95 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE E IL COMPLEANNODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














80.189 filmati visualizzati 117.862.097 volte

57376 ore

Sostieni EMERGENCY

Giochi di società - Nonantola Film Festival 2007

A questo cortometraggio è stato assegato il premio come Miglior Cortometraggio.

Genere:FantascienzaSoggetto/sceneggiatura:Claudia Agati, Giuseppe Mastrangelo, Ameleto Cascio, Sandro Di Fatta, Filippo Pavoncelli
Interpreti:Giuseppe Mastrangelo, Ameleto Cascio, Sandro di FattaMusiche:Filippo PavoncelliProduzione:Ak47
Nonantola Film Festival 2007
Un'esperienza entusiasmante ha unito decine di giovani Videomaker per il festival dei cortometraggi che si è svolto a Nonantola
in un periodo compreso tra l'11 e il 15 ... continua

Intervista a Beatrice Luzzi, autrice del documentario Italia Nostra Cosa

La redazione di Agorà Magazine intervista Beatrice Luzzi, autrice del documentario Italia Nostra Cosa
L'obiettivo principale che mi sono posta nel girare questo documentario, che è poi l'obiettivo stesso di Libera, è quello di riuscire a sottolineare, attraverso il racconto dei fatti, la convenienza dell'antimafia', non solo personale ed etica, ma soprattutto economica: la creazione di Lavoro attraverso l'utilizzo sociale dei beni confiscati ai mafiosi. Il racconto e le immagini delle realtà sviluppatesi in tutta Italia sui terreni confiscati alle ... continua

L'ultimo passaggio - Nonantola Film Festival 2007

A questo cortometraggio è stato assegato il premio come Menzione Speciale.

Genere:DrammaticoRegia:Antonio De Masi
Soggetto/sceneggiatura:Antonio De Masi
Interpreti:Gabriele Mainardi, Lavinia Agostino, Giuseppe CataldiMusiche:Davide BorelliProduzione:DEMS Independent Troupe
Nonantola Film Festival 2007
Un'esperienza entusiasmante ha unito decine di giovani Videomaker per il festival dei cortometraggi che si è svolto a Nonantola
in un periodo compreso tra l'11 e il 15 aprile 2007.
4 giorni per fare un ... continua

Lentamente Muore - Nonantola Film Festival 2007

A questo cortometraggio è stato assegato il premio come Menzione Speciale.

Genere: SentimentaleRegia:Guido Volo
Soggetto/sceneggiatura:Guido Volo
Interpreti:Guido Volo, Chistian TerenzianiMusiche:Gianluca "Schlock"LicciardiProduzione: Cineclub 35mm Ostiglia
Nonantola Film Festival 2007
Un'esperienza entusiasmante ha unito decine di giovani Videomaker per il festival dei cortometraggi che si è svolto a Nonantola
in un periodo compreso tra l'11 e il 15 aprile 2007.
4 giorni per fare un cortometraggio ... continua

La fine del Mondo - Nonantola Film Festival 2007

A questo cortometraggio è stato assegato il premio come Miglior Sceneggiatura.

Genere: FantascienzaRegia:Andrea Mainardi
Soggetto/sceneggiatura:>Andrea Mainardi
Interpreti:Stefania Carnevali, Silvia Riccò, Gabriele Tesauri
Produzione:BlackShot
Nonantola Film Festival 2007
Un'esperienza entusiasmante ha unito decine di giovani Videomaker per il festival dei cortometraggi che si è svolto a Nonantola
in un periodo compreso tra l'11 e il 15 aprile 2007.
4 giorni per fare un cortometraggio della durata massima ... continua

Oggi No - Nonantola Film Festival 2007

Genere: CommediaRegia:Stefano Sgarbi, Stefano Zelotti
Soggetto/sceneggiatura:>Stefano Sgarbi, Stefano Zelotti
Interpreti: Cinzia Zelotti, Samuele Sacchi, Francesco Ori, Marcello Borsari
Musiche: LaAcerrimo
Produzione:Digital Fly
Nonantola Film Festival 2007
Un'esperienza entusiasmante ha unito decine di giovani Videomaker per il festival dei cortometraggi che si è svolto a Nonantola
in un periodo compreso tra l'11 e il 15 aprile 2007.
4 giorni per fare un cortometraggio della durata massima di 4 minuti, con genere ... continua

