146 utenti


Libri.itLUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIROSALIE SOGNA…NELLABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














80.118 filmati visualizzati 117.683.329 volte

57302 ore

Sostieni EMERGENCY

Conferenza stampa 'cose di questo mondo'

Dal 2 al 27 maggio, una nuova iniziativa dedicata alla memoria dell'impegno sociale per i diritti umani e i
diritti civili nel mondo, inserito nel progetto del
Quartiere Savena "Percorsi della Memoria" giunto alla
sua quinta edizione.
Tramite il recupero della memoria di fatti storici ed
esperienze di vita si punta al coinvolgimento delle
nuove generazioni e della cittadinanza per promuovere
la conoscenza di particolari momenti storici
rappresentativi per l'affermazione di valori positivi
quali il dialogo, la non violenza, la diversità,
l'impegno. In ... continua

Dedalo - FANTASIA

Dedalo è Francesco Tamburrino, un'artista localedell'agro aversano che si propone, con forme sonore e verbali personali, diriflettere il mondo visto per com'è o per come è intimamente "avvertito"alla luce di una consapevole e seria riflessione. Un modo di fare musica chescaturisce a volte anche dal disagio percepito dal degrado e lo squalloreche versa dai mezzi di comunicazione ufficiali, dalla tv spazzatura, dallecontinue offese fatte all'intelligenza delle persone che assennatamente sonocapaci di discernere i "motivi reali" del presente storico. Per ... continua

Marco Benanti, giornalista, parla del sistema di potere a Catania

Noto a pochi l'iter di licenziamento di 9 giornalisti e 7 tecnici dell'emittente televisiva catanese Telecolor che dopo anni di lavoro per sopraggiunte e fantomatiche crisi economiche del gruppo Ciancio hanno ricevuto un simpatico avviso con il quale viene messo a repentaglio il loro posto di lavoro nonchè il loro destino professionale e umano.
La vicenda di Alfio Sciacca, Fabio Albanese, Ada Mollica, Nicola Savoca, Katia Scapellato, Walter Rizzo, Michela Giuffrida e dei 7 tecnici anonimi (quelli che mandano avanti una televisione) non si prefigura soltanto come un ... continua

Intervista al senatore di Rifondazione Comunista Giovanni Russo Spena, sul caso Telecolor e l'info

Noto a pochi l'iter di licenziamento di 9 giornalisti e 7 tecnici dell'emittente televisiva catanese Telecolor che dopo anni di lavoro per sopraggiunte e fantomatiche crisi economiche del gruppo Ciancio hanno ricevuto un simpatico avviso con il quale viene messo a repentaglio il loro posto di lavoro nonchè il loro destino professionale e umano.
La vicenda di Alfio Sciacca, Fabio Albanese, Ada Mollica, Nicola Savoca, Katia Scapellato, Walter Rizzo, Michela Giuffrida e dei 7 tecnici anonimi (quelli che mandano avanti una televisione) non si prefigura soltanto come un ... continua

Alfio Sciacca, caporedattore di Telecolor ci parla di Catania e dell?informazione

Noto a pochi l'iter di licenziamento di 9 giornalisti e 7 tecnici dell'emittente televisiva catanese Telecolor che dopo anni di lavoro per sopraggiunte e fantomatiche crisi economiche del gruppo Ciancio hanno ricevuto un simpatico avviso con il quale viene messo a repentaglio il loro posto di lavoro nonchè il loro destino professionale e umano.
La vicenda di Alfio Sciacca, Fabio Albanese, Ada Mollica, Nicola Savoca, Katia Scapellato, Walter Rizzo, Michela Giuffrida e dei 7 tecnici anonimi (quelli che mandano avanti una televisione) non si prefigura soltanto come un ... continua

Intervista ad Ada Mollica redattrice storica di Telecor

Noto a pochi l'iter di licenziamento di 9 giornalisti e 7 tecnici dell'emittente televisiva catanese Telecolor che dopo anni di lavoro per sopraggiunte e fantomatiche crisi economiche del gruppo Ciancio hanno ricevuto un simpatico avviso con il quale viene messo a repentaglio il loro posto di lavoro nonchè il loro destino professionale e umano.
La vicenda di Alfio Sciacca, Fabio Albanese, Ada Mollica, Nicola Savoca, Katia Scapellato, Walter Rizzo, Michela Giuffrida e dei 7 tecnici anonimi (quelli che mandano avanti una televisione) non si prefigura soltanto come un ... continua

