399 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?PILOURSINE E IL COMPLEANNOIL MAIALEI MINIMINIMUSEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














82.683 filmati visualizzati 123.145.779 volte

59669 ore

Sostieni EMERGENCY

Energia e clima - prima parte

A cura di: EnergoClub, Banca Popolare Etica
Saluti:
Francesco Del Ben, rappresentante di Banca Popolare Etica
Intervengono:
Marcello Garrozzo, direttore Dipartimento Ambiente, Cambiamenti Globali e Sviluppo Sostenibile
Ugo Baraldi, presidente ASPO Italia
Francesco Tedesco, responsabile Campagna Energia e Clima di Greenpeace
Sergio Ulgiati, docente Dipartimento di Scienze per l'Ambiente
Coordina:
Sara Capuzzo
Visita il sito: www.bancaetica.com
Visita il sito: www.energoclub.it
Visita il sito: ... continua

Terra Futura 2007 - Intervista a Franco Ferrario di Ecologioco

Tanti gli stand presenti a Terra Futura per promuovere associazioni, progetti, modi alternativi di lavoro. Franco Ferrario ci parla dell'ecologioco, fatto a base di amido di mais e colori per alimenti. Intervista di Claudia Bruno Visita il sito: www.terrafutura.it

Terra Futura 2007 - Intervista a Ilaria Santoni per dei giochi tradizionali

Tanti gli stand presenti a Terra Futura per promuovere associazioni, progetti, modi alternativi di lavoro. Ilaria Santoni ci parla dei suoi giochi, ispirati al modello tradizionale e creati con materiale riciclato. Intervista di Claudia Bruno Visita il sito: www.terrafutura.it

Terra Futura 2007 - Intervista a Gianfranco Padovan di EnergoClub

Tanti gli stand presenti a Terra Futura per promuovere associazioni, progetti, modi alternativi di lavoro. Gianfranco Padovan, di Energo Club ci parla della sua associazione che promuove le fonti rinnovabili ed il risparmio energetico Intervista di Claudia Bruno Visita il sito: www.terrafutura.it

Terra Futura 2007 - Intervista a Valerio per un'energia alternativa

Tanti gli stand presenti a Terra Futura per promuovere associazioni, progetti, modi alternativi di lavoro. Valerio ci racconta come è possibile produrre giochi e giocare con un'elettricità alternativa, quella dei pannelli fotovoltaici! Intervista di Claudia Bruno Visita il sito: www.terrafutura.it

05)- Le Interviste possibili: Dalla Chiesa

I gravi fatti acclarati nei confronti del senatore a vita Adreotti la sorprendono o no? E soprattutto come giudica gli ultimi 60 anni della storia della politica italiana alla luce di quanto è emerso in questo processo. Questa è la prima domanda realizzata a Nando Dalla Chiesa e fa riferimento a storie passate che già suo padre diceva al suo tempo, molti anni fa. Un'intervista incentrata come tema la mafia e il suo sviluppo in questo territorio, si chiede al laureato e professore di sociologia com'è possibile che un fenomeno tanto ?disprezzato? come quello mafioso ... continua

Francesco Ciccarelli presenta il suo 1° libro: Informazione Vitamina per la vita

Ciccarelli Francesco, giovane scrittore delle zone del maceratese organizza nella libreria Arcobaleno sita in Civitanova una conferenza per presentare il suo primo libro: Informazione VITAMINA PER LA VITA. Infatti in questa conferenza si parlerà di informazione. Nelle sedie accanto a Francesco, tra i presenti che si cimenteranno a parlare di informazione Nazzareno Tiberi ,titolare di Radio Nuova, una tra le prime radio locali nate ne territorio che racconterà i primi episodi delle radio libere nel territorio. Nazzareno Micucci è il vicepresidente ... continua

Le Ribelli: Nando Dalla Chiesa, presentazione del libro scritto dal medesimo.

A porto S.Elpidio l'ospite Nando Dalla Chiesa in un convegno oganizzato per l'occasione presenta il suo ultimo libro: Le Ribelli e descrive con le sue parole la scelta di queste sei donne che hanno a loro modo combattutto la mafia in maniera diversa da quella che si sente parlare in television, chi al fianco di un mafioso come moglie chi a causa della lotta contro la criminalita il marito glie lo hai portato via. Un convegno molto intenso e sentito dal pubblico.
Alla fine del convegno raccoglie le impressioni del pubblico e le domande che questo dibattito ha ... continua