Presentazione del libro: Le Ali della Gioia

Liliana Tessari, Silvia Di Nunzio e Marco Pelusi presentano Le Ali della Gioia
In questo libro Sri Chinmoy ci offre una visione moderna dell'antica saggezza della filosofia dello yoga e ci indica cosa significa essere un cercatore del ventunesimo secolo. Credendo fermamente nell'innata ricchezza di ogni essere umano, ci incoraggia a trovare pace e luce dentro di noi, nei più profondi recessi dei nostri cuori. Ci invita anche ad accettare le esperienze negative della vita, con la volontà di trasformarle. I racconti, gli aneddoti e gli ... continua

Presentazione del libro: C'è una fine per tutto

Sergio Restagno presenta C'è una fine per tutto
Il racconto, che fluisce in prima persona, è una sorta di diario, di registro terapeutico dove la difficoltà di esistere si misura con la realtà di tutti i giorni. C'è un uomo al centro della scena, intorno il suo lavoro, gli amici, l'amore: l'ambiente principale dell'azione pare essere il mondo esterno che lo avvolge, che forse appena lo sfiora; invece, se si legge più in profondità, il protagonista vive una sua oggettività interiore, che finisce per essere la vera quotidianità della sua essenza. ... continua

Presentazione del libro: L'importante è sentir battere il cuore

Claudia Piccini presenta L'importante è sentir battere il cuore
"Dedico questo libro a mia nonna, donna di grande carattere e valori morali; lei ha ispirato le mie emozioni ed ha saputo darmi l'impronta giusta. Le chiedo scusa in anticipo se non ho saputo rappresentare con gli occhi suoi le sensazioni da me vissute attraverso i suoi bellissimi racconti.
Lo dedico anche a tutti i ragazzi e le ragazze del nostro tempo, ma in particolare a tutte le persone anziane, perchè è dalla loro saggezza che noi giovani possiamo assaporare il gusto della ... continua

Presentazione del libro: Diario di un grande amore

Giuseppe Torselli e Tommaso Acciardi presentano Diario di un grande amore
Il Gruppo Assistenza Ustionati (G.A.U.) è un'associazione senza fini di lucro (o.n.l.u.s.) nata nel giugno 1999 per iniziativa di un gruppo di persone ustionate, sotto l'egida del Centro Grandi Ustionati di Torino e con il supporto dell'Azienda Ospedaliera C.T.O./C.R.F./ Maria Adelaide di Torino.
Ciò che ha fatto nascere questa associazione di auto-aiuto è stato il bisogno delle persone ustionate di condividere con altri, che avevano subito lo stesso trauma, i problemi ... continua

Presentazione del libro: Con i Partigiani in Valbormida, Valle Uzzone, Valle Belbo, Langhe

Gianni Toscani presenta il suo libro Con i Partigiani in Valbormida, Valle Uzzone, Valle Belbo, Langhe
"Non molto tempo fa, con Gianni Toscani ci stiamo trovati durante una conferenza a discutere sulla situazione dell'editoria valbormidese e, in particolare, su quanto è stato pubblicato fino ad oggi relativamente al periodo resistenziale. Sicuramente negli ultimi anni sono state edite svariate opere relative a tale argomento, ma nessuna era il sunto della storia delle diverse Divisioni, siano state formazioni Autonome o Garibaldine, Cattoliche o ... continua

Presentazione del libro: Khalil Gibran - L'Autore de Il Profeta

Carla Diamanti e Piero Marcelli presentano Khalil Gibran - L'Autore de Il Profeta
Il Profeta è considerato un mito letterario in tutto il mondo. Dalla prima edizione, che risale al 1923, si sono vendute milioni di copie del libro, tradotto in oltre quaranta lingue. Non esiste un altro testo di spiritualità che sia riuscito a superare le barriere religiose e a cantare, in un linguaggio chiaro e accessibile a tutti, i valori universali che proclamano la grandezza dell'umanità fin dalla notte dei tempi. Proprio oggi che l'odio si manifesta ... continua

Presentazione del libro: Bambini Psicoprogrammati

Antonella Randazzo presenta Bambini Psicoprogrammati
Fino a pochi decenni fa i genitori discutevano spesso dello stile educativo da adottare con i loro figli. Ad esempio, se essere più o meno severi, o fino a che punto assecondare le richieste di oggetti inutili da parte del bambino. Oggi è sempre più raro trovare genitori che discutono sullo stile educativo da seguire, e sempre più spesso emerge il discorso su “come sono i bambini di oggi”. E’ come se il comportamento dei bambini fosse diventato sempre più difficile da comprendere e gli ... continua

Il Leone Verde Compie dieci anni!

