682 utenti


Libri.itCOSIMOEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE VA A PESCAL’ESPOSIZIONE CREATIVAROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














84.483 filmati visualizzati 127.297.342 volte

61291 ore

Sostieni EMERGENCY

Cristian Biasco alla III Conferenza Italiana sul Software Libero

NADiRinforma propone un breve intervento di Cristian Biasco, ospite alla III Conferenza Italiana sul Software Libero che si è svolta a Bologna il 12 e il 13 giugno '09. Negli ultimi Cristian Biasco ha realizzato 3 video che hanno riscosso grande successo in rete e che promuovevano il software libero. Ha cercato di applicare ai suoi stessi lavori il modello della produzione e della distribuzione libera e aperta. Tutto a dimostrazione di come e quanto sia possibile realizzare buoni prodotti a basso costo e di ottima qualità utillizzando il software libero.

Visita: www.mediconadir.it

Presentazione III Conferenza Italiana sul Software Libero

NADiRinforma propone la presentazione della III Conferenza Italiana sul Software Libero (12 e 13 giugno '09) del prof. Renzo Davoli, professore associato di informatica all'Università di Bologna nella quale insegna Sistemi Operativi e Progettazione di Sistemi Operativi, direttore scientifico del Master in Tecnologia del Software libero e Open Source.

Visita: www.mediconadir.it

G.A.S. - Gruppi di acquisto solidale

Rete G.A.S. Fiorentini. Che cos'è? come funziona? possiamo attuarla nella nostra vita di tutti i giorni?

Visita: www.terrafutura.it

Cisl - Liliana Ocmin

Intervista a Liliana Ocmin, neo-eletta segretaria confederale della CISL

Visita: www.terrafutura.it

Dalla misurazione all'azione: ripartire da quali diritti?

A cura di Social Watch - Coalizione italianaIntervengono: Enrico Giovannini, chief statistician OCSE - Organizzazione cooperazione e sviluppo economicoSargon Nissan, New Economic FoundationTommaso Fattori, European network for public waterLaura Ciacci, portavoce Global campaign against povertyJiri Silny, director Ecumenical academy of Prague / Social Watch Czech Republiccoordina: Antonio Tricarico, Campagna per la riforma della banca mondiale - Social Watch

Visita: www.terrafutura.it

Terra Futura, GsOtto. Il cambiamento è possibile

La società civile, quella irrequieta, ha saputo però leggere quello che i grandi del mondo non hanno saputo prevedere. Dopo otto anni dalle tragiche giornate genovesi, lasciate senza verità e con poca giustizia, il G8 ritorna a fare capolino in Italia. Prima alla Maddalena, poi all'Aquila e dopo chissà, spostato come si farebbe con un qualsiasi avanspettacolo da teatro.Per questo abbiamo ritenuto necessario organizzare un GsOtto (leggi Gsotto) in Sardegna, nel Sulcis, per ricordare che mentre la realtà televisiva, illusoria può saltare da una parte all'altra, ... continua

Visita: www.terrafutura.it

Caritas italiana - i conflitti dimenticati - Walter Nanni

Walter Nanni, sociologo della Caritas Italiana, parla della sua ricerca sui conflitti dimenticati.

Visita: www.terrafutura.it

Caritas italiana - i conflitti dimenticati - Karl-Ludwig Schibel

Karl-Ludwig Schibel, coordinatore della Fiera Utopie Concrete, ha analizzato il rapporto tra i conflitti dimenticati e i disastri ambientali.In questa intervista ci spiega parte dei sui studi e dei dati che ha raccolto.

Visita: www.terrafutura.it

Caritas italiana - I conflitti dimenticati

Caritas Italiana rinnova il proprio impegno per la pace e la lotta alla povertà anche attraverso attività di analisi e di indagine. Come la terza ricerca sui conflitti dimenticati (“Nell’occhio del ciclone”, Caritas Italiana, in collaborazione con Famiglia Cristiana e Il Regno, edizioni Il Mulino, 2009), presentata in questi giorni e frutto di un lungo lavoro di studio sul rapporto tra guerre e ripresa mediatica delle stesse, tra violenza organizzata e opinione pubblica, e di analisi dei contesti che producono morte, devastazione e povertà.

Visita: www.terrafutura.it

Associazione ''partito pirata italiano''

Terrafutura VI edizione: il futuro è nell'economia verdeIntervista a Alessandro Bottoni, Segretario nazionale dell'associazione "partito pirata italiano"

Visita: www.terrafutura.it

III. CHE GUEVARA - Inchiesta su un mito: Morte di un guerrigliero

Versione con sottotitoli in spagnolo
CHE GUEVARA - Inchiesta su un mito. PARTE III: Morte di un guerrigliero di Roberto Savio
Riprese filmate di Franco Lazzaretti e di Giorgio Attenni, Antonio Eguino, Aldo Scarpa.
Hanno collaborato: Danilo Baroncini, Dina Nascetti, Epedocle Maffia.
Montaggio di Luciano Benedetti.
Documentario inedito in tre parti realizzato da Roberto Savio (giornalista, corrispondente della RAI per l'America Latina) nel 1972. Un'inchiesta sul Che con intervista al soldato che lo uccise.
Parte I - Nascita di un guerrigliero
Parte II - ... continua

