontare, dati alla mano, la realtà e le conseguenze delle guerre di oggi. Prendendo spunto dalle testimonianze di inviati di guerra(Ettore Mo, Antonio Affiatati, Ryszard Kapucinski...) e dall'esperienza dello staff medico di Emergency, un attore parla di guerra, di mine antiuomo,di povertà, ma anche di speranza e di futuro.Regia: Patrizia Pasqui
Autore e interprete: Mario Spallino
Per informazioni e prenotazioni, scrivere ad angela@emergency.ito ... continua

I bisogni quando ancora non hanno nome. Fornire risposte o formulare definizioni?

6° incontro nazionale di Emergency Orvieto, 14 settembre 2007 EMERGENCY incontra Erri De Luca, scrittore e poeta e Moni Ovadia, attore teatrale, cantante e compositore.Partendo dalle guerre di oggi, con riferimenti ai libri dell'antico testamento e alla tradizione ebraica, i due autori parlano del valore delvolontariato e dell'impegno umanitario di Emergency contro l'indifferenza alla sofferenza tipica del mondo contemporaneo. Visita il sito www.emergency.it Visita il sito www.moniovadia.it

AdnKronos - Rotocalco n. 038

Rotocalco AdnKronos di informazione Servizi all'interno: Petrolio, o caro L'Albania chiama, l'Italia ha risposto Vendemmia anticipata, meno vino ma di grande qualità La Settimana dei Fatti Napolitano: no ai sensazionalismi nel giornalismoLa scatola delle (pari) opportunità Il Gen. Castagnetti è in nuovo Capo di Stato Maggiore dell'Esercito. Esodo e contro esodo Visita il sito: www.adnkronos.com

Salus Tv n. 029

Rotocalco AdnKronos di salute e benessere Servizi all'interno: Alle terme per ringiovanire Stop alla menengite Prostata, attenti al peperoncino La formula salva il cuore Le news di SalusTV Visita il sito: www.adnkronos.com

Italia Economia - puntata n. 032

Rotocalco AdnKronos di economia e finanza Notizie della puntata:: Lo stato delle banche Azioni - Bond 6 - 2Consumare Credito Visita il sito: www.adnkronos.com

Musa Tv - puntata n. 032

Rotocalco AdnKronos di cultura, cinema e arte Servizi all'interno: Toccare il tempo Arte Italiana. Pittura 1960 - 2007 "I Simpson" al cinema. Incontro con l'autore: Arcangelo Mafrici Visita il sito: www.adnkronos.com

Chi definì Cupramontana capitale del verdicchio?

Fu Guido Podaliri nel 1939 su la Tribuna di Roma ad atribuire a Cupramontana la qualifica di "Capitale del Verdicchio". Era un riconoscimento, non una novità.
Cupramontana già dal Cinquecento vantava estese piantagioni di viti con relativa produzione di vino che via via crebbe nella quantità e qualità.
Tra l'Ottocento ed il Novecento il vitigno verdicchio, peraltro già presente da secoli, divenne quello che maggiormente rispondeva alle condizioni ottimaliclimatiche e geomorfologiche del territorio, con la produzione di un vino "unico" nel rapporto appunto ... continua

11 settembre - replica di Massimo Mazzucco a Paolo Attivissimo

Questo filmato di Massimo Mazzucco, autore di Inganno Globale, e sostenitore delle tesi alternative portate avanti dal "Movimento per la Verità sull'undici setembre",contiene la replica, punto per punto, alle accuse di "manipolazioni dei filmati e delle interviste" ricevute da Paolo Attivissimo nel corso della trasmissione cheMatrix ha dedicato all'undici settembre, lo scorso 7 settembre 2007. Massimo Mazzucco Visita il sito: www.luogocomune.net

Visita: contro.tv

Artsvideo - puntata N°063 - Modena Economia: Castelvetro + Terme

Visita il sito: www.artsvideo.it Per informazioni: info@artsvideo.it

Informations libres de Tunisie - Edition 072

Canal du Dialogue Tunisien: Média d'expression de l'opposition démocratique et progressiste tunisienne. Informations, dossiers et débats sur les luttes politiques,sociales et culturelles en Tunisie.
Canal du Dialogue est animé par un groupe de militants issus de différentes tendances de l'opposition démocratique et progressiste tunisienne. Le groupe estréuni autour des objectifs de démocratie politique, de progrès social et de lutte contre toutes les formes de fanatisme et d'intégrisme religieux. Les activitésde Canal du Dialogue sont entièrement ... continua

L'inceneritore di Brescia - Intervista a Marino Ruzzenenti

A Brescia è in funzione uno dei più grandi inceneritori d'Europa.A luglio la Corte di Giustizia Europea ha stabilito che l'impianto è parzialmente fuori legge per questioni di impatto ambientale.Marino Ruzzenenti spiega il perché in questa intervista a Piero Ricca. Visita il sito: www.pieroricca.org

El perro Muerto

El Perro Muerto, il cane morto, in cileno e' colui che mangia al ristorante e se ne va' senza pagare il conto, chiara allusione alla morte del cane,il generale Pinochet, che mai ha scontato le sue condanne. questo documentario racconta il cile dalla manifestazione di commemorazione dell'anniversario delgolpe di stato dall 11 settembre 1973, alla morte di Pinochet. Un paese diviso, dove colpisce l'affluenza e il seguito che, specialemtne tra le donne della classemedio alta, ha avuto questo dittatore. Questo e' il Cile, sempre piu' ossessionato dalla ... continua

Strike

Terza Mostra Convegno Ecotecnologico della Cannabis medicinale e Industriale.
1,2,3 giugno 2007 - Bologna, Italia
In Italia il riconoscimento purtroppo tarda sempre ad arrivare, fingendo ogni volta una semplice dimenticanzadi affabilità e concretezza, paese il nostro, privo di qualsiasi cultura del ricordo, sotto ogni punto di vista, ricordo che riporta agli inizi di una carriera
dovuta e voluta fino in fondo, dando spunto ad ogni prevedibile futuro, sotto ogni parallela illusione sonora. Grazie alla loro innovativa selettività, sono nati ... continua

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Cittadini del Mondo: 30 anni di voce, lotta e solidarietà nel cuore di Ferrara


L'Associazione Cittadini del Mondo, che è stata sfrattata dalla sua sede storica di via Kennedy dall'Amministrazione Comunale di destra, avrà bisogno di denaro per sopravvivere: denaro per la ricerca di una nuova sede, denaro per il trasloco, denaro per il reinsediamento, denaro per la ristrutturazione, denaro per la ripartenza. Denaro che non ha.
Le attività dell'Associazione, dalle ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media