Democrazia economica: Lavoro, partecipazione e democrazia

A cura di: FISAC/CGIL Confederale, Toscana Introduce: Giuseppe Minigrilli, segretario generale FISAC/CGIL Toscana Intervengono: Cesare Damiano, ministro del lavoro Sergio Givoneprorettore università degli studi di Firenze Claudio Martini, Presidente Regione Toscana Luciano Silvestri, segretario generale CGIL Toscana Coordina: Carlo Bartoli, presidente Fondazione Culturale Responsabilità Etica Onlus Visita il sito: www.cgiltoscana.it Visita il sito: www.terrafutura.it

Die Vergangenheit als Mahnung

Am 31. März 1945, wurden in Kassel, Deutschland 78 Italiener, die zur Zwangsarbeit verdammt wurden, erschossen.
Ihre einzige Schuld war, dass sie, genauso wie viele andere Bewohner des Ortes, Lebensmittel aus einen stillgestandenen Zug in der Nähe der Zugstation Kassel - Wilhelmsh nahmen.
Zur Erinnerung an dieses Ereignis hat die Stadt Kassel an dieser Stelle ein Denkmal errichtet, welches zum Treffpunkt der italienischen und deutschen Gemeinschaft und zum Pilgerziel der überlebenden wurde.
Am 31. März 2007 haben auf diesem Platz der Bürgermeister von Kassel ... continua

Lavoratori o lavoro? Diritti e doveri

Il cittadino ha oramai tre modi per esprimere l'orientamento delle proprie preferenze: come elettore, come consumatore, come lavoratore. In quest'ultimo caso l'etica
con cui individualmente si adempie ai propri compiti contribuisce ad orientare anche l'operato della realtà per cui si lavora.
Il tema dei diritti/doveri dei lavoratori e del lavoro, della tutela dell'ambiente e della legalità possono quindi trarre grande vantaggio dallaconsapevole e responsabile azione dei singoli e delle organizzazioni che li rappresentano.
Intervengono:
Luigi ... continua

099)- Barbacetto - Che brutta aria

Bruciano montagne di rifiuti alla vigilia del voto amministrativo. La casta politica dibatte sulla propria fine. C'è qualcuno che apre la finestra? Gli imbroglioni: nessuno vuole aprire l'armadio con cadavere delle ultime elezioni italiane. La brutta aria di oggi arriva anche da lì. Incubo al Qaeda anche in Libano - Il Paese di nuovo sull'orlo della guerra civile, mentre a Gaza si muore di fuoco amico e nemico. E A.B. Yehoshua racconta la crisi profonda d'Israele.

Visita: www.diario.it

Padre Alex ci legge il Vangelo

N.A.Di.R. informa:il 20 marzo '07 c/o la Multisala di via Dello Scalo (Bo) il Centro Studi G.Donati ha promosso un evento che ha visto protagonista padre Alex Zanotelli impegnato nel commento del Vangelo di Marco. Visita il sito: www.mediconadir.it Visita il sito: www.centrostudidonati.org

Gruppo Sanità UNIRSI - SALUTE E DISUGUAGLIANZE: Povertà, Lavoro Nero e Salute

N.A.Di.R. informa:L'intento di questo ciclo di incontri, che ha avuto inizio l'anno scorso e si concluderà il 2 marzo 2007 con il 3° incontro su SALUTE E WELFARE A BOLOGNA E DINTORNI, sottotitolo "Povertà, Lavoro nero e Salute", era ed è di allargare il campo di conoscenze in termini divulgativi soprattutto in riferimento alle disuguaglianze poste in atto dal sistema sanitario vigente e alle emergenti necessità del sociale. La divulgazione diretta alla cittadinanza e ai tecnici del settore vuole raggiungere e sensibilizzare la classe politica deputata ad ... continua

Conferenza stampa: presentazione Convegno 'Il senso della giustizia'

N.A.Di.R. informa: lunedì 21 maggio c/o Palazzo D'Accursio si è svolta conferenza stampa a presentazione del Convegno 'IL SENSO DELLA GIUSTIZIA' organizzato da: Associazione Medica N.A.Di.R. e l'Associazione tra i famigliari delle vittime della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980 in collaborazione con Arcoiris Tv e Articolo 21 con il Patrocinio di: Comune di Zola Predosa (Bo), Regione Emilia Romagna e Provincia di Bologna.
Relatori:
Paolo Bolognesi,Presidente l'Assoc. tra i famigliari delle vittime della strage alla stazione di Bologna ... continua

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

La legge della giungla

Dopo aver già colpito a Gaza, in Cisgiordania, Libano, Siria, Iran e Yemen, nella stessa giornata di ieri le forze armate israeliane hanno sparato anche in Tunisia e Qatar. Per chi ancora nutriva qualche dubbio, ormai siamo alla legge della giungla, ovvero della sopraffazione e della violenza. In salsa tecnologica raffinatissima, ma sempre della giungla. A dettare legge - naturalmente la propria ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media