II. CHE GUEVARA - Inchiesta su un mito: Le cause del fallimento

Versione con sottotitoli in spagnolo
CHE GUEVARA - Inchiesta su un mito. PARTE II: Le cause del fallimento di Roberto Savio
Riprese filmate di Franco Lazzaretti e di Giorgio Attenni, Antonio Eguino, Aldo Scarpa.
Hanno collaborato: Danilo Baroncini, Dina Nascetti, Empedocle Maffia.
Montaggio di Luciano Benedetti.
Documentario inedito in tre parti realizzato da Roberto Savio (giornalista, corrispondente della RAI per l'America Latina) nel 1972.
Un'inchiesta sul Che con intervista al soldato che lo uccise.
Parte I - Nascita di un guerrigliero
Parte II - ... continua

I. CHE GUEVARA - Inchiesta su un mito: Nascita di un guerrigliero

Versione con sottotitoli in spagnolo
CHE GUEVARA - Inchiesta su un mito. PARTE I: Nascita di un guerrigliero di Roberto Savio.

Riprese filmate di Franco Lazzaretti e di Giorgio Attenni, Antonio Eguino, Aldo Scarpa.
Hanno collaborato: Danilo Baroncini, Dina Nascetti, Empedocle Maffia.
Montaggio di Luciano Benedetti.
Documentario inedito in tre parti realizzato da Roberto Savio (giornalista, corrispondente della RAI per l'America Latina) nel 1972.
Parte I - Nascita di un guerrigliero
Parte II - Le cause del fallimento
Parte III - Morte di un ... continua

Intervista a Giorgio dell'’agriturismo Agrifoglio

Giorgio ci parla della sua esperienza lavorativa nel sulcis, è la storia di un popolo tradito dalle multinazionali che ha saputo rispondere ai tempi attraverso la costituzione di cooperative di lavoro.

Intervista ad un vasaio

Iglesias, Terra cotta, tradizione e cultura

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Laura Tussi, la voce radicale della pace. Di Giorgio Cremaschi e Salvatore Izzo

C'è una linea di continuità, quasi carsica, che attraversa la storia culturale italiana: quella delle intellettuali e degli intellettuali che non separano mai la scrittura dall'impegno civile. Su quella linea, oggi, si colloca con pieno diritto Laura Tussi, scrittrice, giornalista, studiosa e attivista per la pace, figura tra le più riconosciute e ascoltate nei movimenti pacifisti e ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media

Novità

Quella Villa in Fondo al Parco
Quella Villa in Fondo al Parco

durata: 75.07 min

Cuori strappati - Montague Rhodes James
Cuori strappati - Montague Rhodes James

durata: 26.78 min

Marcello Veneziani | Eredità perdute
Marcello Veneziani | Eredità perdute

durata: 48.12 min

Linf 2025 - 'Leggere l’America' con Leonardo Lucconee la partecipazionedei 'Bloomers'
Linf 2025 - 'Leggere l’America' con Leonardo Lucconee la partecipazionedei 'Bloomers'

durata: 91.02 min

G. DOTTI, W. RIVA, E. AUDISIO - L'universo in tasca. La fisica che non sapevi di usare
G. DOTTI, W. RIVA, E. AUDISIO - L'universo in tasca. La fisica che non sapevi di usare

durata: 57.33 min

Inverno in baita
Inverno in baita

durata: 8.48 min

Astronomi e navigatori
Astronomi e navigatori

durata: 26.63 min

1344 - Come nacque il Belgio?
1344 - Come nacque il Belgio?

durata: 40.1 min

Como, una città o un brand? - Falò - RSI Info
Como, una città o un brand? - Falò - RSI Info

durata: 15.35 min

Il Leone del Panjshir che sfidò URSS e Talebani
Il Leone del Panjshir che sfidò URSS e Talebani

durata: 16.83 min

Dormi bene con la grande saga di Enea (Eneide)
Dormi bene con la grande saga di Enea (Eneide)

durata: 57.03 min

Il ghiottone
Il ghiottone

durata: 51.95 min

Sopravvivere a una shitstorm: l'odio online che uccide
Sopravvivere a una shitstorm: l'odio online che uccide

durata: 15.6 min

La Tirana, dolor y esperanza - Remasterizado
La Tirana, dolor y esperanza - Remasterizado

durata: 51.23 min

Principato di Monaco (3/3): Star e Immobiliaristi
Principato di Monaco (3/3): Star e Immobiliaristi

durata: 46.62 min

ÁFRICA: Los INSECTOS Mas LETALES y PELIGROSOS Del Planeta | Documental Episodio 2
ÁFRICA: Los INSECTOS Mas LETALES y PELIGROSOS Del Planeta | Documental Episodio 2

durata: 63.63 min

Tutte le novità