4686 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














85.034 filmati visualizzati 128.790.420 volte

61743 ore

Sostieni EMERGENCY

Intervista a Fulvio Tocco

Fulvio Tocco, Presidente Provincia Medio Campidano

Visita: www.gsotto.org

Intervista ad Aldo Dessì

Aldo Dessì, di Guspini, ARCI, ex Alpa CGIL

Visita: www.gsotto.org

Roberto Savio intervista Kevin Danaher

Roberto Savio intervista Kevin Danaher Kevin Danaher, direttore di Global exchange e fondatore del Green Festival (USA).

Visita: www.terrafutura.it

A Roma per una cittadinanza globale

Roma, 30 giugno 2009. Realtà e individui aderenti alla Rete NoG8 organizzano una manifestazione per una cittadinanza globale e contro il pacchetto sicurezza.Interviste: Claudia BernabucciRiprese: Paolo MaggiMontaggio: Roberto SpellucciLaboratorio video: Lab.irinto

Pianeta Oggi

Dagli studi di Pianeta Oggi Tvincontro con la cantante lirica soprano Dominika Zamara.www.dominikazamara.com

Visita:

Intervista al Ven.Ghesce Tenkyong

In data 9 novembre 2008 a Piacenza c/o la Cappella Ducale di Palazzo Farnese, prima della sua conferenza, il Ven. Ghesce Tenkyong ha risposto alle domande di Angelo Boccato sul ruolo della spiritualità in un mondo prettamente materialista, sul significato delle Olimpiadi a Beijing nel 2008 e le future evoluzioni del suo Tibet.Intervista a cura di Angelo BoccatoProduzione:Arcoiris Tv Piacenza

Visita: www.sitisolidali.it

Maria Rita D'Orsogna e le conseguenze dell'estrazione del petrolio

La dott.ssa Maria Rita D’Orsogna, ricercatrice presso la California State University di Los Angeles illustra i problemi e le conseguenze ambientali e sociali dell’estrazione e della lavorazione del petrolio in Italia.Vai alla mappa sull' attivita estrattiva del nostro italico sottosuoloGuarda l'intervento di Stefano MontanariGuarda l'intervento di Antonietta Gatti

Visita: www.stefanomontanari.net

Antonietta Gatti: l'impatto delle micro polveri sull’organismo

La dott.ssa Antonietta Gatti, scopritrice del processo con cui le polveri fini e ultrafini penetrano nell’organismo, spiega quali sono le conseguenze per l’organismo dell’inalazione e dell’ingestione di quelle polveri.Guarda l'intervento di Stefano MontanariGuarda l'intervento di Maria Rita D'Orsogna

Visita: www.stefanomontanari.net

Stefano Montanari sul materiale particolato

Il dott. Stefano Montanari, studioso di nanopatologie, vale a dire le malattie da micro e nanopolveri, illustra il processo di formazione e le conseguenze per la salute del materiale particolato.Guarda l'intervento di Maria Rita D'OrsognaGuarda l'intervento di Antonietta Gatti

Visita: www.stefanomontanari.net

Umberto Delussu

Umberto Delussu fa parte del circuito Domus Amigas, che si occupa di forme di economia alternativa e di auto organizzazione che consentano di dare una risposta concreta, credibile e realizzabile alla crisi economica che crea un alto tasso di disoccupazione e costringe i sardi ad emigrare.Umberto produce pane utilizzando grano Capelli, una varietà di grano autoctona del territorio Sardo, nessun lievito industriale e forno a legna costruito da lui stesso.La scelta dei prodotti biologici permetterà di consumare prodotti locali sani nel rispetto dell'ambiente; ... continua

Visita: www.domusamigas.it

Cristian Biasco alla III Conferenza Italiana sul Software Libero

NADiRinforma propone un breve intervento di Cristian Biasco, ospite alla III Conferenza Italiana sul Software Libero che si è svolta a Bologna il 12 e il 13 giugno '09. Negli ultimi Cristian Biasco ha realizzato 3 video che hanno riscosso grande successo in rete e che promuovevano il software libero. Ha cercato di applicare ai suoi stessi lavori il modello della produzione e della distribuzione libera e aperta. Tutto a dimostrazione di come e quanto sia possibile realizzare buoni prodotti a basso costo e di ottima qualità utillizzando il software libero.