Nicola Savoca, fiduciario di redazione, spiega cos?è la vertenza Telecolor

Noto a pochi l'iter di licenziamento di 9 giornalisti e 7 tecnici dell'emittente televisiva catanese Telecolor che dopo anni di lavoro per sopraggiunte e fantomatiche crisi economiche del gruppo Ciancio hanno ricevuto un simpatico avviso con il quale viene messo a repentaglio il loro posto di lavoro nonchè il loro destino professionale e umano.
La vicenda di Alfio Sciacca, Fabio Albanese, Ada Mollica, Nicola Savoca, Katia Scapellato, Walter Rizzo, Michela Giuffrida e dei 7 tecnici anonimi (quelli che mandano avanti una televisione) non si prefigura soltanto come un ... continua

Control Arms: Armi fuori controllo: dal produttore al consumato-re

Armi fuori controllo: dal produttore al consumato (re)
Intervengono:
Tonio dell'Olio, Libera: associazioni,nomi e numeri contro le mafie
Fabio Affinito, coordinamento armi e trasferimerimenti militari Amnesty International Italia
Paolo Busoni, storico militare collaboratore della rivista di Emergency
Marco Deriu, Sociologo Università di Parma
Coordina: Francesco Galli, giornalista TRC

Sostengono la campagna Control ARMS:
Amnesty International; gruppo Italia 064 (Modena); ARCI Solidarietà; ... continua

Paola Cimoni e Laura Gentili - Federazione esperantista

La storia dell'esperanto raccontata da una cultrice, che ne spiega la cronologia e i suoi motivi ispiratori. Visita il sito: www.terrafutura.it

Massimo Rossi - Achab Group

Come si comunica l'ambiente? Quali sono i punti forti su cui far leva per sensibilizzare i ragazzi e appoggiare gli sforzi di enti pubblici e privati impegnati su questo fronte? Qual è la condizione attuale della comunicazione e della conoscenza sui temi ambientali?Massimo Rossi, responsabile di Achab Group, risponde a queste e ad altre domande. Visita il sito: www.terrafutura.it

Luca Ragazzo - Il software libero

Luca Ragazzo, consigliere provinciale dei Verdi per Firenze.A Terra Futura ha promosso il software libero, contro il monopolio di Microsoft, per la libera diffusione del sapere. Visita il sito: www.terrafutura.it

Interviste ai visitatori di Terra Futura

L'edizione 2006 di Firenze Futura ha richaiamto 72000 visitaori. Ne abbiamo intervistati alcuni per capire e ragioni della loro presenza e le esigenze che li muovono. Visita il sito: www.terrafutura.it

Firenze Elettrica - Massimo Tucci

La macchina elettrica è già una realtà. Consuma pochissimo (100 km con un euro), ha usura quasi nulla, è silenziosa e non inquina.Le sue prestazioni sono interessanti: raggiunge 120 km orari e ha un'autonomia di oltre un centinao di chilometri. Perché non si diffonde? Chi la vuole, a che condizioni e dove la può trovare? Visita il sito: www.terrafutura.it

Bruno Rossi - Progetto Seme

Il progetto seme è un progetto che si ispira ai principi del microcredito e del mutuo soccorso, sulla traccia del fondo etico.Un sistema solidaristico, senza garanzie patrimoniali, per piccoli prestiti che possono salvare molte famiglie dalle difficoltà economiche immediate.Un profilo curioso dei nuovi poveri, dei lavoratori che non hanno più accesso al credito o che non l'hanno mai avuto. Visita il sito: www.terrafutura.it

Loose Change - Film sui fatti del 11 Settembre 2001

Il filmato con doppiaggio in italiano
Loose Change è sicuramente il film più completo ed interessante uscito fino ad oggi sull'undici settembre. L'autore è Dylan Avery, un ragazzo poco più che ventenne, che due anni fa si è messo a raccogliere e studiare l'immensa mole di materiale esistente in rete, e ne ha fatto, insieme al suo amico Korey Rowe - fresco reduce delle guerre in Afghanistan e Iraq - un lavoro che è stato già visto, tramite Google Video, da oltre due milioni di persone nel mondo.
Oggi Loose Change arriva anche in Italia con sottotitoli ... continua

Visita: contro.tv

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

E alla fine fu arruolato anche Dio

"Ci tengo a ringraziare tutti e, in particolare, Dio. Ci tengo a dire che ti amiamo, Dio, e che amiamo il nostro fantastico esercito. Proteggili. Che Dio benedica il Medio Oriente. Che Dio benedica Israele e che Dio benedica l'America". Queste sono le parole che concludono il discorso con cui Donald Trump ha annunciato l'entrata in guerra degli Stati Uniti contro l'Iran. Ma perché arruolare ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media