Il Leone Verde nasce a Torino nel 1997 con l'obiettivo editoriale di proporre testi inediti, mai tradotti in italiano o pochissimo noti delle tradizioni sapienziali. Introduzioni, studi critici e note al testo sono sempre di livello assai elevato e curati da specialisti di queste tematiche. Le traduzioni sono sempre dalle lingue originali. Nonostante il rigore scientifico non si è affatto pensato a lettori specialisti, ma a un pubblico vasto: per questa ragione si è esclusa l'opzione del testo originale a fronte.
In questi dieci anni sono stati pubblicati ... continua

Campagna per il Disarmo Atomico

16 giugno 2007, Piazza Castello, Torino: Un' Europa per la pace e libera da armi nucleari. Ci troviamo in una situazione di enorme rischio, con 30.000 testate nucleari capaci di distruggere il pianeta intero 25 volte, e nessuno ne parla. Intanto la corsa al riarmo atomico prosegue e si accelera e le possibilità di un “incidente” nucleare, le cui conseguenze potrebbero essere devastanti, aumentano sempre di più. Visita il sito: www.mondosenzaguerre.org

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Si vis pacem

L'affermazione della premier Meloni nella sua comunicazione al Senato doveva avere il potere di mettere a tacere tutti. Si rifaceva alla sapienza degli antichi romani, mostrava un'efficacia evidente secondo il buon senso e rispondeva a un'emergenza assoluta come il desiderio di pace. Ha detto: "La penso come i romani - dice Meloni citando la famosa locuzione latina si vis pacem para bellum -. ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media

Novità

Maurizio Ambrosini, Stefano Gallo, Silvia Salvatici - Le piazze del lavoro migrante
Maurizio Ambrosini, Stefano Gallo, Silvia Salvatici - Le piazze del lavoro migrante

durata: 62.67 min

Telmo Pievani - In crisi di convivenza: come siamo finiti dentro la trappola evolutiva
Telmo Pievani - In crisi di convivenza: come siamo finiti dentro la trappola evolutiva

durata: 46.92 min

L’ultima grande opposizione a Nobunaga - Il clan Mōri - Ep 14 - La saga di Oda Nobunaga
L’ultima grande opposizione a Nobunaga - Il clan Mōri - Ep 14 - La saga di Oda Nobunaga

durata: 11.85 min

1247 - La grande rivolta dei berberi contro gli arabi
1247 - La grande rivolta dei berberi contro gli arabi

durata: 27.4 min

Quando l’Italia rischiò la deriva autoritaria
Quando l’Italia rischiò la deriva autoritaria

durata: 25.17 min

American gun
American gun

durata: 86.58 min

Pantanal selvaggio - Sopravvivere all'estremo nel cuore delle paludi
Pantanal selvaggio - Sopravvivere all'estremo nel cuore delle paludi

durata: 62.53 min

FTV25 - Pierluigi Diaco con Chiara Maffioletti
FTV25 - Pierluigi Diaco con Chiara Maffioletti

durata: 41.42 min

Raffaele Di Placido - La curiositùà come bussola
Raffaele Di Placido - La curiositùà come bussola

durata: 56.9 min

Da 'Nel regno degli animali' - Zona proibita alle gru
Da 'Nel regno degli animali' - Zona proibita alle gru

durata: 15.1 min

Scienza 4.0: ricerca e conoscenza nell’era dell’AI e quantum computing - Scienza a teatro
Scienza 4.0: ricerca e conoscenza nell’era dell’AI e quantum computing - Scienza a teatro

durata: 114.47 min

«Alla guerra penseranno gli uomini»?
«Alla guerra penseranno gli uomini»?

durata: 69 min

Ep.169 - Esercizi per il cervello con Beppe Severgnini
Ep.169 - Esercizi per il cervello con Beppe Severgnini

durata: 61.38 min

La gran obra del tren interoceánico del Istmo de Tehuantepec
La gran obra del tren interoceánico del Istmo de Tehuantepec

durata: 47.63 min

Odiseo y los Feacios - La Odisea - # 3 - Mira la historia
Odiseo y los Feacios - La Odisea - # 3 - Mira la historia

durata: 7.9 min

La guerra dei microchip
La guerra dei microchip

durata: 51.35 min

Tutte le novità