Visita: www.mediconadir.it

Presentazione III Conferenza Italiana sul Software Libero

NADiRinforma propone la presentazione della III Conferenza Italiana sul Software Libero (12 e 13 giugno '09) del prof. Renzo Davoli, professore associato di informatica all'Università di Bologna nella quale insegna Sistemi Operativi e Progettazione di Sistemi Operativi, direttore scientifico del Master in Tecnologia del Software libero e Open Source.

Visita: www.mediconadir.it

G.A.S. - Gruppi di acquisto solidale

Rete G.A.S. Fiorentini. Che cos'è? come funziona? possiamo attuarla nella nostra vita di tutti i giorni?

Visita: www.terrafutura.it

Cisl - Liliana Ocmin

Intervista a Liliana Ocmin, neo-eletta segretaria confederale della CISL

Visita: www.terrafutura.it

Dalla misurazione all'azione: ripartire da quali diritti?

A cura di Social Watch - Coalizione italianaIntervengono: Enrico Giovannini, chief statistician OCSE - Organizzazione cooperazione e sviluppo economicoSargon Nissan, New Economic FoundationTommaso Fattori, European network for public waterLaura Ciacci, portavoce Global campaign against povertyJiri Silny, director Ecumenical academy of Prague / Social Watch Czech Republiccoordina: Antonio Tricarico, Campagna per la riforma della banca mondiale - Social Watch

Visita: www.terrafutura.it

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Le armi uccidono e i produttori fanno affari

Pistole, fucili d'assalto, mitragliatori, armi leggere e di piccolo calibro uccidono ogni giorno più delle bombe e sono oltre un miliardo questi strumenti di morte e di violenza che circolano liberamente nel mondo, secondo l'Onu. Materia prima di un disordine globale, prolungano le guerre, alimentano il crimine organizzato e corrodono le fragili istituzioni dall'interno. Nel 2024 le stime ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media

Novità

Il Grande inganno | Patti Chiari | RSI Info
Il Grande inganno | Patti Chiari | RSI Info

durata: 74.33 min

Patagonia e Almo Nature si raccontano - Due aziende, un solo scopo
Patagonia e Almo Nature si raccontano - Due aziende, un solo scopo

durata: 90.8 min

La Repubblica tutela le minoranze linguistiche
La Repubblica tutela le minoranze linguistiche

durata: 6.12 min

L'isola di Man: Il regno vichingo nel cuore del Mare d'Irlanda
L'isola di Man: Il regno vichingo nel cuore del Mare d'Irlanda

durata: 3.37 min

La terra dallo spazio
La terra dallo spazio

durata: 26.72 min

Perché non volevano il sonoro?
Perché non volevano il sonoro?

durata: 19.1 min

His kind of woman - Il suo tipo di donna
His kind of woman - Il suo tipo di donna

durata: 80.62 min

Il vascello fantasma - Emilio Salgari
Il vascello fantasma - Emilio Salgari

durata: 26.93 min

Christian Raimo, Marco Santambrogio - Merito o uguaglianza?
Christian Raimo, Marco Santambrogio - Merito o uguaglianza?

durata: 86.5 min

LINF 2025 - Due minuti alla mezzanotte - Dialogo sul mondo alla fine del mondo con Yael Bartana
LINF 2025 - Due minuti alla mezzanotte - Dialogo sul mondo alla fine del mondo con Yael Bartana

durata: 77.2 min

Scontro galattico tra Via Lattea e Andromeda? Non è così semplice come pensavamo
Scontro galattico tra Via Lattea e Andromeda? Non è così semplice come pensavamo

durata: 10.92 min

Francesco Biamonti: Fra le mimose di San Biagio della Cima
Francesco Biamonti: Fra le mimose di San Biagio della Cima

durata: 60.12 min

1359 - Michele IV il Paflagone : imperatore epilettico
1359 - Michele IV il Paflagone : imperatore epilettico

durata: 36.7 min

La joven violoncelista mexicano-polaca Anna Komusinski debuta en Francia
La joven violoncelista mexicano-polaca Anna Komusinski debuta en Francia

durata: 17.6 min

El peligro silencioso - Cómo nos ahogamos en plástico
El peligro silencioso - Cómo nos ahogamos en plástico

durata: 85.92 min

Educación, cultura y poesía
Educación, cultura y poesía

durata: 122.72 min

Tutte le novità